il mio primo 125 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

il mio primo 125 litri

Messaggio di luca88 » 08/12/2020, 22:27

Ci siamo...Finalmente anch’io ho le idee un chiare su come fare la mia prima vasca….e da neofita chiedo il vostro parere!

L’acquario sarà di acqua dolce, un Dubai 80 da 125 litri lordi con illuminazione e filtro di serie.

Vorrei inserire dei guppy (2 maschi + 4 femmine) e delle Caridina (chiedo a voi con quante partire).

Il fondo sarà inerte, precisamente ho scelto il JBL Sansibar Dark che, grazie alla granulometria fine darà meno problemi alle Caridina.

L’idea è di inserire un “bonsai” con il muschio di java, della Vallisneria Gigantea (se la trovo) come sfondo, alcune rocce (non calcaree) alla base del bonsai e altre rocce con Anubias Nana.

Creerò anche un “piccolo” pratino con del micranthemum montecarlo, ma non vorrei farlo troppo piantumato come acquario.

Attualmente non sono servito dall’acqua del sindaco, ma ho un pozzo “in comunità” di cui so solo che l’acqua è potabile, ma non ho modo di recuperare le analisi per sapere le varie componenti.

Questi sono i test che sono riuscito a fare finora:

KH 9-10
GH 18
pH 8/8.1
NO2- 0
400 µS/cm

Nei prossimi giorni dovrei ricevere il kit Sera, così potrò aggiungere: nh3/nh4, NO3-, PO43-, fe, cu.

Da quello che ho potuto capire leggendo i vari articoli e post nel forum, un GH 18 con 400 di conduttività PROBABILMENTE indica che è scarsa di Sodio, quindi un fattore positivo (deducibile anche dal fatto che il KH è minore del GH).

La differenza tra GH e KH (se non ho capito male) sta a indicare che l’acqua è ricca di Magnesio e di Solfato, quindi non dovrebbe servire fertilizzare quelle due componenti (o per lo meno non all’inizio).

Incrociando però i dati con il calcolatore CO2 in acquario, mi risulta che la CO2 sarebbe insufficiente per le piante.

Per il momento fisicamente ho solo la vasca e i primi test….dovrebbe arrivarmi a giorni la sabbia e il legno per il bonsai.

Come vi sembra come progetto?

E’ il caso di tagliare l’acqua con acqua minerale o distillata (presumibilmente credo di dover abbassare il KH per far diminuire un po’ il pH e quindi aumentare la CO2 senza dover per forza integrare)?

Grazie a chi mi risponderà!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

il mio primo 125 litri

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 6:09

luca88 ha scritto:
08/12/2020, 22:27
E’ il caso di tagliare l’acqua con acqua minerale o distillata (presumibilmente credo di dover abbassare il KH per far diminuire un po’ il pH e quindi aumentare la CO2 senza dover per forza integrare)
:-bd
La so!
Se tu abbassi il KH e non dai CO2, questa, anche se si abbassa il pH con qualche stratagemma, non ce l'hai.
Insomma, a grandi linee, la CO2, se non la dai, non ce l'hai.
O perlomeno, se ce l'hai, ne hai veramente poca (seppur gratis) proveniente dalla tua stanza o, presumo, da qualche reazione interna alla vasca.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
luca88 (09/12/2020, 7:23)

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

il mio primo 125 litri

Messaggio di luca88 » 09/12/2020, 7:13

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 6:09
:-bd
La so!
Se tu abbassi il KH e non dai CO2, questa, anche se si abbassa il pH con qualche stratagemma, non ce l'hai.
Insomma, a grandi linee, la CO2, se non la dai, non ce l'hai.
O perlomeno, se ce l'hai, ne hai veramente poca (seppur gratis) proveniente dalla tua stanza o, presumo, da qualche reazione interna alla vasca.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Grazie! Avevo pensato a come favorire la CO2, ma effettivamente se non la metto non arriva da nessuna parte! ^:)^

per quanto riguarda il resto del progetto? Considerazioni?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

il mio primo 125 litri

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 7:14

:(
Non ho letto niente.

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ho letto ed esaminato attentamente.
A parte i gusti che sono personali, per me è o.k..
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Allestisci, metti piante e non fertilizzare subito.
Cedo parola per dettagli spinti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
luca88 (09/12/2020, 7:23)

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

il mio primo 125 litri

Messaggio di luca88 » 09/12/2020, 7:24

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 7:18
Ho letto ed esaminato attentamente.
A parte i gusti che sono personali, per me è o.k..
Ciao
Grazie
mmarco ha scritto:
09/12/2020, 7:18
Allestisci, metti piante e non fertilizzare subito.
Cedo parola per dettagli spinti.
ok perfetto!
Questi utenti hanno ringraziato luca88 per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 7:25)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo 125 litri

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 10:34

luca88 ha scritto:
08/12/2020, 22:27
Attualmente non sono servito dall’acqua del sindaco, ma ho un pozzo “in comunità” di cui so solo che l’acqua è potabile, ma non ho modo di recuperare le analisi per sapere le varie componenti.
Allora non userei quell'acqua ma direttamente una minerale che abbia i valori adatti ai pesci che vuoi mettere.
luca88 ha scritto:
08/12/2020, 22:27
Creerò anche un “piccolo” pratino con del micranthemum montecarlo, ma non vorrei farlo troppo piantumato come acquario.
Mi sa che qui bisognerà pensare ad aumentare la luce di serie ed erogare CO2 artificialmente.

Per il resto direi che guppy e caridina si può fare anche se parte delle baby verranno predate.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

il mio primo 125 litri

Messaggio di luca88 » 09/12/2020, 10:47

roby70 ha scritto:
09/12/2020, 10:34
Allora non userei quell'acqua ma direttamente una minerale che abbia i valori adatti ai pesci che vuoi mettere.
So che Guppy stanno su pH tra 5 e 8 e GH 15 - 25 e KH 10 -20
Le Caridina pH 6.5 - 8.5, GH 8 - 15, KH 4-15

Cosa dovrei guardare nello specifico nell'etichetta della bottiglia?

In altro topic mi consigliavano di mettere delle Melanoides Tubercolata per mantenere mosso il fondo, in modo che no nsi creino delle zone anossiche. Possono andare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo 125 litri

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 11:18

luca88 ha scritto:
09/12/2020, 10:47
Cosa dovrei guardare nello specifico nell'etichetta della bottiglia?
Devi guardare calcio e magnesio per calcolare il GH, bicarbonati per calcolare il KH e che abbia poco sodio. Su come calcolare i valori puoi vedere qui: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Poi non so dove hai preso quei valori, sopratutto per i guppy ma un'indicazione di massima che vada bene per guppy e caridina (se parliamo di davidi ovviamente) ma anche per le piante potrebbe essere:
GH 7/10, KH 6/8 e pH sopra al 7 (diciamo fino a 7.5). Sono valori indicativi, non è che un punto o due di GH o KH cambia qualcosa ma per le piante durezze e pH troppo alti non vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
luca88
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 20/11/20, 12:32

il mio primo 125 litri

Messaggio di luca88 » 09/12/2020, 21:04

sto valutando acqua vera:

pH 8,1
GH = 7,9
KH = 6,74
sodio = 2,0
conducibilità 250 µS/cm

Possono andar bene questi valori? Riempio interamente con acqua di questo tipo?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo 125 litri

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 10:29

luca88 ha scritto:
09/12/2020, 21:04
Possono andar bene questi valori? Riempio interamente con acqua di questo tipo?
:-bd
Ci ho riempito anch'io l'acquario con quella :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rapallo e 8 ospiti