Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 18:18

Ed eccomi a parlare del nuovo acquario, in maturazione dal 5/12
Si tratta di un OCEAN 60, che desidero riservare a Rasbora Galaxy e Caridina Multidentate (e se compatibile, e spero di sì perché se lo merita proprio) la mia Neritina Pulligera...per gli amici "Turbo", che adoro!!

La vasca misura cm 60x30x30h (42 h coperchio incluso)
Luce tubo da 15 LED dimmerabile (e vorrei farlo, anche se solo a luce bianca) da 6500 K...ignoro i Lumen o i Watt, dove li trovo?
No substrato fertilizzante. Fondo ghiaino inerte a doppia granulometria acquistati in negozio, pietre e sassi presi in un ruscello ed in giardino da me (sterilizzati e non calcarei). Due legni presi nei pressi di un ruscello, uno sterilizzato due anni fa...l'altro no :D .
Fototipo in genere io seguo le nostre stagioni, faccio accendere quando si alza il sole, e spengo al calar del sole, rettificando durante l'anno.

Ho voluto riprodurre una sezione di un ruscello, rifacendomi però ai nostri, di campagna in tratti pianeggianti (quindi con acqua non forte o effetto torrente, per capirsi). L'acquario ha il filtro interno perché mi trovo bene. L'unica cosa...l'ho scelto col locale filtro centrale, sullo sfondo in quanto mi dava un gioco di profondità che non mi dispiaceva per niente. Ha il locale suddiviso in tre colonne, nella prima ho messo un riscaldatore, fissato a 22°C per ottenerne 20°C, per ora. Nel centrale la cartuccia filtro a caduta che, partendo dall'alto, vede:
Lana di perlon
Lana di perlon (l'ho voluta mettere in due scomparti)
Spugna a trama grossa
Spugna a trama fine
Spazio vuoto destinato ai carboni attivi ma non inseriti, mi pare che oltre che chiarificare l'acqua possano servire solo in seguito a trattamenti medicali...giusto?
Spazio in fondo, i cannolicchi (che praticamente sono la metà di quelli che uso nel 22 litri...ma è la confezione di serie con l'acquario e quella ho messo).

L'acquario è stato avviato il 5/12 con 10 litri tolti dall'altro acquario + 10 litri di acqua del rubinetto + restante di osmotica e 15 ml di biocondizionatore ACQUA AMICA della Askoll.

Questo il quadro generale, prima che venissi consigliata di iscrivermi a questo forum.

Poi ho riletto le schede dei Rasbora Galaxy, le avevo trovate prima di iscrivermi a questo portale su "Acquariofilia consapevole" e ho visto che vivrebbero in praterie sommerse, e substrato scuro...a questo punto...avendolo già avviato...mi sono sentita persa. Resterebbe valido il mio desiderio di riprodurre uno dei nostri ruscelli...spero che si possa fare un buon lavoro, con queste premesse.

Ah...ieri...terrorizzata dagli NO2- > 1...ero corsa a prendere dei batteri (confezionati dal mio negoziante di fiducia) e ne ho messe 4 gocce, 1/10 l. In teoria dovrei metterli per sette giorni per abbattere i nitriti, oggi sarebbe stato il secondo giorno ma dopo aver letto un po' di cose fra i vostri documenti...mi son fermata e ho deciso di non toccare nulla.

Ad oggi l'acqua è squisitamente gialla per i tannini rilasciati dai legni, e quello sterilizzato si è già praticamente riempito di quella specie di muffa gelatinosa bianca (che non mi spaventa anzi mi fa piacere, l'altra volta me la fece fuori la Neritina insieme a tutte le altre alghe...si fa fuori anche quelle a pennello la mia Turbo :x )

Ed ora, che dire...a voi la parola. Ci sono le basi per fare un buon lavoro? :ympray: :ympray: :ympray:

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
IMG_20201206_200116.jpg
IMG_20201209_083535.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
IMG_20201209_083311.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 19:59

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
Ed ora, che dire...a voi la parola. Ci sono le basi per fare un buon lavoro?
Non ho letto niente.
L'acquario è bellissimo :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di CartCarter » 09/12/2020, 20:07

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
10 litri di acqua del rubinetto
se vai sul sito del tuo gestore cerca i valori e condividili qui, grazie :)
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
dove li trovo?
sulla lampada stessa dovrebbero esserci scritti tutti i dati ;)
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
mi son fermata e ho deciso di non toccare nulla.
mani in tasca e si va di foto e ore di ammirazione :-bd
parlando dei batteri e biocondizionatore non li usare: o sono inutili (batteri) o si possono ottenere gli stessi risultati risparmiando (biocondizionatore)https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ :-

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
.terrorizzata dagli NO2- > 1
è normale è ancora giovane dagli tempo, è davvero molto bello complimenti sono sicuro che riuscirai a inserire qualche pesciolino che lo renderà ancora migliore :-bd ;)

Aggiunto dopo 51 secondi:
parlando del futuro...hai già qualche test a reagente? :-?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16146
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di Giueli » 09/12/2020, 20:17

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 19:59
L'acquario è bellissimo
😎

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 20:52

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 19:59
Non ho letto niente.
L'acquario è bellissimo :ymapplause:
Grazie...ma se non hai letto non vale :))
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 20:56

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 20:52
mmarco ha scritto:
09/12/2020, 19:59
Non ho letto niente.
L'acquario è bellissimo :ymapplause:
Grazie...ma se non hai letto non vale :))
Domani....
Ora vado a dormire.
Buonanotte.
Giueli ha scritto:
09/12/2020, 20:17
mmarco ha scritto:
09/12/2020, 19:59
L'acquario è bellissimo
😎
Ciao @Giueli
Che pesci ci metteresti lì dentro?
Buonanotte.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Comunque, la vasca è bella.
:-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16146
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di Giueli » 09/12/2020, 21:04

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 20:57
Che pesci ci metteresti lì dentro?
Danio margaritatus... 😎e gamberetti . :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 21:06)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 21:06

:-bd
Approvo perché nasceranno anche delle belle piante.
Poche specie ma ben sviluppate.
Parlo da solo.
Scusate.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di Libeccio76 » 09/12/2020, 21:32

CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
se vai sul sito del tuo gestore cerca i valori e condividili qui, grazie :)
Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 18:24
dove li trovo?
#:-s La so, la so! Li avevo già cercati :D li metto qui in allegato
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
sulla lampada stessa dovrebbero esserci scritti tutti i dati ;)
Ok, era sul retro avevo cercato sul fronte :D . 3,5W
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
mani in tasca e si va di foto e ore di ammirazione :-bd
:-bd Tante, ore! Anche in adorazione :))
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
parlando dei batteri e biocondizionatore non li usare: o sono inutili (batteri) o si possono ottenere gli stessi risultati risparmiando (biocondizionatore)https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ :-
Sì, è il documento al quale mi riferivo. Lo avessi letto il giorno prima non li avrei comprati. Il biocondizionatore...lunga storia, risale a tre anni fa. Ok. Niente biocondizionatore, poi mi direte in base alla tabella. L'acqua del rubinetto la faccio sempre decantare un giorno...aumenterò a 48 ore.
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
è davvero molto bello complimenti sono sicuro che riuscirai a inserire qualche pesciolino che lo renderà ancora migliore :-bd ;)
Beh, qui il merito lo condivido volentieri con @Giueli, che ho avuto modo di conoscere su altro social e mi ha suggerito di affacciarmi su questo forum, che devo dire ha capito bene quello che avevo in mente e mi ha dato qualche bella dritta per la disposizione in base ai miei materiali, e che ringrazio ancora volentieri.
CartCarter ha scritto:
09/12/2020, 20:10
parlando del futuro...hai già qualche test a reagente? :-?
Sì, a reagente già uso (per altro acquario da 22 l, con altro topic aperto):
KH SERA
GH SERA Esaurito. Mi sono trovata male perché non capisco bene quando vira dall'ocra al verde marcio. Ho avuto un suggerimento per quello della Askoll fuori dal forum e della JBL qui, nella sezione "Chimica dell'acquario".
NO2- JBL
NO3- JBL
pH li ho a strisce, quelle della JBL "EasyTest 6 in uno" ma...spesso mi si mescolano perché grondano acqua e il colore di uno va a coprire il colore dell'altro oppure all'interno il quadratino ha un colore, e sul perimetro un altro. Anche qui, se non erro, mi è stato suggerito JBL.

Come dicevo nel brodo soprastante, vorrei dedicarlo ai Rasbora Galaxy e alle Caridina, ma i Rasbora Galaxy ho visto che vivono in praterie sommerse...non saprei come replicare la cosa non volendo stravolgere la mia idea, alla quale tengo, di ruscello...e considerando che non uso fertilizzante.

Sono contenta che piaccia com'è fin'ora, spero in una mano per la flora...non lasciatemi da sola che potrei fare dei pasticci ve lo assicuro :)) .

Ecco qui la tabella valori
Analisi Acqua Acquedotto Firenze.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Primo acquario da 57 Litri OCEAN 60

Messaggio di CartCarter » 09/12/2020, 21:34

Libeccio76 ha scritto:
09/12/2020, 21:32
Sono contenta che piaccia com'è fin'ora
Guarda personalmente non la metterei neanche forse solo qualche galleggiante o emersa ovviamente a te la scelta ;)

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti