Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 09/12/2020, 18:23
Buonasera a tutti, ho un dubbio sul mio acquario in maturazione da 28 giorni senza filtro.
Sapreste dirmi che alghe sono?
Non ho nessuna fauna, tranne qualche microfauna spontanea.
A me sembrano delle staghorn o un inizio di filamentose, premetto che tra oggi e domani dovrei cambiare lampada con una sempre a LED a 6500k da 10w con 1000 lumen.
IMG_20201208_223601_7726473634050146958.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 09/12/2020, 23:21
Concordo con te, sembrano staghorn
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 10/12/2020, 0:40
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 23:21
Concordo con te, sembrano staghorn
Il cambiamento da ieri a oggi é notevole, si sono allungate molto con una giornata solamente, confermi che sono staghorn? Soluzioni?
Posted with AF APP
pietro19
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/12/2020, 9:01
pietro19 ha scritto: ↑10/12/2020, 0:40
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 23:21
Concordo con te, sembrano staghorn
Il cambiamento da ieri a oggi é notevole, si sono allungate molto con una giornata solamente, confermi che sono staghorn? Soluzioni?
Fai una nuova foto
Tu che le hai davanti, ti sembra che ramifichino?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
pietro19 ha scritto: ↑10/12/2020, 0:40
Soluzioni?
Prima bisogna conoscere i valori, l'illuminazione la fertilizzazione e la gestione in generale
Aggiunto dopo 21 secondi:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 10/12/2020, 10:03
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 9:02
Fai una nuova foto
IMG_20201210_100216_3140781521595753825.jpg
IMG_20201210_095919_2768930375803958998.jpg
Queste sono le foto di stamattina.
Non riesco a capire se hanno ramificazioni ma non sembra
Aggiunto dopo 10 minuti 39 secondi:
Giorno 2/12
Aggiunto
1 ml potassio
1,5 ml magnesio
1,8 ml ferro
EC dopo 281 µS/cm
Giorno 6/12
Aggiunto
1,2 ml magnesio
EC dopo 256 µS/cm
Giorno 6/12
pH 6,5/7
KH 2
GH 4
EC 256 µS/cm
Ieri (9/12)
pH (reagente) 6,5/7 più sul 6,5
pH (phmetro appena tarato) 6,81
KH 2
GH 4
EC 248 µS/cm
Oggi mi hanno detto di aggiungere 0,04 ml di cifo fosforo.
È senza filtro.
Fotoperiodo 7 ore e mezza ma oggi devo cambiare lampada e ricomincio con 6 ore
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/12/2020, 17:32
Dalle foto sembrano, prova a prenderne un pezzetto. Dovrebbero essere difficili da staccare
Mancano i valori di NO3- e PO43- e i kelvin
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- pietro19 (10/12/2020, 17:38)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 10/12/2020, 17:38
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 17:32
Dalle foto sembrano, prova a prenderne un pezzetto. Dovrebbero essere difficili da staccare
Appena posso provo
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 17:32
Mancano i valori di NO
3- e PO
43- e i kelvin
Kelvin attuali dovrebbero essere 8000k ma domani devo cambiare la lampada con una da 6500k 1000 lumen 10w
NO
3- ho il test a reagente ma dell'aquili, quindi non è affidabile, PO
43- me lo devo procurare
Aggiunto dopo 54 minuti 58 secondi:
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 17:32
prova a prenderne un pezzetto
Ho provato a staccarle prendendole tra due dita e si sono staccata ma alla base rimane verde
Posted with AF APP
pietro19
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/12/2020, 22:47
pietro19 ha scritto: ↑10/12/2020, 18:33
provato a staccarle prendendole tra due dita e si sono staccata ma alla base rimane verde
Allora, se non hanno fatto resistenza sono filamentose.
pietro19 ha scritto: ↑10/12/2020, 18:33
ma alla base rimane verde
Non ho capito che intendi?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 11/12/2020, 0:08
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 22:47
Allora, se non hanno fatto resistenza sono filamentose.
Lascio stare così e andranno via con il tempo?
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 22:47
Non ho capito che intendi?
Ho staccato i "fili" diciamo, ma é rimasta comunque la parte verde sul tronco come in questa foto
Screenshot_20201211_000702_scheccia.af_6225680295497537338.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/12/2020, 9:03
pietro19 ha scritto: ↑11/12/2020, 0:08
Lascio stare così e andranno via con il tempo?
Beh prima si sviluppano poi come la flora batterica aumenta iniziano a regregire. Se hai intenzione di fertilizzare magari chiedi consigli in fertilizzazione
pietro19 ha scritto: ↑11/12/2020, 0:08
Ho staccato i "fili" diciamo, ma é rimasta comunque la parte verde sul tronco come in questa foto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- pietro19 (11/12/2020, 10:12)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti