Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 08/12/2020, 17:42
kumuvenisikunta ha scritto: ↑08/12/2020, 13:16
Pisu ha scritto: ↑07/12/2020, 21:07
Da quanto ne so, non vanno bene né per i carassi, né per la valli e né per l'Egeria
quoto
@
erkoleprimo sarebbe meglio adeguare i valori per il benessere della tua fauna
erkoleprimo ha scritto: ↑07/12/2020, 18:13
Siccome è già la seconda volta che succede
hai toccato il filtro o il fondo?
Ho fatto un piccolo cambio pulendo la superficie del fondo
Npk nn ce l ho. Ho nk13-46
Gli stick per il fondo avrei quelli in foto.
E ne ho inserite tre palline ...circa 1 mese fa...forse due. Con tsto smartworking nn mi racapezzo più..
Aggiunto dopo 36 minuti 42 secondi:
Se iniziassi a fertilizzare ....poi dovrò farlo per sempre?
Lo so che due acquari nn andrebbero paragonati....ma uno senza fertilizzante va che è un piacere.
In questo si sono alterato a tal punto i valori che l unico modo è fertilizzando?
Ipotizzando la seguente cosa:
Se togliessi tutte le piante.....e lasciassi fare all acquario...senza inserire nulla di fertilizzante...cosa succederebbe all acquario?
Aggiunto dopo 49 minuti 25 secondi:
Andcost ha scritto: ↑08/12/2020, 12:33
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 10:53
Acqua trasparente
Quindi....l areatore sarebbe una buona strada?
Allora è nebbia batterica
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 10:53
Ho letto l articolo....ma nn si parla dell' acqua torbida
No, ma si parla di "volvox"
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
@
Pisu cosa ne dici di inserire uno stick npk per far ripartire le piante? Uno in colonna e pezzettini sotto la vallisneria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 09/12/2020, 21:03
^:)^
erkoleprimo
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 09/12/2020, 23:42
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 19:08
Ho fatto un piccolo cambio pulendo la superficie del fondo
E la nebbia si è presentata in concomitanza delle due le volte che hai suonato il fondo?
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 19:08
Gli stick per il fondo avrei quelli in foto
Per essere sicuri che sia nebbia batterica potresti mettere l'acqua in una bottiglietta piccola?se pulita poi la puoi riversare in acquario.
Gli stock che utilizzi non li conosco bene mi sembrano molto blandi
Ti consiglio di procurarti degli Stick come ad esempio i combo .

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 10/12/2020, 11:18
kumuvenisikunta ha scritto: ↑09/12/2020, 23:42
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 19:08
Ho fatto un piccolo cambio pulendo la superficie del fondo
E la nebbia si è presentata in concomitanza delle due le volte che hai suonato il fondo?
erkoleprimo ha scritto: ↑08/12/2020, 19:08
Gli stick per il fondo avrei quelli in foto
Per essere sicuri che sia nebbia batterica potresti mettere l'acqua in una bottiglietta piccola?se pulita poi la puoi riversare in acquario.
Gli stock che utilizzi non li conosco bene mi sembrano molto blandi
Ti consiglio di procurarti degli Stick come ad esempio i combo .
la nebbia ...in entrambi i casi...è avvenuta dopo leggera fertilizzazione.
ho anche sifonato il fondo. ma leggermente. però si.
io ho due acquari in casa....
come mai sifonando uno non succede nulla...e sifonando l'altro invece succedono queste cose?
cercherò gli stick combo.
quali passi del vostro articolo sulla nebbia batterica dovrei seguire? cambi frequenti ?
mettendo l'acqua in una bottiglietta....l'acqua risulta trasparente
erkoleprimo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/12/2020, 22:18
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
quali passi del vostro articolo sulla nebbia batterica dovrei seguire? cambi frequenti
Per il momento nessun cambio. Gli aeratori sono accesi ?
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
come mai sifonando uno non succede nulla...e sifonando l'altro invece succedono queste cose?
Intanto, se sifoni non andare mai a fondo. Personalmente non consiglio di sifonare di frequente.
Secondo, ogni acquario ha vita propria, non sono paragonabili. Non c'è una risposta univoca alla tua domanda. Oltre al fatto che se pensi che il problema sia la sifonatura allora non sifonare
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
la nebbia ...in entrambi i casi...è avvenuta dopo leggera fertilizzazione.
Con cosa hai/avevi fertilizzato?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 11/12/2020, 10:10
Andcost ha scritto: ↑10/12/2020, 22:25
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
quali passi del vostro articolo sulla nebbia batterica dovrei seguire? cambi frequenti
Per il momento nessun cambio. Gli aeratori sono accesi ?
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
come mai sifonando uno non succede nulla...e sifonando l'altro invece succedono queste cose?
Intanto, se sifoni non andare mai a fondo. Personalmente non consiglio di sifonare di frequente.
Secondo, ogni acquario ha vita propria, non sono paragonabili. Non c'è una risposta univoca alla tua domanda. Oltre al fatto che se pensi che il problema sia la sifonatura allora non sifonare
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑10/12/2020, 11:18
la nebbia ...in entrambi i casi...è avvenuta dopo leggera fertilizzazione.
Con cosa hai/avevi fertilizzato?
poco sopra c'è il foglietto del fertilizzante
ora ho spento gli aeratori perchè mi servivano per un pesce.
ma da oggi li rimetto
la nebbia è bella fitta adesso
erkoleprimo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3196
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3196
Messaggio
di BollaPaciuli » 11/12/2020, 10:22
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
ora ho spento gli aeratori perchè mi servivano per un pesce.
ma da oggi li rimetto
sti on/off con tutte i su e giù vari connessi non son buona cosa
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Pisu (11/12/2020, 10:41) • Andcost (11/12/2020, 11:08)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/12/2020, 11:12
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
poco sopra c'è il foglietto del fertilizzante
Quindi non hai mai fertilizzato in colonna
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
ma da oggi li rimetto
la nebbia è bella fitta adesso
Mettine uno e basta. Poi attendi e non fare altri cambiamenti
Aggiunto dopo 22 secondi:
E metti una foto della nebbia di oggi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1318
- Messaggi: 1318
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 11/12/2020, 14:23
Andcost ha scritto: ↑11/12/2020, 11:13
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
poco sopra c'è il foglietto del fertilizzante
Quindi non hai mai fertilizzato in colonna
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
ma da oggi li rimetto
la nebbia è bella fitta adesso
Mettine uno e basta. Poi attendi e non fare altri cambiamenti
Aggiunto dopo 22 secondi:
E metti una foto della nebbia di oggi
fertilizzato in colonna due settimane fa. 0.5 ml di questo in foto:
Aggiunto dopo 26 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑11/12/2020, 10:22
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 10:10
ora ho spento gli aeratori perchè mi servivano per un pesce.
ma da oggi li rimetto
sti on/off con tutte i su e giù vari connessi non son buona cosa
eh lo so. ma ho solo un aeratore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/12/2020, 14:51
erkoleprimo ha scritto: ↑11/12/2020, 14:24
lo so. ma ho solo un aeratore.
Ok, mettili però non troppo forti, quasi al minimo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti