Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 11/12/2020, 21:27
			
			
			
			
			Aggiorna un attimino,con due foto e due valori e poi studiamo il da farsi..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabriziof91							
 
- Messaggi:  1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera reineckii 'Mini'
 Rotala macrandra RED
 Lobelia Cardinalis
 Tonina fluviatilis
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Rotala Wallichii
 Nymphaea Lotus zenkeri
 Nymphoides sp. 'Taiwan'
 Ludwigia Repens Rubin
 Ammania Pedicellata Gold
 Eleocharis Parvula
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Anubias
 Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
 25 Puntius Titteya
 6 Trigonostigma Hengeli
 10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
 Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
 
 Fotoperiodo
 6 ore più Alba e tramonto
 
 10/03/2019 Allestimento
 20/08/2019 cambio radicale layout
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabriziof91 » 11/12/2020, 21:28
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑11/12/2020, 21:27
Aggiorna un attimino,con due foto e due valori e poi studiamo il da farsi..
 
Ok domani mattina faccio le foto, quali valori servono

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabriziof91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 11/12/2020, 21:29
			
			
			
			
			Quelli che hai disponibili ...grazie e buona serata.,
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabriziof91							
 
- Messaggi:  1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera reineckii 'Mini'
 Rotala macrandra RED
 Lobelia Cardinalis
 Tonina fluviatilis
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Rotala Wallichii
 Nymphaea Lotus zenkeri
 Nymphoides sp. 'Taiwan'
 Ludwigia Repens Rubin
 Ammania Pedicellata Gold
 Eleocharis Parvula
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Anubias
 Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
 25 Puntius Titteya
 6 Trigonostigma Hengeli
 10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
 Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
 
 Fotoperiodo
 6 ore più Alba e tramonto
 
 10/03/2019 Allestimento
 20/08/2019 cambio radicale layout
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabriziof91 » 12/12/2020, 10:37
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑11/12/2020, 21:29
Quelli che hai disponibili ...grazie e buona serata.,
 
Buongiorno @
Certcertsin e @
cicerchia80
Ecco i valori
pH 7
Conducibilità 396
KH 4
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 5
Nh4 nh3 0
PO
43- 0
K 24
Mg 1
Fe 0
Ed ecco le foto, se avete bisogno di foto più dettagliate ditemi pure

Ho notato che la sessiliflora ha le punte quasi bianche
Aggiunto dopo     2 minuti 45 secondi:
Fotoperiodo 7 ore con LED bianchi al 60%, se partiamo con la fertilizzazione aumento la potenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabriziof91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/12/2020, 11:23
			
			
			
			
			Io una pulito ma ai vetri con un bancomat scaduto la darei...
Aggiunto dopo      28 secondi:
Fabriziof91 ha scritto: ↑12/12/2020, 10:40
Ho notato che la sessiliflora ha le punte quasi bianche
 
Chiama ferro...
Aggiunto dopo     1 minuto 14 secondi:
Io inizierei a dare un pochino di fosforo..
Domani ferro o rinverdente,hai 
Caridina?
Aggiunto dopo     1 minuto 18 secondi:
Nel trattamento che hai fatto mi è sembrato di capire che hai messo solfato di magnesio,come mai è a 1?
Aggiunto dopo     3 minuti 33 secondi:
Per il fosforo ,hai il cifo? Se si ne darei0,3 ml ti serve una siringa da insulina però lui è molto concentrato...
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabriziof91							
 
- Messaggi:  1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera reineckii 'Mini'
 Rotala macrandra RED
 Lobelia Cardinalis
 Tonina fluviatilis
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Rotala Wallichii
 Nymphaea Lotus zenkeri
 Nymphoides sp. 'Taiwan'
 Ludwigia Repens Rubin
 Ammania Pedicellata Gold
 Eleocharis Parvula
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Anubias
 Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
 25 Puntius Titteya
 6 Trigonostigma Hengeli
 10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
 Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
 
 Fotoperiodo
 6 ore più Alba e tramonto
 
 10/03/2019 Allestimento
 20/08/2019 cambio radicale layout
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabriziof91 » 12/12/2020, 11:32
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:26
Io una pulito ma ai vetri con un bancomat scaduto la darei.
 
Ok
 
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:26
Io inizierei a dare un pochino di fosforo..
Domani ferro o rinverdente,hai Caridina?
 
A che valore li porto?
Solo rinverdente quindi o anche un po' di ferro?
Ho 
Caridina multidentata
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:26
Nel trattamento che hai fatto mi è sembrato di capire che hai messo solfato di magnesio,come mai è a 1?
 
Si ho inserito 25ml di solfato di magnesio 2 settimane fa , che si 140 litri dovrebbe apportare un aumento di 4 mg/l
Aggiunto dopo      26 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:30
Per il fosforo ,hai il cifo? Se si ne darei0,3 ml ti serve una siringa da insulina però lui è molto concentrato...
 
Si sì ho tutto

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabriziof91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/12/2020, 11:49
			
			
			
			
			
Hai voglia di correggere il profilo ,grazie che li c è scritto 170.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabriziof91							
 
- Messaggi:  1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera reineckii 'Mini'
 Rotala macrandra RED
 Lobelia Cardinalis
 Tonina fluviatilis
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Rotala Wallichii
 Nymphaea Lotus zenkeri
 Nymphoides sp. 'Taiwan'
 Ludwigia Repens Rubin
 Ammania Pedicellata Gold
 Eleocharis Parvula
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Anubias
 Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
 25 Puntius Titteya
 6 Trigonostigma Hengeli
 10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
 Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
 
 Fotoperiodo
 6 ore più Alba e tramonto
 
 10/03/2019 Allestimento
 20/08/2019 cambio radicale layout
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabriziof91 » 12/12/2020, 11:50
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:49
Hai voglia di correggere il profilo ,grazie che li c è scritto 170.
 
È giusto li nel profilo, ho sbagliato io scrivendo, sono 170 litri netti, scusami
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabriziof91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 12/12/2020, 11:52
			
			
			
			
			
Mettine allora 0,3 ml dovresti arrivare ad una concentrazione intorno ad 1mgl..
Aggiunto dopo      17 secondi:
Che rinverdente hai?
Aggiunto dopo      27 secondi:
Il magnesio aspetterei prossima settimana..
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabriziof91							
 
- Messaggi:  1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera reineckii 'Mini'
 Rotala macrandra RED
 Lobelia Cardinalis
 Tonina fluviatilis
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle tripartita
 Rotala Wallichii
 Nymphaea Lotus zenkeri
 Nymphoides sp. 'Taiwan'
 Ludwigia Repens Rubin
 Ammania Pedicellata Gold
 Eleocharis Parvula
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Anubias
 Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
 25 Puntius Titteya
 6 Trigonostigma Hengeli
 10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
 Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
 
 Fotoperiodo
 6 ore più Alba e tramonto
 
 10/03/2019 Allestimento
 20/08/2019 cambio radicale layout
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabriziof91 » 12/12/2020, 13:04
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/12/2020, 11:53
Che rinverdente hai?
 
Rinverdente Fiorand
Ok allora adesso vado col fosforo e domani il rinverdente, che quantità?
 Aggiunto dopo     4 minuti 39 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 39 secondi:
Aumento anche la CO
2?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabriziof91
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti