Work in Progress

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 11/12/2020, 23:44

roby70 ha scritto:
05/12/2020, 15:37
Se non ricordo male li vende ADA come marca ma costano più dell’acquario :-??
Ho provato a scrivere loro una mail, ma per ora nulla..

Cercando in rete ho trovato questo su etsy, ma non mi convince per nulla.
Tralasciando il prezzo che è pura follia, se non ho capito male sono più legni incollati insieme :-? ...

Perdonatemi se torno su un tema già trattato in precedenza, non ricordo di preciso dove ma ho letto che le piante vanno inserite 10 giorni dopo l'avviamento dell'acquario, l'ho trascritto nei miei appunti :ymblushing: ,
Mi potreste dare maggiori informazioni al riguardo?
L'anubias nana sui "bonsai" immagino vada inserita subito, dico bene?

Riguardo i "pulitori", guardando un video su youtube ho scoperto i seguenti:
Otocinclus affinis
Clithon corona
Tylomelania
Cosa ne pensate?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Work in Progress

Messaggio di Fiamma » 12/12/2020, 0:47

Apidea ha scritto:
11/12/2020, 23:44
Riguardo i "pulitori", guardando un video su youtube ho scoperto i seguenti:
Otocinclus affinis
Clithon corona
Tylomelania
Cosa ne pensate?
Gli Otocinclus andrebbero inseriti solo in vasche già mature (minimo 6 mesi) si nutrono infatti principalmente del film algale che si forma su vetri e arredi.Va fatta molta attenzione al momento dell'inserimento che deve essere lungo.
Gli altri due non sono pesci ma lumache ;) dipende che altra fauna hai e che valori.Con pH acido non vanno bene per esempio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:45)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Work in Progress

Messaggio di bitless » 12/12/2020, 1:38

Apidea ha scritto:
11/12/2020, 23:44
ho letto che le piante vanno inserite 10 giorni dopo l'avviamento dell'acquario
è una sciocchezza! O:-)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:45)
mm

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 14/12/2020, 18:47

Purtroppo i lavori per casa nuova hanno subito rallentamenti e non credo di riuscire ad allestire l'acquario nel breve :-q ,
per ovviare al ciò, nel frattempo, ho intenzione di prendere un Askoll Pure M ed allestirlo per 2 femmine di betta.
Non volendo "inzozzare" l'attuale topic, che spero di riprendere nei primi mesi del 2021, chiedo agli admin/moderatori se posso aprire un nuovo topic in questa sezione in modo da parlarne e ricevere consigli.

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in Progress

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 20:27

Certo :-bd apri tutti i topic che vuoi per chiedere consigli .
Anche se 2 betta femmine nel pure m non è che c’è le vedo molto ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Apidea (15/12/2020, 19:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 27/01/2021, 19:30

Ciao a tutti,
a breve dovrei definire/ordinare il supporto per l'acquario dopo di che dovremmo esserci :D .

Nel frattempo ho fatto vari acquisti tra cui un bonsai da ADA.
Ho chiesto loro se andasse bollito o meno prima di metterlo in acquario; vi riporto la loro risposta:
Salve
Il prodotto non va mai bollito, ma è sufficiente tenerlo in acqua per almeno
3 giorno per favorirne l'affondamento e il rilascio dei tannini.

Come mai dicono che non va MAI bollito? io sapevo il contrario...

Leggendo in rete ho trovato il seguente rapporto per la luce a LED
0.5 watt/litro LED a 6500k
guardando la scheda dell'acquario che ho preso, monta:
1 LED lighting system 36W 6500K
In teoria seguando il rapporto 0.5 per litro dovrei avere un LED da 100W possibile?

Volendo creare un fondo di almeno 7 cm mi consigliate di utilizzare tutto JBL Manado oppure fare più strati?
In un gruppo telegram mi hanno consigliato di utilizzare la sabbia poiché altrimenti si potrebbe accumolare particolato nei sui interstizi creando un substrato per la carica batterica negativa :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in Progress

Messaggio di roby70 » 27/01/2021, 19:51

Apidea ha scritto:
27/01/2021, 19:30
Come mai dicono che non va MAI bollito? io sapevo il contrario..
La bollitura serve a rilasciare tannini e facilitare l’affondamento ma non è obbligatoria; non so perché dicano di non bollirlo ma mi fiderei.

Per i LED i watt contano poco ma servono i lumen; sono indicati?

Per il fondo non mi complicherei le vita con più strati, già il solo manado può farti dannare all’inizio . Quella della sabbia non l’ho capita :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Work in Progress

Messaggio di mmarco » 27/01/2021, 19:54

Apidea ha scritto:
27/01/2021, 19:30
Come mai dicono che non va MAI bollito?
Io concordo....

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Secchi secchi sì.
Non contaminati ovviamente sì.
Bolliti no.
IMHO
:-B

Posted with AF APP

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 27/01/2021, 20:23

roby70 ha scritto:
27/01/2021, 19:51
Per i LED i watt contano poco ma servono i lumen; sono indicati?
Cercando in rete un sito riportava 3200 lumen
roby70 ha scritto:
27/01/2021, 19:51
. Quella della sabbia non l’ho capita
Credo si ntenda che con il fondo sabbioso Tutto resta in superfice, mentre con il ghiaino, in base alla granulometria, si creano dei spazi dove si può andare a depositare particolato.
Io ne capisco poco e niente quindi... :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in Progress

Messaggio di roby70 » 28/01/2021, 9:42

Apidea ha scritto:
27/01/2021, 20:23
Cercando in rete un sito riportava 3200 lumen
3200 lumen su 240 litri (facciamo 200 netti) sono meno di 20 lumen/litro. Diciamo che ce ne vorrebbero almeno il doppio per piante non troppo complicate.

Sul discorso sabbia questa si infila dentro al ghiaietto quindi non mi sembra una cosa corretta quello che ti hanno detto; forse intendevano fare solo sabbia :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 13 ospiti