Difficoltà di avvio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Difficoltà di avvio

Messaggio di Morph » 12/12/2020, 10:16

Premessa

- Vasca avviata il 22 ottobre senza attivatore batterico. Solo pizzichi di mangime e concime liquido della Sera.
- Invasione di alghe (diatomee e filamentose) durante la maturazione. Stop concimazione.
- Dopo il picco (17 Nov) ho cominciato a tagliare con acqua di osmosi e sono andate via.
- Il 3/5 Dic ho aggiunto pesci: 15 cardinali, 3 petitelle, un piccolo L114 e 3 P. scalare piccoli. Mangime tre pizzichi di granulato 4 volte al di, più la tab per il pleco
- Ricomparsa di alghe (seppur minori) e formazione di agglomerati bianchi sul fondo.

Ecco alcune foto:
20201211_174143.jpg
20201211_174047.jpg
1.jpg
Ho letto nell'articolo sul PMDD che le filamentose possono essere dovute ad una flora batterica ancora insufficiente. Un altra cosa che mi lascia perplesso è che, nonostante abbondi col cibo per i pesci, i nitrati sono sempre a zero. Mi sono chiesto se il problema non sia il filtro (Eheim Prof 4 600) che, essendo sovradimensionato rispetto alla fauna, non sia ancora partito bene..

Help :(

p.s. forse la sezione giusta era alghe. In caso spostate, sorry.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Difficoltà di avvio

Messaggio di Zommy86 » 12/12/2020, 10:57

Ed ecco un altro con possibile problema di sovradimensionamento del filtro @Pisu XD

Comunque per me li nutri troppo spesso, io ad esempio do il cibo una volta a giorno a giorni alterni

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Quella roba bianca sembra muffa ma è strano sulla ghiaia, di solito è sui legni o comunque agglomerati batterici, e comunque per me non da problemi col tempo andrà via.

Domanda: le piante crescono? Hai valori di fe, KH, GH, PO43-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Morph (12/12/2020, 11:32)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Difficoltà di avvio

Messaggio di Pisu » 12/12/2020, 11:19

Zommy86 ha scritto:
12/12/2020, 10:59
Ed ecco un altro con possibile problema di sovradimensionamento del filtro Pisu XD
Ciao :)
Un filtro sovradimensionato (parte biologica) porta ad avere valori alti di NO2- e successivamente di NO3-.
Se questi valori rimangono bassi secondo me non è questo il caso.
Concordo sul cibo.
All'inizio i pesci non trovano molto da mangiare finché la vasca non è ben matura, ma alimentarli più volte al giorno forse è eccessivo; va bene in caso di avannotti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Morph (12/12/2020, 11:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Difficoltà di avvio

Messaggio di Morph » 12/12/2020, 11:37

Zommy86 ha scritto:
12/12/2020, 10:59
Ed ecco un altro con possibile problema di sovradimensionamento del filtro @Pisu XD

Comunque per me li nutri troppo spesso, io ad esempio do il cibo una volta a giorno a giorni alterni

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Quella roba bianca sembra muffa ma è strano sulla ghiaia, di solito è sui legni o comunque agglomerati batterici, e comunque per me non da problemi col tempo andrà via.

Domanda: le piante crescono? Hai valori di fe, KH, GH, PO43-?
Lìunica pianta che cresce è la limnophyla. Tutte le altre a foglia larga non solo non crescono, ma col tempo vanno a regredire. E' colpa mia che non fertilizzo, probabilmente per paura di alimentare ancora di più le alghe. Comincerò a breve cmq. I valori che avevo qualch gg fa erano KH 6, GH 6, pH 8, EC 430, NO2- 0, NO3- 0. Ieri ho fatto un cambio del 40% con acqua di osmosi, quindi le durezze saranno intorno a 4.

la cosa in generale mi demoralizza un pò. Ho amici che tengono la vasca in acqua di rubinetto, non fanno neanche test e non hanno questi problemi di alghe. Uno di loro quando è venuto a vedere la mia vasca e ha visto quelle schifezze sul fondo ha fatto una faccia che non vi dico. ORa per carità, il problema non è la faccia del mio amico, il problema è mio che mi chiedo ma com'è possibile che uno più cerca di fare le cose per bene e più problemi ha :(
Ultima modifica di Morph il 12/12/2020, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Difficoltà di avvio

Messaggio di Zommy86 » 12/12/2020, 11:40

Morph ha scritto:
12/12/2020, 11:37
Zommy86 ha scritto:
12/12/2020, 10:59
Ed ecco un altro con possibile problema di sovradimensionamento del filtro @Pisu XD

Comunque per me li nutri troppo spesso, io ad esempio do il cibo una volta a giorno a giorni alterni

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Quella roba bianca sembra muffa ma è strano sulla ghiaia, di solito è sui legni o comunque agglomerati batterici, e comunque per me non da problemi col tempo andrà via.

Domanda: le piante crescono? Hai valori di fe, KH, GH, PO43-?
Lìunica pianta che cresce è la limnophyla. Tutte le altre a foglia larga non solo non crescono, ma col tempo vanno a regredire. E' colpa mia che non fertilizzo, probabilmente per paura di alimentare ancora di più le alghe. Comincerò a breve cmq. I valori che avevo qualch gg fa erano KH 6, GH 6, pH 8, EC 430, NO2- 0, NO3- 0. Ieri ho fatto un cambio del 40% con acqua di osmosi, quindi le durezze saranno intorno a 4.
Per me con quei valori e sapendo che l'acqua media italiana di rete è ricca di calcio e povera di magnesio e potassio direi a occhio ma prendilo con le pinze che sei basso di magnesio, potassio, ovviamente NO3- e forse PO43- e ferro
Ma prendi con le pinze quello che ho detto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
Morph (12/12/2020, 11:40)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Difficoltà di avvio

Messaggio di Morph » 12/12/2020, 11:41

Pisu ha scritto:
12/12/2020, 11:19
Zommy86 ha scritto:
12/12/2020, 10:59
Ed ecco un altro con possibile problema di sovradimensionamento del filtro Pisu XD
Ciao :)
Un filtro sovradimensionato (parte biologica) porta ad avere valori alti di NO2- e successivamente di NO3-.
Se questi valori rimangono bassi secondo me non è questo il caso.
Concordo sul cibo.
All'inizio i pesci non trovano molto da mangiare finché la vasca non è ben matura, ma alimentarli più volte al giorno forse è eccessivo; va bene in caso di avannotti
azz al contrario di come pensavo! e io che l'ho preso grande per sopportare meglio il carico organico..

Cmq grazie intanto ;)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Difficoltà di avvio

Messaggio di Pisu » 12/12/2020, 13:11

Morph ha scritto:
12/12/2020, 11:41
azz al contrario di come pensavo! e io che l'ho preso grande per sopportare meglio il carico organico..
Ma da un certo punto di vista può anche essere giusto, dipende da cosa si vuole fare.
Se hai solo anubias un buon filtro e cambi d'acqua fanno bene.
Poi un grande filtro si può riempire di cannolicchi oppure solo come filtro meccanico... dipende O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Difficoltà di avvio

Messaggio di Morph » 12/12/2020, 13:23

Pisu ha scritto:
12/12/2020, 13:11
Morph ha scritto:
12/12/2020, 11:41
azz al contrario di come pensavo! e io che l'ho preso grande per sopportare meglio il carico organico..
Ma da un certo punto di vista può anche essere giusto, dipende da cosa si vuole fare.
Se hai solo anubias un buon filtro e cambi d'acqua fanno bene.
Poi un grande filtro si può riempire di cannolicchi oppure solo come filtro meccanico... dipende O:-)
E' riempito come da istruzioni, ad eccezione di un cestello dove anzichè quei cosi neri c'è del siporax.. c'è anche un prefiltro. L'ho preso grande in previsione della fauna. Oltre agli P. scalare, piccoli, c'è anche un pleco L114 che da grande cagherà sicuramente quanto un toro..

cmq, ho preparato le soluzioni di PMDD, adesso fertilizzo vediamo come va..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti