Aiuti e consigli mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di mmarco » 06/12/2020, 19:15

No.
È una pianta comunissima nei negozi di fiori.

Posted with AF APP

Avatar utente
Antho84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/11/20, 16:01

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di Antho84 » 06/12/2020, 21:26

mmarco ha scritto:
06/12/2020, 19:15
No.
È una pianta comunissima nei negozi di fiori.
Ok grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 06/12/2020, 21:46

Antho84,
mmarco, si riferiva al Pothos, lo trovi ovunque, potresti averlo pure in casa.
Tagli un paio di talee e le metti qualche giorno in un barattolo con dell'acqua.Quando cominciano a spuntare le radici, le metti in acquario (solo le radici in acqua, il resto fuori)

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Antho84 ha scritto:
06/12/2020, 15:04
Anche il negoziante comunque non mi ha dato nessuna mano nel dirmi che erano troppi x quel acquario, io
Non lo fanno mai, sono lì per vendere....

Avatar utente
Antho84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/11/20, 16:01

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di Antho84 » 12/12/2020, 15:08

Ciao a tutti, ho ordinato un legno naturale da inserire in acquario a cui legheró delle anubias nane, almeno come vostro consiglio eliminerò tutti gli arredi finti di plastica. Una domanda quando mi arriveranno le piantine come le devo tenere prima di metterle in acquario? Visto che passerà qualche giorno.

Altra domanda nel mio mirabello 30 avete suggerimenti su come potenziare il filtro? Il filtro a carboni che è il primo all entrata della acqua è funzionale o si può mettere qualcosa di meglio anche se lo spazio non è molto?

Attualmente poi nello spazio sotto alla pompa ho messo un sacchetto di seagel per cercare di contrastare le diatomee, consigliate di levarlo e mettere cannolicchi?

Purtroppo le diatomee stanno galoppando 😒. L unico modo per tenerle a bada è quindi quello di fare cambi acqua settimanali?

Grazie a tutti per gli eventuali consigli

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 15:10

Piante: se non le puoi mettere in vasca, mettile in un catino acqua temperatura ambiente e luce da finestra.
Per il resto cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 16:49

Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
a cui legheró delle anubias nane
Le anubias sono belle da vedere ma praticamente piante di plastica. Oltre a quella ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide.
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
Altra domanda nel mio mirabello 30 avete suggerimenti su come potenziare il filtro? Il filtro a carboni che è il primo all entrata della acqua è funzionale o si può mettere qualcosa di meglio anche se lo spazio non è molto?
Che filtro è esattamente? Cosa contiene?
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
Attualmente poi nello spazio sotto alla pompa ho messo un sacchetto di seagel per cercare di contrastare le diatomee, consigliate di levarlo e mettere cannolicchi?
Levalo.. non serve a niente. Le diatomee vengono perchè l'acquario non è ancora maturo. per come riempire il filtro vediamo come scritto sopra.
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
L unico modo per tenerle a bada è quindi quello di fare cambi acqua settimanali?
No, con i cambi le alimenti e basta. Ti direi di non fare cambi ma tu hai l'acquario piccolo, sovrappopolato e senza piante quindi devi farli per forza.
Falli del 20% con un'acqua minerale che abbia pochi silicati (o nulli) almeno smetti di introdurne altri con l'acqua di rete.
Però devi trovare una soluzione per i pesci, difficilmente avrai un acquario stabile e senza alghe con la tua situazione.
Altra cosa... le luci tienile sempre spente dato che non hai piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antho84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/11/20, 16:01

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di Antho84 » 12/12/2020, 17:11

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 15:10
Piante: se non le puoi mettere in vasca, mettile in un catino acqua temperatura ambiente e luce da finestra.
Per il resto cedo parola.
Ciao
roby70 ha scritto:
12/12/2020, 16:49
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
a cui legheró delle anubias nane
Le anubias sono belle da vedere ma praticamente piante di plastica. Oltre a quella ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide.
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
Altra domanda nel mio mirabello 30 avete suggerimenti su come potenziare il filtro? Il filtro a carboni che è il primo all entrata della acqua è funzionale o si può mettere qualcosa di meglio anche se lo spazio non è molto?
Che filtro è esattamente? Cosa contiene?
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
Attualmente poi nello spazio sotto alla pompa ho messo un sacchetto di seagel per cercare di contrastare le diatomee, consigliate di levarlo e mettere cannolicchi?
Levalo.. non serve a niente. Le diatomee vengono perchè l'acquario non è ancora maturo. per come riempire il filtro vediamo come scritto sopra.
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 15:08
L unico modo per tenerle a bada è quindi quello di fare cambi acqua settimanali?
No, con i cambi le alimenti e basta. Ti direi di non fare cambi ma tu hai l'acquario piccolo, sovrappopolato e senza piante quindi devi farli per forza.
Falli del 20% con un'acqua minerale che abbia pochi silicati (o nulli) almeno smetti di introdurne altri con l'acqua di rete.
Però devi trovare una soluzione per i pesci, difficilmente avrai un acquario stabile e senza alghe con la tua situazione.
Altra cosa... le luci tienile sempre spente dato che non hai piante.
Grazie ad entrambi x le risposte.

Finché non avrò la possibilità di trovare una soluzione voglio cercare di limitare i danni.

Il Filtro è quello di serie
Screenshot_20201212-170216_6066710609910987752.jpg
L acqua entra da sotto al 6 il riscaldatore, poi attraversa il 5 filtro meccanico chimico a carboni, passa al 4 filtro biologico spugna biofoam, 3 è lo spazio dedicato ai materiali filtranti aggiuntivi (dove ora c'è il seagel) e 2 è la pompa con aeratore che ributta fuori acqua e bollicine se attivo l aeratore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 17:25

Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 17:11
passa al 4 filtro biologico spugna biofoam
Se è una spugna non è filtro biologico ;)
Comunque direi:
5) per il momento lasciali però andrebbero sostituiti ogni settimana/10 giorni altrimenti diventano inutili.
4) ok, appurato che non è biologico ma meccanico lasciala senza problemi
3) metti dei cannolicchi al posto di quella cosa che hai usato. Ad esempio i sera siporax mini sono piccoli e ottimi e dovrebbero starci dentro una retina.

Il riscaldatore puoi tenerlo spento mentre l'aereatore in questo momento puoi anche accenderlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antho84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/11/20, 16:01

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di Antho84 » 12/12/2020, 17:32

roby70 ha scritto:
12/12/2020, 17:25
Antho84 ha scritto:
12/12/2020, 17:11
passa al 4 filtro biologico spugna biofoam
Se è una spugna non è filtro biologico ;)
Comunque direi:
5) per il momento lasciali però andrebbero sostituiti ogni settimana/10 giorni altrimenti diventano inutili.
4) ok, appurato che non è biologico ma meccanico lasciala senza problemi
3) metti dei cannolicchi al posto di quella cosa che hai usato. Ad esempio i sera siporax mini sono piccoli e ottimi e dovrebbero starci dentro una retina.

Il riscaldatore puoi tenerlo spento mentre l'aereatore in questo momento puoi anche accenderlo.
Scusa ma ero convinto di avere un filtro biologico, questo è quello che è riportato sul sito ufficiale newa
Screenshot_20201212-172724__01_6206444373239417950.jpg
I batteri che aggiungo settimanalmente che fine fanno? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuti e consigli mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2020, 17:44

Allora.. non è che le spugne non abbiano supporto biologico, Un pochino lo hanno anche loro ma il vero filtraggio biologico è dato dai cannolicchi che sono fatti apposta.
E' normale che chi produce filtri senza cannolicchi spacci le spugne per filtraggio biologico ma non è vero; le spugne tra l'altro si intasano e quando sono troppo sporche vanno pulite o nei casi peggiori cambiate quindi si va a perdere quasi tutta (tutta cambiandole) la parte biologica che si è insediata. Diversamente i cannolicchi non si toccano mai e quindi i batteri rimangono sempre.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 12 ospiti