Sì, il tuo ragionamento mi sembra corretto

Meraviglioso, mi organizzo per creargli l'ambiente più ideale possibile sapendo che lo condivideranno anche con i garra, grazie!
Sì difatti è un ragionamento logico, alla fine non sono di cattura... comunque penso che un pH a 6,5 sia rischioso e vada alzato per arrivare almeno a 7 e mi conviene alzare anche un po' la durezza così da avvicinarmi un po' di più a quella dell'altro acquario in cui vivono i garra che dovrei spostare in questo.HCanon ha scritto: ↑14/12/2020, 17:29I miei vivono ad un pH intorno ai 7,8 e GH 12 e sulla carta sono in grado di vivere tranquillamente anche in acque acide e tenere, ma il mio dubbio, trattandosi, almeno per gli opercularis, di esemplari d'allevamento, è se gli allevatori, per le specie robuste, usino per riprodurle solo acque con pH >=7.
Alla fine non è tanto un discorso di inadattabilità, più mi chiedo ma se quel pesce che ho comprato, anzi che comprerò, ha sempre vissuto ad un pH di 7.5 in un'acqua medio-dura, ad esempio, e io lo farò vivere ad un pH 6.5 con acqua tenera non starà peggio?
Rischioso per cosa?
Meglio gradualmente
Ah, intendevo se il pH dev'essere neutro come suggerivi o più vicino ai valori di HCanon e anche più vicino a quello della vasca in cui stanno attualmente i Garra che è a 7.5
ok, allora appena alzo pH e durezza, a breve li trasferisco e poi continuo ad abbassare la temperatura nella nuova vasca... Gracias
Felice che ti piaccia! :ymblushing:
certo! La pista sta duplicandosi a vista d'occhio... vorrei aggiungere anche una zona di phillantus fluitans che adoro!
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti