22 litri di passione V2
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Ciao a tutti!
La mia prima vasca di passione purtroppo è andata male..
Qui potete leggere com'era ed il perché
20 litri di passione
Ora concentriamoci sulla nuova !
Descrizione:
Vasca aperta a bordi tondi 40×25×25
Data di Avvio:
7 novembre è partita !
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eden 501 non modificato, spugna proprietaria e cannolicchi askoll, aspirazione a maglia di rete di acciaio per evitare aspirazione di baby
Sistema di illuminazione:
Dennerle style LED da 6w e 500 lumen
Altri accessori:
Termoriscaldatore da 25w, classico termometro
Allestimento:
Fondo inerte dennerle nero brillante
Radice breanch wood di ada
Yamaya stone di ada .
Manutenzione:
L'acquario è partito con acqua di osmosi ricostruita con sali shg amazonas, dopo 35 giorni ho cambiato il 50% di acqua come primo cambio, farò un cambio di 1,5 litri a settimana per i primi tempi per poi prolungare a 3 litri ogni 15 giorni
Fauna:
Inserite 22 neocaridine BloodyMary e, con la speranza si riproducano all'inverosimile, saranno le sole
Alimentazione:
Dennerle mineral, protein, complete, baby, leaf e qualche foglia di Catappa per ora. In aggiornamento col tempo
Flora:
Bucephalandra mini coin
Bucephalandra Silver powder
Bucephalandra Mini green wavy
Muschio flave moss
Limnophila sessiloflora
Egeria densa
Ludwigia atlantis (un esperimento che pare sia andato bene)
Fertilizzazione:
Per ora nessuno, visto che con le Caridina è pericoloso usare protocolli.
Conto di utilizzare il nitrato di potassio in dosi minime per alzare NO3- e PO43- aiutando le piante
Somministrazione della CO2:
CO2 non erogata al momento
Valori dell'acqua:
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
KH 4
GH 8
Conducibilità 440
pH 7.5
Note:
Con il tempo i valori dovrebbero stabilizzarsi, ho cercato di usare sia piante veloci che lente per avere un equilibrio.
Vedremo !
Foto:
Ludwigia sotto controllo in circa 10 giorni Incrociamo le dita !
Vi terrò aggiornati
La mia prima vasca di passione purtroppo è andata male..
Qui potete leggere com'era ed il perché
20 litri di passione
Ora concentriamoci sulla nuova !
Descrizione:
Vasca aperta a bordi tondi 40×25×25
Data di Avvio:
7 novembre è partita !
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eden 501 non modificato, spugna proprietaria e cannolicchi askoll, aspirazione a maglia di rete di acciaio per evitare aspirazione di baby
Sistema di illuminazione:
Dennerle style LED da 6w e 500 lumen
Altri accessori:
Termoriscaldatore da 25w, classico termometro
Allestimento:
Fondo inerte dennerle nero brillante
Radice breanch wood di ada
Yamaya stone di ada .
Manutenzione:
L'acquario è partito con acqua di osmosi ricostruita con sali shg amazonas, dopo 35 giorni ho cambiato il 50% di acqua come primo cambio, farò un cambio di 1,5 litri a settimana per i primi tempi per poi prolungare a 3 litri ogni 15 giorni
Fauna:
Inserite 22 neocaridine BloodyMary e, con la speranza si riproducano all'inverosimile, saranno le sole
Alimentazione:
Dennerle mineral, protein, complete, baby, leaf e qualche foglia di Catappa per ora. In aggiornamento col tempo
Flora:
Bucephalandra mini coin
Bucephalandra Silver powder
Bucephalandra Mini green wavy
Muschio flave moss
Limnophila sessiloflora
Egeria densa
Ludwigia atlantis (un esperimento che pare sia andato bene)
Fertilizzazione:
Per ora nessuno, visto che con le Caridina è pericoloso usare protocolli.
Conto di utilizzare il nitrato di potassio in dosi minime per alzare NO3- e PO43- aiutando le piante
Somministrazione della CO2:
CO2 non erogata al momento
Valori dell'acqua:
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
KH 4
GH 8
Conducibilità 440
pH 7.5
Note:
Con il tempo i valori dovrebbero stabilizzarsi, ho cercato di usare sia piante veloci che lente per avere un equilibrio.
Vedremo !
Foto:
Ludwigia sotto controllo in circa 10 giorni Incrociamo le dita !
Vi terrò aggiornati
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Assembramenti non consentiti !!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Il nitrato di potassio serve per integrare il potassio e un po i nitrati,
Per i PO43- c'è cifofosforo o gli stick.
L'acquario mi piace. Bello..

Non ho mai usato sali di ricostruzione dell'acqua. Cosa c'è in quelli della shg?
Non so se è necessario fare tutti quei cambi. .

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Quanto è alto il fondo? Mi sembra basso. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Ciao !trotasalmonata ha scritto: ↑13/12/2020, 23:29Il nitrato di potassio serve per integrare il potassio e un po i nitrati,
Per i PO43- c'è cifofosforo o gli stick.
L'acquario mi piace. Bello..![]()
Non ho mai usato sali di ricostruzione dell'acqua. Cosa c'è in quelli della shg?
Non so se è necessario fare tutti quei cambi. .![]()
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Quanto è alto il fondo? Mi sembra basso. .
Grazie per i complimenti.. ho scelto shg a parte per essere leader mondiale nell'acquariologia come dennerle ed altri.. mi sono stati consigliati ed effettivamente mantengono ciò che promettono..
La mia acqua di rete supera i 1200us molto calcarea e piena di cloro.. quindi ho preferito usare acqua osmotica pura e con i sali si va a ricreare l'acqua idonea che si preferisce.. in 20 lt con un misurino si ottengono 281us KH 3 GH 7.. io ho dovuto sovra dosare per avere 440us perché al di sotto le neocaridine soffrono per mancata muta ed esoscheletro troppo debole.
Il nitrato di potassio so che si può usare in dosi molto minime.. non so se il cifofosforo posso usarlo con le neocaridine.. sensibili a tutti i metalli pesanti e sopratutto rame e ferro..
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Sulla confezione non c'è la composizione di quei sali?
Sai che credo che sulla storia della neocaridine sensibili ai fertilizzanti ci sarebbe un po da discutere...l
Sembra che non siano così intolleranti riguardo al ferro..
Se vuoi approfondire apri un topic in crostacei o come cavolo si chiama quella sezione. Vediamo cosa viene fuori
Sai che credo che sulla storia della neocaridine sensibili ai fertilizzanti ci sarebbe un po da discutere...l
Sembra che non siano così intolleranti riguardo al ferro..
Se vuoi approfondire apri un topic in crostacei o come cavolo si chiama quella sezione. Vediamo cosa viene fuori
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Forse sono stato frainteso ma con quei sali mi trovo molto bene.. aprirò un topic di la!trotasalmonata ha scritto: ↑14/12/2020, 0:45Sulla confezione non c'è la composizione di quei sali?
Sai che credo che sulla storia della neocaridine sensibili ai fertilizzanti ci sarebbe un po da discutere...l
Sembra che non siano così intolleranti riguardo al ferro..
Se vuoi approfondire apri un topic in crostacei o come cavolo si chiama quella sezione. Vediamo cosa viene fuori
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Era più una curiosità...
L'allofano sta assorbendo quei sali, ma non tutti. Credo che assorba quello che per lui è più facile assorbire..

Akadama e terre allofane in acquario
Dovrei rileggere questo..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Non uso allonafo essendo neocaridine.. ho preferito inerte di dennerle visto che amtra mi ha tirato un brutto scherzo.. 39 esemplari stecchiti a causa di rame e ferro rilasciato a volontà!
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Scusa mi sono confuso con un'altro topic... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
22 litri di passione V2
Tutto prosegue..
Purtroppo delle bellissime hydra sono comparse.. in attesa di trovare il no planaria per non scocciare le neocaridine che si spera nasceranno !
Purtroppo delle bellissime hydra sono comparse.. in attesa di trovare il no planaria per non scocciare le neocaridine che si spera nasceranno !
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti