Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 15/12/2020, 18:53
Ciao a tutti, sto prendendo un 250 litri (120*40, altezza 53) che vorrei popolare con scalare.
Solitamente opto per i monospecifici e ho avuto molti successi, vorrei provare qualcosa un po' più di comunità rinunciando alla garanzia della riproduzione.
Pensavo ad un gruppetto di scalare, 2-3 coppie di ramirezi e un banchettino di corydoras.
L'acquario sarà ben piantumato e con barriere visive varie (legni&co), con sabbia.
E' fattibile? Se non sbaglio scalare e ramirezi convivono a patto che ci siano i giusti territori, e i cory non dovrebbero creare problemi, sbaglio?
Secondo voi quanti ne dovrei mettere per ogni specie?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 15/12/2020, 20:24
Ciao Malt

io non metterei più di una coppia di ramirezi insieme agli scalare e al posto dei Corydoras metterei degli Otocinclus, ma vediamo se @
giuseppe85 ha voglia di darci qualche consiglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/12/2020, 20:39
Ciao Malt, io metterei scalare cory e un gruppetto di caracidi,
P. scalare e ram insieme forse, ma solo una coppia come ti ha detto Monica, ram e cory insieme non li vedo proprio bene

Enjoy the silence
fla973
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 15/12/2020, 20:46
fla973 ha scritto: ↑15/12/2020, 20:39
Ciao Malt, io metterei scalare cory e un gruppetto di caracidi, P. scalare e ram insieme forse, ma solo una coppia come ti ha detto Monica, ram e cory insieme non li vedo proprio bene
Monica ha scritto: ↑15/12/2020, 20:24
Ciao Malt

io non metterei più di una coppia di ramirezi insieme agli scalare e al posto dei Corydoras metterei degli Otocinclus, ma vediamo se @
giuseppe85 ha voglia di darci qualche consiglio
I ram posso anche evitarli, quindi cory e scalare insieme andrebbero bene? Gli oto non mi fanno impazzire
In che quantità, considerando le misure dell'acquario? Ed eventualmente, giusto per buttarla lì, si potrebbe aggiungere qualche otocinclus?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/12/2020, 20:49
Una coppia di angeli, una decina di caracidi tipo petitelle, hypessobrycon bentosi, cardinali, nanostommus e una decina di cory secondo me ci stanno

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- Monica (15/12/2020, 21:01) • giuseppe85 (15/12/2020, 21:30)
Enjoy the silence
fla973
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 15/12/2020, 21:18
Monica ha scritto: ↑15/12/2020, 20:24
Ciao Malt io non metterei più di una coppia di ramirezi insieme agli scalare e al posto dei Corydoras metterei degli Otocinclus
Si concordo..stessa linea di pensiero...e ram con scalare è un'accoppiata che mi piace...ma dei primi solo una coppia.niente cory..predano le uova di tutti e le loro stesse e comunque condividerebbero lo stesso territorio dei ram..quindi come detto da monica meglio un bel gruppetto folto di otocinclus
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
fla973 ha scritto: ↑15/12/2020, 20:49
Una coppia di angeli, una decina di caracidi tipo petitelle, hypessobrycon bentosi, cardinali, nanostommus e una decina di cory secondo me ci stanno
Ecco!escludendo i ram questa è una buona ricetta...invece di una decina di caracidi direi 20/25 e confermo 10/15 cory
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (15/12/2020, 21:19) • Monica (15/12/2020, 21:47)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 15/12/2020, 21:59
giuseppe85 ha scritto: ↑15/12/2020, 21:20
Ecco!escludendo i ram questa è una buona ricetta...invece di una decina di caracidi direi 20/25 e confermo 10/15 cory
Rinunciando ai caracidi non posso optare per 4/5 scalare + gruppetto di cory?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 15/12/2020, 22:53
Malt ha scritto: ↑15/12/2020, 21:59
giuseppe85 ha scritto: ↑15/12/2020, 21:20
Ecco!escludendo i ram questa è una buona ricetta...invece di una decina di caracidi direi 20/25 e confermo 10/15 cory
Rinunciando ai caracidi non posso optare per 4/5 scalare + gruppetto di cory?
Si...ma puoi inserire sei esemplari giovani fino ad arrivare alla coppia...eliminando poi col tempo i "single"..se hai la fortuna di incappare in due coppie pacifiche allora si potrebbe optare l'azzardo...ma ricorda che son sempre ciclidi! E se non carico di maturata esperienza meglio una...
Per i cory un gruppetto folto che facciano banco...piu sono e più avranno un comportamento naturale...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Monica (15/12/2020, 23:09)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti