valori e fertilizzazione da 0

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di aragorn » 14/12/2020, 12:03

Off Topic
mmarco ha scritto:
14/12/2020, 10:08
Che io sappia no....
=)) =)) =))
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di mmarco » 14/12/2020, 12:40

:-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di Catia73 » 14/12/2020, 22:55

ciao
siccome, ehm.....,
avevo tenuto la provetta con lacqua x gli NO2- [-x
lho riguardata nel giusto modo
ve la mostro..

(voglio tanti batteriucci :-B )

devo dire che è un po' scemo interpretarla.
(poi a me! sorvolo. no, non sono daltonica, dico altro)
il timbro è aranciato, né rosa porcellino, né rosa antico ,né rossetto, né vino!
forse sta piu verso gli scuri che i chiari...
come tonalità .. nulla, non c'è appiglio.
mah! mistero
se ne esiste uno migliore sarà mio!
consigli.
consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di bitless » 14/12/2020, 22:59

nel dubbio direi 0.1
(la provetta l'hai sciacquata più volte con l'acqua da testare?)
mm

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di aragorn » 14/12/2020, 23:12

bitless ha scritto:
14/12/2020, 22:59
nel dubbio direi 0.1
quoto
Catia73 ha scritto:
14/12/2020, 22:55
il timbro è aranciato, né rosa porcellino, né rosa antico ,né rossetto, né vino!
forse sta piu verso gli scuri che i chiari...
=)) =)) =)) =)) =)) =))
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di Catia73 » 15/12/2020, 9:42

bitless ha scritto:
14/12/2020, 22:59
(la provetta l'hai sciacquata più volte con l'acqua da testare?)
l'ho lavata con acqua demi.
riempita usando siringa
perche? cosa poteva starci dentro?

0.1?????
mah!!! allora devo fare un corso di lettura test.
ma non scherzo! come diavolo fa una come me, mai visto un acquario mai conosciuto nessuno, mai fatto esperimenti, mai saputo di nitriti ecc a capire che diavolaccio di colore è!! :-o

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5640
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di Pinny » 16/12/2020, 15:12

Non ti scoraggiare @Catia73, un colore così metterebbe in crisi tutti, a maggior ragione, i principianti come noi :))
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 15:17

Pinny ha scritto:
16/12/2020, 15:12
un colore così metterebbe in crisi tutti
in un altro post ho visto una cosa simile, sempre test della Aquili,
stesso colore rosa salmone... magari è una partita di reagente
fuori standard o addirittura difettoso, boh! :-?
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di Catia73 » 16/12/2020, 22:56

bitless ha scritto:
16/12/2020, 15:17
rosa salmone.
ahhhhhh, allora non sono io a vederlo !
È.
Salmone!
comunque: intanto so per certo che i nitriti ci sono.
e finché l'acqua del test non sarà completamente trasparente non mi muovo.
il problema verrà quando ci saranno i pesci e ci dovessero essere piccole quantità di nitriti, tali che non riuscirò a distinguerne il colore/ quantità .
penso proprio che ne prenderò un altro...

avete idea se è normale che il liquido nella boccetta NO2- della Aquili deve essere un po' , diciamo.... rosato?
tralaltro sul fondo della stessa, mi sa si è depositata parte della componente solida, perché al primissimo test sono usciti dei micro-pezzetti solidi
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

valori e fertilizzazione da 0

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 23:00

Catia73 ha scritto:
16/12/2020, 22:56
mi sa si è depositata parte della componente solida
tutti i reagenti andrebbero scossi prima dell'utilizzo
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti