Problema pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Problema pH

Messaggio di Luka86 » 16/12/2020, 20:30

Provato a mettere il diffusore sotto il getto del filtro,come immaginavo le bolle salgono direttamente in superficie quindi lo rimesso dal lato opposto col getto che ci spara di fronte..

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema pH

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 20:43

Luka86 ha scritto:
16/12/2020, 14:20
..sbaglio qualcosa
Se "vincoli" la stima al pH (modifica forzata del pH), per me sì.
Non è che cambiando il pH cambi quello che dai in termini di CO2.
Tu dosa la CO2 con lo scopo primario.
Nutrimento per le piante.
Valuta l'effetto sul pH per non combinare guai e per non gasare.
Aiutati con il monitoraggio del KH.
Guarda le piante.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Comunque, a me, tutte le volte che si usa la tabella non come controllo ma per operazioni inverse, mi si impiacca il cervello.
Ma sia chiaro.
Dipende da me.
Sottolineato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
marko66 (17/12/2020, 13:42)

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Problema pH

Messaggio di Luka86 » 16/12/2020, 22:28

Si infatti lascio tutto così mi baso solo sul test permanente in quanto verde e ok..

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema pH

Messaggio di marko66 » 17/12/2020, 13:41

mmarco ha scritto:
16/12/2020, 20:45
Comunque, a me, tutte le volte che si usa la tabella non come controllo ma per operazioni inverse, mi si impiacca il cervello.
Idem a me.Non è poi cosi' complicato come puo' sembrare,Hai pH e KH dati dalla tua acqua(+temperatura se usi il calcolatore)li incroci, ed il risultato che ottieni è il contenuto di CO2 in vasca.tutto qui :-?? Hai poca CO2?La aumenti leggermente(con la regolazione fine).Ne hai troppa la riduci allo stesso modo.Stop. L'errore di base è cercare il pH come risultato,non è questo lo scopo della CO2addizionata in vasca(nè della tabella),il pH risultante è semplicemente una conseguenza piu' o meno gradita del fatto che il diossido di carbonio in acqua ha un certo potere acidificante in determinate condizioni (KH bassi).
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mmarco (17/12/2020, 13:42)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema pH

Messaggio di mmarco » 17/12/2020, 13:42

...e sì....

Posted with AF APP

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Problema pH

Messaggio di LucGorizia » 19/12/2020, 13:54

Ma abbassando il KH a 3 e riducendo il tampone probabilmente hai più margine di gestione del pH in basso, un range penso tra 6.5 e 7, anche se condivido che non ha molto senso cercarsi rogne

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti