Ps. tutto di recupero , si vede , specialmente la Pl ....
Arlene
- marcello

- Messaggi: 5798
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Arlene
In inizio il salato era questo cubo ( 13 litri di acqua ) , tra pietre e tutto mi pareva "" soffocato "" così ho travasato nel 20-25 litri .
Ps. tutto di recupero , si vede , specialmente la Pl ....
Ps. tutto di recupero , si vede , specialmente la Pl ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Arlene
Io di marino non capisco niente
Cosa c'è di "vivo" li dentro? A parte lo Zoanthus che mi sono già andato a googlare
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- marcello

- Messaggi: 5798
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Arlene
E' tutto vivo quello che c'è : vermocani , spugne, asterine, lumachine piccole, macroalghe ( quella verde non so il nome , come quella bianca che sembra un albero ma è un animale ) poi ci sono tanti gamberetti di 2-3 mm bianchi quasi trasparenti.EnricoGaritta ha scritto: ↑17/12/2020, 17:59Io di marino non capisco niente![]()
Cosa c'è di "vivo" li dentro? A parte lo Zoanthus che mi sono già andato a googlare![]()
Guarda che di marino non so quasi nulla anch'io.
Non ho pretese, il poco che funziona mi va bene .
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- EnricoGaritta (17/12/2020, 19:40)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

