Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 12/12/2020, 18:42
Turlesh ha scritto: ↑12/12/2020, 18:39
Ok seguirò la tecnica del mezzo litro
Non tutto in vasca e...!!!!!!!!
Buona serata...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 12/12/2020, 18:43
Buonaserata a te e grazie

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 696
- Messaggi: 696
- Ringraziato: 120
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
120
Messaggio
di Toni la Quercia » 13/12/2020, 5:45
Ciao!Hai poca luce in vasca sicuramente da quello che vedo!Per le piante che hai (poco esigenti) non impazzirei più di tanto con fertilizzazioni particolari!Ti limita tanto la luce second me..
Toni la Quercia
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 13/12/2020, 21:51
@
Toni la Quercia ciao

...al momento ho 35 watt non mi sembra poca è giusta per una Ludwigia repens ho visto che almeno ha bisogno di 0.3 watt litro e le piante che ho in vasca le fertilizzo e guardo le carenze perché sono una palestra per il futuro con piante più particolari

...che dici ?@
Certcertsin
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 14/12/2020, 7:40
Da profilo sei sui 40 lumen litro,non è proprio una luce da stadio ma diciamo da bocciofila..
Off Topic
scusa mi son svegliato piuttosto cretino iggi
Per piante non troppo esigenti cerchiamo di farcela bastare.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 14/12/2020, 12:19
Certcertsin ha scritto: ↑14/12/2020, 7:40
profilo sei sui 40 lumen litro,non è proprio una luce da stadio ma diciamo da bocciofila..
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑14/12/2020, 7:40
Per piante non troppo esigenti cerchiamo di farcela bastare.
Ma quanti lumen dovrei avere?...ho preso un altra a LED adesso ne ho 2 e fatti 35watt totali si non è tanto ma le ho prese perché dovevo superare i 0.3 watt litro per la Ludwigia così mi è stato detto nella sezione piante
Aggiunto dopo 24 secondi:
E sono a 0.5 watt litro più o meno
Aggiunto dopo 29 secondi:
Non vorrei aver comprato una cosa che non serve a niente
Aggiunto dopo 33 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑14/12/2020, 7:40
Per piante non troppo esigenti cerchiamo di farcela bastare.
Ma quanta ne dovrei avere?
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 17/12/2020, 21:34
Buonasera @
Certcertsin volevo chiedere cosa sono questi filamenti bianchi che si sono attaccati alla pianta

?...è normale o anomalo?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 18/12/2020, 8:41
Buongiorno !
Sai che da foto non riesco a capire..
Da dove partono dalle foglie o dal fusto della pianta?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 18/12/2020, 10:35
Mi ero perso la luce con i LED conviene guardare i lumen non i watt litro..
LED in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Comunque starei almeno sopra i 50 lumen litro...
Poi se vuoi rosse rosse o altre piante più esigenti anche molto di più..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 18/12/2020, 12:39
Certcertsin ha scritto: ↑18/12/2020, 10:37
Comunque starei almeno sopra i 50 lumen litro.
Ora ne ho 47/l
Aggiunto dopo 38 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑18/12/2020, 8:41
Da dove partono dalle foglie o dal fusto della pianta?
Partono dalle foglie @
Certcertsin
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑18/12/2020, 10:37
Comunque starei almeno sopra i 50 lumen litro
Faccio fatica a trovare delle plafoniere a LED da aggiungere a quelle che ho...perche poi la centralina che ho ha solo 2 entrate e le ho già occupate con quelle che no e sono le più grandi che posso montare...che posso fare?

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], LouisCypher e 4 ospiti