Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 18/12/2020, 10:18
Salute gente, ieri ho inserito nella vasca del Macropodus una ventina di Trigonostigma hengeli che, probabilmente, sono state viste come cibo e venivano rincorse continuamente. Una è finita nella grinfie della bestia e ci è rimasta purtroppo. Ora la situazione sembra essere migliorata ma non di molto, ci sono ancora inseguimenti ed il banco è visibilmente spaventato.
Consigli sul da farsi? È una convivenza impossibile?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Muten
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/12/2020, 10:21
Muten ha scritto: ↑ 18/12/2020, 10:18
Consigli sul da farsi?
Vanno divisi, è l'unica
solitamente la convivenza funziona ma, con gli anabantidi -così come i ciclidi- ogni esempla ha il proprio carattere, che può essere molto diverso da quello di un conspecifico
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Muten (18/12/2020, 10:34)
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 18/12/2020, 10:39
Capisco, ho pensato che visto che prima conviveva pacificamente con delle heteromorpha non ci sarebbero stati problemi. Mi attrezzo per dividerli, grazie.
Posted with AF APP
Muten
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/12/2020, 11:43
Muten ha scritto: ↑ 18/12/2020, 10:39
Capisco, ho pensato che visto che prima conviveva pacificamente con delle heteromorpha non ci sarebbero stati problemi. Mi attrezzo per dividerli, grazie.
Sono più grosse delle hengeli.
Purtroppo capita, ho visto una femmina di betta aspirare delle boraras, come proporzione ci siamo...
Posted with AF APP
Gioele
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 18/12/2020, 12:21
VIDEO
Questa è la situazione attuale, aspetto un po' a dividerli?
Posted with AF APP
Muten
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/12/2020, 12:23
Muten ha scritto: ↑ 18/12/2020, 12:21
aspetto un po' a dividerli?
No no...le sta scacciando ovunque
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
HCanon
Messaggi: 2143
Messaggi: 2143 Ringraziato: 510
Iscritto il: 15/02/19, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 530
Dimensioni: 180x60xH60(42)
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile
Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
Altre informazioni: Filtro interno
Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi Marino Mediterraneo aperto Filtro interno
Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
Grazie inviati:
314
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 18/12/2020, 12:33
Scusa, ma quanto è grande la vasca?
Io ho avuto 5 maschi di Macropodus e gli scoppi d'ira nei confronti delle altre specie sono veramente molto sporadici.
HCanon
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 18/12/2020, 12:42
HCanon ha scritto: ↑ 18/12/2020, 12:33
ma quanto è grande la vasca?
Ciao, 75x50x30
C'è un nido a centro vasca, può essere un'aggravante?
Posted with AF APP
Muten
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/12/2020, 12:49
Muten ha scritto: ↑ 18/12/2020, 12:42
C'è un nido a centro vasca, può essere un'aggravante
Più che aggravante, potrebbe esser proprio la causa
con o senza uova?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Muten
Messaggi: 618
Messaggi: 618 Ringraziato: 196
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 18/12/2020, 12:51
Starman ha scritto: ↑ 18/12/2020, 12:49
con o senza uova?
Senza, c'è una presunta femmina nella vasca a fianco che potrebbe averlo stimolato
Posted with AF APP
Muten
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti