Nuova illuminazione a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di fla973 » 18/12/2020, 16:11

michifrans ha scritto:
18/12/2020, 13:50
devono essere dimerabili se le atacco ad una centralina
Si
Enjoy the silence

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di michifrans » 18/12/2020, 18:23

@fla973
ok scusa se insisto con le domande, ma prima di procedere voglio essere bene informato.Allora se metto una centralina TC 420 devo mettere per forza di cose strip dimerabili.Ma le spetrum si trovano dimerabili? Se metto tutte strip non dimerabili, magari divise in 5 canali e poi le faccio accendere in sequenza da una sceda arduino, che possa andare bene lo stesso?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di fla973 » 18/12/2020, 20:59

Qui siamo sul tecnico e ti affido a @AleDisola
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di AleDisola » 18/12/2020, 21:01

michifrans ha scritto:
18/12/2020, 18:23
TC 420 devo mettere per forza di cose strip dimerabili.
Praticamente tutte le strip sono dimmerabili, la maggior parte di esse
michifrans ha scritto:
18/12/2020, 18:23
Ma le spetrum si trovano dimerabili?
Certamente
michifrans ha scritto:
18/12/2020, 18:23
Se metto tutte strip non dimerabili, magari divise in 5 canali e poi le faccio accendere in sequenza da una sceda arduino, che possa andare bene lo stesso?
Spiegami meglio questa idea per piacere :-bd
In ogni caso, le strip sono quasi tutte dimmerabili
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di michifrans » 19/12/2020, 11:50

@AleDisola
Allora vorrei prendere una lamiera in'alluminio 25 x 85 cm, metterci per tutto il perimetro un profilo quadrato pieno 1x1cm. il tutto saldato con bachette d'allumino a bassa temperatura per rendere tutto impermeabile, poi all'interno ataccarci sopra le strip LED,sopra al perimetro metterci una guarnizione piatta,tipo quelle delle finestre e sopra un plesigas avitato. allego foto da definire del progetto
Immagine 2020-12-19 113352.png
pensavo che la parte del profilo quadrato sul retro metterlo vuoto,da poter far passare tutti i cavi.

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
dimenticavo il tutto comandato da una centralina tc420 (se trovo le strip dimerabili) se invece non dovessi trovarle dividerei tutti i spezzoni di strip per 5 canali, e li farei accendere in sequenza da una centralina tipo arduino. o forse si può anche con la tc420?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 12:11

michifrans ha scritto:
19/12/2020, 11:56
dimenticavo il tutto comandato da una centralina tc420 (se trovo le strip dimerabili) se invece non dovessi trovarle dividerei tutti i spezzoni di strip per 5 canali, e li farei accendere in sequenza da una centralina tipo arduino. o forse si può anche con la tc420?
Come ti ho giá detto, praticamente tutte le strip sono dimmerabili :-bd
E poi, nel caso non lo fossero, utilizzare Arduino non servirebbe a nulla (avrebbe lo stesso principio di funzionamento della TC420) :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
michifrans (19/12/2020, 15:30) • fla973 (19/12/2020, 17:24)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di michifrans » 22/12/2020, 12:13

@AleDisola
IL link che mi hai suggerito,pultroppo le 6500k non sono disponibili. Sono giorni che cerco ed ho trovato queste, che a me sembrerebbero andar bene.puoi gentilmente darci un'occhiata?https://it.aliexpress.com/item/32921531 ... hweb201603_
Io pensavo visto che ho 220 litri netti, e volendo coltivare delle piante esigenti di arrivare ad un totale di 13200 lm. Perciò di aquistarne 10metri 6500k e un 5 metri https://www.aliexpress.com/i/32650501302.html che dici?scusa se ti sto prendendo la vita.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di AleDisola » 22/12/2020, 14:53

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di michifrans » 24/12/2020, 16:35

AleDisola ha scritto:
22/12/2020, 14:53
Questa é meglio secondo me
Ok ti ringrazio .ma mi sapresti dire quanti wat sono ,quanti lumen e quanti LED?

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Nuova illuminazione a LED

Messaggio di michifrans » 28/12/2020, 17:44

Ho provato a guardare da altre parti se le trovavo uguali,per capire i vari valori "wat, lumen,amper"ma nessun risultato. Volevo più che altro saperlo per comperare anche il trasformatore. Mi sai dire qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti