Lana di perlon

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dino80
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/12/20, 7:23

Lana di perlon

Messaggio di Dino80 » 19/12/2020, 13:51

Salve ragaz, oggi sono 30 giorni di maturazione, oggi pomeriggio faccio i test, un info, ho la lana di perlon sporchissima, che faccio? La lascio la lavo o la cambio.
Il flusso della pompa non è cambiato, e l ordine in cui passa l acqua è lana spugna e per ultimo cannolicchi

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lana di perlon

Messaggio di mmarco » 19/12/2020, 13:52

Fai come vuoi....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Dino80
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/12/20, 7:23

Lana di perlon

Messaggio di Dino80 » 19/12/2020, 13:53

:-?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lana di perlon

Messaggio di mmarco » 19/12/2020, 13:53

Un po' di rumenta in vasca può anche servire....

Aggiunto dopo 39 secondi:
Dino80 ha scritto:
19/12/2020, 13:53
:-?
:-? (cosa hai pensato)
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dino80
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/12/20, 7:23

Lana di perlon

Messaggio di Dino80 » 19/12/2020, 13:55

Non lo so :))
Non so proprio che fare, non vorrei alterare i batteri

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lana di perlon

Messaggio di mmarco » 19/12/2020, 13:55

Sei in avvio. Un po' di rumenta genera un po' di "vita" ma tuttavia, anche la sostituzione, non fa danni.
Insomma, fai come vuoi.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Dino80 ha scritto:
19/12/2020, 13:55
Non lo so :))
Non so proprio che fare, non vorrei alterare i batteri
Lasciala....

Aggiunto dopo 40 secondi:
Quando da verde diventerà nera, levala :)
:-? (ci ho pensato)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dino80
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/12/20, 7:23

Lana di perlon

Messaggio di Dino80 » 19/12/2020, 13:57

Ok grazie mille

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lana di perlon

Messaggio di mmarco » 19/12/2020, 13:58

Di nulla.
Ovviamente, a vasca matura, intensifica la pulizia della lana.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Lana di perlon

Messaggio di BollaPaciuli » 19/12/2020, 13:58

mmarco ha scritto:
19/12/2020, 13:54
Un po' di rumenta in vasca può anche servire.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/

Dino80 ha scritto:
19/12/2020, 13:51
flusso della pompa non è cambiato,
Normalmente direi Non toccare ancora.

Ma la prima volta del
Dino80 ha scritto:
19/12/2020, 13:51
lana di perlon sporchissima
in avvio sono per il cambia, fai un punto zero e da lì lava quando il flusso si riduce.

Quando al lavaggio vedi che non ne può più cambia.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
mmarco (19/12/2020, 13:59)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lana di perlon

Messaggio di mmarco » 19/12/2020, 13:59

:-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti