mmarco ha scritto: ↑19/12/2020, 18:28
Trecento sono tanti.
Una palla puoi metterla.....a settimana.
cosa si intende per "una palla"? una manciata? un granello? scusate in questo non vi seguo.
se me lo dite in grammi ogni 100 litri allora mi è più facile...
Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
per riassumere a qualcosa che sia utile ai "chimici zero" come me, se volessi produrmi dei pmdd per nutrire le piante diciamo di un acquario olandese, dovrei avere:
- urea in grani, (facili da trovare e conservare)
- ferro chelato (bustina da sciogliere in 1/2 litro di RO)
- microelementi (bustina da sciogliere in 1/2 litro di RO)
- e .....credo serva ancora potassio, giusto?
se l'azoto lo apporto già con l'urea, come aggiungo il potassio?