Macropodus cattivo come il demonio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Gioele » 18/12/2020, 22:14

Muten ha scritto:
18/12/2020, 21:55
gran belle piante emerse complimenti
L'ikea e un garden fuori casa, ho tenuto quel che sopravviveva :))
Ricorda che l'orchidea è più decorativa che funzionale per il resto sono tutte piuttosto rapide ;)
Muten ha scritto:
18/12/2020, 21:55
Rimugino questa notte e domani decido come agire, intanto ti ringrazio
E io ti spetto :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Muten » 19/12/2020, 18:35

La ricerca della vasca è più lenta del previsto anche a causa DPCM, ci vorrà qualche giorno in più. Nel frattempo lo squalo si gode la vaschetta di quarantena

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Muten » 20/12/2020, 19:22

@Gioele, colto da un momento di pazzia ho preso un juwel rio 180 che parrebbe chiuso, quindi va rivalutata la faccenda delle piante. Pensavo di mantenere il filtro con solo la parte meccanica in modo da avere un lieve movimento, magari più in là lo tolgo. Un filo di terriccio dove piantumo, Akadama e lapillo/manado con rocce calcaree per mantenere un pH basico. Foglie secche e forse qualche legno.
Questione piante, metto un secchio di Egeria che è più in forma del cerato poi ho della rotala, hygrophila e Limnophila. Opinioni? Vale ancora l'ipotesi di mettere subito il Macropodus o meglio attendere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Marcov » 20/12/2020, 19:44

Muten ha scritto:
20/12/2020, 19:22
juwel rio 180 che parrebbe chiuso
Solitamente è chiuso ma basta togliere le alette e diventa aperto pur mantenendo la cornice

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Muten » 20/12/2020, 19:55

Marcov ha scritto:
20/12/2020, 19:44
basta togliere le alette e diventa aperto pur mantenendo la cornice
Molto bene, credo che comunque lo terrò chiuso per limitare l'evaporazione. Sai niente del reparto luci? Leggevo che non è malaccio quello di serie, LED ovviamente

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Marcov » 20/12/2020, 20:29

Come tutte le illuminazioni di serie è buona solo per piante poco esigenti, ma soprattutto il difetto dei juwel è la gradazione kelvin dei LED che escono di serie (9000k)
Che quasi sicuramente dovrai sostituire con quella a 6500k altrimenti le alghe ti faranno compagnia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Muten (20/12/2020, 20:34)
Marco :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Fiamma » 21/12/2020, 0:31

Muten ha scritto:
20/12/2020, 19:22
Questione piante, metto un secchio di Egeria che è più in forma del cerato poi ho della rotala, hygrophila e Limnophila.
Egeria e Limnophila sono allelopatiche
Il Juwel è chiuso ma come dice Marcov, puoi togliere una o entrambe le parti anteriore e posteriore del coperchio, e far scorrere le luci avanti o indietro. Lo volevi aperto per mettere delle piante emerse?

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Muten » 21/12/2020, 7:09

Fiamma ha scritto:
21/12/2020, 0:31
Egeria e Limnophila
Vero, thanks metterò il cerato.
Fiamma ha scritto:
21/12/2020, 0:31
aperto per mettere delle piante emerse?
Sì era una prima idea ma visto che deve andare in una stanza con teche per rettili deserticoli preferisco tenerlo chiuso. Mi piace avere la possibilità di scoperchiare ad ogni modo. Hai anche tu il rio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Gioele » 21/12/2020, 9:09

@Muten per la tua fauna il movimento è inutile, e pure il riscaldatore.
Per il fatto che sia chiusa, io una delle tre sezioni la leverei, ma volendo puoi pure lasciarla chiusa.

Discorso piante, a sto punto delle galleggianti le mettiamo, meglio lasciare un buon margine tra il coperchio e loro. Ceratophyllum diventa il tuo migliore amico.
Se vuoi piante esigenti/rosse diverse da una ninfee lotus, li ti do aiutare poco purtroppo :-s

Mi ricordi quanto è lungo largo e alto il 180?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Macropodus cattivo come il demonio

Messaggio di Fiamma » 21/12/2020, 9:56

Muten ha scritto:
21/12/2020, 7:09
Hai anche tu il rio?
Si, il 240
Gioele ha scritto:
21/12/2020, 9:09
Discorso piante, a sto punto delle galleggianti le mettiamo, meglio lasciare un buon margine tra il coperchio e loro.
Mah, guarda, sopratutto coi LED che scaldano poco, io il bisogno di tanto spazio non lo vedo, basta qualche cm, anzi le vasche dove ho le galleggianti più rigogliose con Pistia che fiorisce,Limnobium, una con Hydrocotile emerso, sono con neon e chiuse.
Anche perché con il filtro del Rio c'è un livello minimo da rispettare.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
(Sempre che tenga il filtro che in questo caso comunque è ottimo e silenziosissimo , facendo sempre le modifiche ai materiali filtranti)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Starman (21/12/2020, 10:00)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti