Altro topic sui fondi per acquario...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Gintonico » 20/12/2020, 19:44

In previsione di una nuova vasca, sto studiando la questione fondo. E più studio più sono indeciso.
Vi spiego le mie esigenze: scape piuttosto articolato, roccioso, con dislivelli abbastanza importanti ( ne ho fatto una prova a secco, appena ritrovo qualche foto la metto).
Un bel tappeto di Hemianthus "montecarlo" ( che sto propagando emerso perchè sono tirchio :-bd ), tante piante, anche un pò esigenti.

Io ho sempre usato sabbia e basta, e potrei farlo ancora, ma magari c'è, al giorno d'oggi, qualcosa di meglio.
Vorrei un fondo unico, perchè gestire vari strati in questo caso è un problema.
Non sono sicuro di volerlo fertile, preferirei decidere io cosa mettere e quando piuttosto di avere un fondo che rilascia non so cosa e in che quantità, ma su questo aspetto smentite. Ad esempio tropica per il suo fondo unico prescrive grossi cambi per un paio di settimane, ma poi che succede? Magari con qualche cambio in più funziona bene, ma non ho esperienza diretta.
Sarei attirato dal manado dark, ma leggo che è molto leggero, e farci le pendenze la vedo impossibile.

Ci ragioniamo un pò insieme?

Aggiunto dopo 26 secondi:
IMG_20201210_161350166_1751854594004251886.jpg
Sembra che ci sia molto poco spazio, ma è la prospettiva, la vasca è profonda 45 cm...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di bitless » 20/12/2020, 20:06

Gintonico ha scritto:
20/12/2020, 19:52
Sembra che ci sia molto poco spazio, ma è la prospettiva, la vasca è profonda 45 cm...
a me piace! :-bd
mm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Monica » 20/12/2020, 20:22

Ciao Gintonico :) io come Manado ho il classico e quando poto e ripianto le parolacce si sprecano ~x( è leggerissimo, potresti valutare il lapillo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di fla973 » 20/12/2020, 21:06

Per me ti sei giá risposto da solo... Sabbia inerte ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Gintonico » 20/12/2020, 21:16

bitless ha scritto:
20/12/2020, 20:06
a me piace!
Grazie! È tutto km0, rocce raccolte nei boschi sopra casa ( non calcarea, credo sia una specie di selce...) e sabbia del lago (idem). Che se sapessero i miei antenati che ci sono negozi che vendono sassi al prezzo del crudo di Parma.... @-)
Monica ha scritto:
20/12/2020, 20:22
Ciao Gintonico io come Manado ho il classico e quando poto e ripianto le parolacce si sprecano è leggerissimo, potresti valutare il lapillo
Ciao @Monica, il lapillo(quello da giardino che uso per pacciamare le cactacee, pezzatura 2 - 3 cm) l'ho usato per fare gli riempimenti sotto le pietre. Dici che si trova in pezzatura molto piccola?
Il manado dark è la stessa roba di un altro colore o sarà proprio un prodotto diverso? Sarebbe bello sapere il peso specifico per confrontare, ora vedo se nelle schede tecniche c'è...
fla973 ha scritto:
20/12/2020, 21:06
Per me ti sei giá risposto da solo... Sabbia inerte
Con quella saprei di sicuro a cosa vado incontro, ma mi piacerebbe sperimentare qualcosa di diverso...

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Monica » 20/12/2020, 21:24

Gintonico ha scritto:
20/12/2020, 21:16
Dici che si trova in pezzatura molto piccola?
Si trova anche la sabbia :)
Gintonico ha scritto:
20/12/2020, 21:16
sarà proprio un prodotto diverso?
Se non sbaglio ha molto ferro ma la leggerezza è la stessa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di fla973 » 20/12/2020, 21:29

Gintonico ha scritto:
20/12/2020, 21:16
ma mi piacerebbe sperimentare qualcosa di diverso...
Immagino, sono io monotematico :))
Enjoy the silence

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Gintonico » 20/12/2020, 22:18

Monica ha scritto:
20/12/2020, 21:24
Se non sbaglio ha molto ferro ma la leggerezza è la stessa
Ho guardato ora le schede jbl, il classico pesa 6,2 kg per 10 litri, il dark 8,2 kg.
Qualcosa cambia, ma non saprei dire se è una differenza apprezzabile o se al lato pratico il "difetto" persiste...

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di Monica » 21/12/2020, 8:03

Purtroppo non saprei :) la differenza sembra abbastanza importante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Altro topic sui fondi per acquario...

Messaggio di fla973 » 21/12/2020, 17:34

Gintonico ha scritto:
20/12/2020, 22:18
"difetto" persiste.
Secondo me sí, resta un fondo "volatile"
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ciccio89, Google Adsense [Bot], PietroLazzari, Pinny e 8 ospiti