Iniziamo dalla vasca:
Vecchia di almeno 40 anni, misurante Lu 97 cm, La 48, H 50 cm e riempibile sino a 40 cm, ma vista l’età della vasca riempirò sino a 29/30 cm di altezza. Spessore dei cristalli 8 mm. Quindi togliendo lo spessore dei vetri lo spazio utile per i pesci è: Lu 95,4 cm X La 46,4 cm X H 29 cm, per 128 litri.
Riscaldatore: no.
Filtro interno non so bene di quale marca, riempito solo con cannolicchi.
Illuminazione a LED della quale ho perso i dati tecnici, ma che aspetta di essere sostituita da due lampade che mi sta costruendo @AleDisola
Fertilizzazione a base di cacca di pesci.
Piante: e qui entriamo nel mistero, non tanto perché non voglio dirvelo, ma perché non lo so neanch'io. Se escludiamo un ciuffo di
Ceratophyllum demersum e della Felce di giava, le altre sono piante nostrane, delle quali mi è si stato detto il nome, ma io non ne ricordo uno. Cmq per quelle che sopravvivranno mi informerò

La

E qui si faccio il misterioso, ne riparliamo i primi di gennaio 2021