Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Messaggio di clairev » 21/12/2020, 17:45

Buonasera!
Possiedo già un acquario da 20L funzionante da due anni, piantumanto e con pesci, con tutti i valori perfetti e nessun tipo di problema.
Mi piacerebbe prendere un altro acquario, questa volta più grande, per tal motivo ho alcune domande a riguardo.
Avendo l'acquario vecchio avviato, è possibile utilizzare una parte dell'acqua del primo e unirla all'acqua osmotica di quello nuovo per velocizzare il processo di maturazione dei batteri nel nuovo acquario? Per lo stesso motivo, è possibile usare la lanetta usata nel primo acquario e postarla nel secondo come filtro per velocizzare il processo?

Nel nuovo acquario, nel caso sia possibile inserire quanto sopra, è necessario utilizzare anche attivatori batterici (che non utilizzo più nel primo, trovandomi molto meglio senza)?

Grazie!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Messaggio di mmarco » 21/12/2020, 17:49

Ciao.
Io lascerei passare comunque un mese ma, con la tua procedura, penso avrai un acquario "migliore".....prima.
Non mi sono capito ma forse spiegato....
Ciao

Aggiunto dopo 16 secondi:
Cedo parola che è meglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Messaggio di BollaPaciuli » 21/12/2020, 17:52

clairev ha scritto:
21/12/2020, 17:45
Avendo l'acquario vecchio avviato, è possibile utilizzare una parte dell'acqua del primo e unirla all'acqua osmotica di quello nuovo per velocizzare il processo di maturazione dei batteri nel nuovo acquario?
Qualcosa può migliorare...ma il mese di maturazione resta un tempo opportuno prima di metter fauna (e sempre NO2- verificati a zero prima)
clairev ha scritto:
21/12/2020, 17:45
Per lo stesso motivo, è possibile usare la lanetta usata nel primo acquario e postarla nel secondo come filtro per velocizzare il processo?
Come sopra...ma qui è più facile nel trasferimento perder i batteri.

Inoltre il filtro ti servirà ok nella vasca attuale sino a maturazione della nuova

Lascia star attivatori in ogni caso.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Messaggio di clairev » 21/12/2020, 19:55

BollaPaciuli ha scritto:
21/12/2020, 17:52
Inoltre il filtro ti servirà ok nella vasca attuale sino a maturazione della nuova
Sì sarebbe quella che avrei tolto dal primo per sostituirla, mettendola nel mentre al secondo!


In ogni caso, grazie per le risposte, essendo che comunque il primo acquario è molto stabile come valori e non avendo problemi, allora userò qualche "parte" di quello per il secondo, magari può aiutare, mantenendo il mese di maturazione.

Grazie!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario: possibile utilizzare degli elementi dell'acquario precedente?

Messaggio di gem1978 » 22/12/2020, 7:27

Ciao
clairev ha scritto:
21/12/2020, 17:45
Possiedo già un acquario da 20L funzionante da due anni, piantumanto e con pesci, con tutti i valori perfetti e nessun tipo di problema.
"valori perfetti" può voler dire tutto o niente.
clairev ha scritto:
21/12/2020, 17:45
velocizzare il processo di maturazione
In tutta onestà non credo che velocizzerai la maturazione della nuova vasca.
Nella vecchia la maggior parte dei batteri nitrificatori è insediata nel fondo e nella parte biologica del filtro.

Detto questo puoi comunque provare ad usare un po' di acqua e della lana di perlon della vasca vecchia :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti