Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
ValentinaL

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/12/20, 21:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Crypto varie specie
Callitrichoides
- Fauna: per ora nulla
- Secondo Acquario: 50lt effettivi substrato nano deponit mix dennerle e jbl manado
- Altri Acquari: 20lt effettivi substrato jbl manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValentinaL » 20/12/2020, 0:23
Ciao a tutti, sono nuova del forum, ho un vecchio Juwel Rio 125 a cui vorrei fare un nuovo allestimento; il mobiletto originale è messo male, quindi vorrei sapere se, ed eventualmente come, qualcuno di voi ha già avuto modo di piazzare una vasca di medie dimensioni (almeno 100/150lt) sul Kallax di ikea; in caso avrei piacere ad avere consigli su come rinforzare o prevenire imbarcature del piano; vorrei evitare di prendere un nuovo mobiletto in quanto vorrei sfruttare come supporto della vasca il kallax che ho messo come divisorio in taverna.
Grazie in anticipo!
ValentinaL
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/12/2020, 0:35
non vorrei sembrare menagramo, ma te lo sconsiglio vivamente

mm
bitless
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 20/12/2020, 12:54
Ciao @
ValentinaL, benvenuta in AF
Di quale mobile kallax parliamo? Quali sono le misure?
Che tipo di allestimento hai in mente?
ValentinaL ha scritto: ↑20/12/2020, 0:23
ho messo come divisorio in taverna.
Suppongo quindi che solo il lato corto poggia contro una parete, giusto?
ValentinaL ha scritto: ↑20/12/2020, 0:23
il mobiletto originale è messo male
Quanto male?
Magari si può recuperare quello

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ValentinaL

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/12/20, 21:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Crypto varie specie
Callitrichoides
- Fauna: per ora nulla
- Secondo Acquario: 50lt effettivi substrato nano deponit mix dennerle e jbl manado
- Altri Acquari: 20lt effettivi substrato jbl manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValentinaL » 21/12/2020, 18:13
Claudio80 ha scritto: ↑20/12/2020, 12:54
Ciao @
ValentinaL, benvenuta in AF
Di quale mobile kallax parliamo? Quali sono le misure?
Che tipo di allestimento hai in mente?
ValentinaL ha scritto: ↑20/12/2020, 0:23
ho messo come divisorio in taverna.
Suppongo quindi che solo il lato corto poggia contro una parete, giusto?
ValentinaL ha scritto: ↑20/12/2020, 0:23
il mobiletto originale è messo male
Quanto male?
Magari si può recuperare quello
Allora il mio Kallax è questo,
kallax.jpg
misure 147 lunghezza x 112 altezza x 39 profondità, come si vede dalla foto il lato corto poggia contro la parete.
il mobiletto vecchio è sciupato e sbeccato, ergo deve "morire"
Pensavo di mettere a rinforzo una tavola di faggio lamellare lunga tutto il piano, ci sta bene esteticamente nella stanza ed è alta 3cm, quindi reggerebbe bene il peso e preverrebbe l'imbarcamento del ripiano del kallax. è pensata male?
Aggiunto dopo 10 minuti 47 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑20/12/2020, 12:54
Che tipo di allestimento hai in mente?
Aquascape
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ValentinaL
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/12/2020, 19:16
ValentinaL ha scritto: ↑21/12/2020, 18:24
Pensavo di mettere a rinforzo una tavola di faggio lamellare lunga tutto il piano,
Sicuramente, in più uno schienale sul lato lungo non a vista.
Mi spaventa un po' l'altezza e il fatto che sia il lato corto a poggiare contro la parete e che quindi ancorarlo servirebbe a poco.
Attendiamo altri pareri ma non sono molto ottimista...
Quindi rocce a tutto andare, tutto peso in più.
Questo non ci aiuta.
Aggiungo una riflessione...
Non so quanto sei alta, ma una vasca alta 50 cm su un mobile alto 112 diventa molto difficile da manutenere.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- fla973 (21/12/2020, 19:19)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/12/2020, 19:19
Ciao Valentina, concordo con Claudio, nemmeno a me sembra adatto come mobile

Enjoy the silence
fla973
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 21/12/2020, 22:16
Claudio80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:16
Mi spaventa un po' l'altezza e il fatto che sia il lato corto a poggiare contro la parete e che quindi ancorarlo servirebbe a poco.
Quoto
Claudio80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:16
Non so quanto sei alta, ma una vasca alta 50 cm su un mobile alto 112 diventa molto difficile da manutenere.
Già
Ciao @
ValentinaL, le riflessioni di Claudio non fanno una piega, la cosa potrebbe essere fattibile ma i dubbi sono molti , sarebbe sicuramente meglio un mobile specifico e più basso

Posted with AF APP
Maury
-
ValentinaL

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/12/20, 21:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Crypto varie specie
Callitrichoides
- Fauna: per ora nulla
- Secondo Acquario: 50lt effettivi substrato nano deponit mix dennerle e jbl manado
- Altri Acquari: 20lt effettivi substrato jbl manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValentinaL » 22/12/2020, 19:34
Claudio80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:16
Quindi rocce a tutto andare, tutto peso in più.
Questo non ci aiuta
Le rocce sicuramente non saranno tantissime, di sicuro non più di 10 kg....
Claudio80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:16
Non so quanto sei alta, ma una vasca alta 50 cm su un mobile alto 112 diventa molto difficile da manutenere.
Io sono 170, quindi non proprio una vatussa, ma il mio compagno è molto alto, cmq quando c'è da fare manutenzione arrampicarmi su una scaletta o sul divano (che è appoggiato al mobile) non mi peserebbe...i mobili per acquario sono più bassi del divano, quindi da li si vedrebbe solo un parte della vasca, e non mi piace esteticamente.
Maury ha scritto: ↑21/12/2020, 22:16
la cosa potrebbe essere fattibile ma i dubbi sono molti
a me basterebbe sapere se rinforzando il piano del mobile con una tavola in faggio lamellare mi regge il peso senza imbarcarsi...
ValentinaL
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 22/12/2020, 20:37
ValentinaL ha scritto: ↑22/12/2020, 19:34
mi regge il peso senza imbarcarsi...
Imbarcarsi non si imbarca, il problema è che con buona probabilità i montanti laterali non reggerebbero e a maggior ragione che c'è un divano di fianco...
Non voglio neanche dire cosa potrebbe succedere, ma un conto è un acquario che si infrange su un pavimento, che già è una mezza catastrofe, ma se malauguratamente qualcuno occupasse quel divano nel momento in cui il mobile decidesse di cedere...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/12/2020, 21:21
Ciao Valentina, concordo coi ragazzi, se vuoi proprio utilizzare quel mobile oltre alla tavola sul piano devi rinforzare anche i laterali e mettere un fondo dal lato del divano...
ValentinaL ha scritto: ↑22/12/2020, 19:34
arrampicarmi su una scaletta o sul divano
Operazione alquanto scomoda, ma vedi tu

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti