Riattivare un vecchio acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 21/12/2020, 21:11

Gm81 ha scritto:
21/12/2020, 21:09
Se vanno bene con le dimensioni potrei prendermi seriamente in considerazione.
Mia vasca
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gm81
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/12/20, 14:14

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di Gm81 » 21/12/2020, 21:25

Molto carina... Potrei provare a fare qualcosa di simile.
Domani potrei iniziare a svuotare la vasca, per la pulizia avete consigli in particolare?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 21/12/2020, 21:28

Partirei con del semplice perlon per pulire vetri...se è una cosa leggera basta.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gm81
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/12/20, 14:14

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di Gm81 » 21/12/2020, 21:37

Provo solo con acqua calda... Per il legno e il ghiaino provo con acqua bollente (ho visto in un video)?
Per il filtro interno sempre acqua bollente?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di Fiamma » 22/12/2020, 0:48

Gm81 ha scritto:
21/12/2020, 21:37
Provo solo con acqua calda... Per il legno e il ghiaino provo con acqua bollente (ho visto in un video)?
Per il filtro interno semp
Perché?
Così uccidi tutti i batteri e devi cominciare da capo il mese di maturazione.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di bitless » 22/12/2020, 0:53

Fiamma ha scritto:
22/12/2020, 0:48
devi cominciare da capo il mese di maturazione
guarda che magari è la cosa migliore! ;)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di Fiamma » 22/12/2020, 1:02

bitless ha scritto:
22/12/2020, 0:53
guarda che magari è la cosa migliore!
Mah...se il filtro è maturo almeno quello lo conserverei....può farlo girare nella vasca provvisoria dei Guppy almeno si risparmia cambi quotidiani per un mese e più...
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BollaPaciuli (22/12/2020, 7:19)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di bitless » 22/12/2020, 1:13

Fiamma ha scritto:
22/12/2020, 1:02
se il filtro è maturo almeno quello lo conserverei
io no
a questo punto da zero, a mio parere, è decisamente meglio
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di Fiamma » 22/12/2020, 1:17

bitless ha scritto:
22/12/2020, 1:13
a questo punto da zero, a mio parere, è decisamente meglio
Perché? :-?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riattivare un vecchio acquario

Messaggio di bitless » 22/12/2020, 1:23

Fiamma ha scritto:
22/12/2020, 1:17
Perché?
perché aveva detto:
Gm81 ha scritto:
21/12/2020, 18:42
Vorrei svuotare e ripulire tutto
e l'ho trovata una ottima idea
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], verynoob e 11 ospiti