Corydoras oh e KH

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Bri10
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/2020, 11:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60z32x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 765
Temp. colore: Bianchi rossi e blu
Riflettori: No
Fondo: Amtra rosella
Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
Grazie inviati: 8
Grazie ricevuti: 4

Corydoras oh e KH

Messaggio di Bri10 »

Acquario finalmente maturo ma con KH 9 e pH 8. Posso inserire insieme ai Platy dei corydoras aeneus o devo abbassare i valori?
In acquario 60L con 8 Platy vanno bene 6 corydoras aeneus albini?

Posted with AF APP
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

Corydoras oh e KH

Messaggio di Jack8 »

Ciao, che fondo hai? Prova a mettere una foto della vasca.
Io abbasserei il pH almeno a 7 per i Cory (ma non so se i platy gradiranno la cosa)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
marko66 (18/12/2020, 20:22)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Corydoras oh e KH

Messaggio di marko66 »

GH? Sarebbe meglio un pH piu' vicino alla neutralita' cmq per i cory.60 litri un po' pochi,gli aeneus vengono grossini.Misure della base?Tipo di fondo?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Risposto insieme,ma siamo d'accordo.... :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Jack8 (18/12/2020, 21:22)
Avatar utente
Bri10
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/2020, 11:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60z32x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 765
Temp. colore: Bianchi rossi e blu
Riflettori: No
Fondo: Amtra rosella
Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
Grazie inviati: 8
Grazie ricevuti: 4

Corydoras oh e KH

Messaggio di Bri10 »

Fondo Ghiaino Rosella Medio Amtra. Non risulta la carbonati

Posted with AF APP
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Corydoras oh e KH

Messaggio di marko66 »

La granulometria conta se vuoi mettere pesci che grufolano sul fondo.
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Corydoras oh e KH

Messaggio di Fiamma »

Visti il fondo inadatto, i Platy che vogliono valori diversi e le dimensioni della vasca che sono piccole per gli Aeneus, io eviterei.
Oltretutto sarebbe sovraffollato
Avatar utente
Bri10
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/2020, 11:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60z32x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 765
Temp. colore: Bianchi rossi e blu
Riflettori: No
Fondo: Amtra rosella
Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
Grazie inviati: 8
Grazie ricevuti: 4

Corydoras oh e KH

Messaggio di Bri10 »

Ok. Quale è la varietà più adatta? Il panda?

Posted with AF APP
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Corydoras oh e KH

Messaggio di marko66 »

Bri10 ha scritto: 22/12/2020, 12:30 Ok. Quale è la varietà più adatta? Il panda?
No.Nessun corydoras vive a pH cosi' alti in natura.Gli aeneus o meglio ancora i paleatus (a temperature piu' basse pero)' sarebbero tra i piu' adattabili,ma non hai lo spazio per metterne un gruppo.Abbassando i valori potresti metterci un gruppetto di 6/7 pygmaeus o harbrosus che sono meno legati al fondo e piccoli, visto che non hai sabbia ma ghiaia.Devi pero' arrivare ad un pH vicino alla neutralita' e durezze leggermente piu' basse, senza esagerare pero', perchè hai comunque i platy.Sono pesci da acque opposte come valori,difficile trovare un compromesso in vasche piccole.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Bri10 (23/12/2020, 9:21)
Bloccato