
gestione molto spartana (taglio le radici del limnobium quando si allungano troppo) , no CO2, no fertilizzazione (solo qualche goccia di solfato di potassio)
ospita Caridina Bloody mary
flora : anubias, bucephalandra, egeria densa, lemna minor, limnobium laevigatium, java moss, fisidens fontanus
però...
Ho pensato di migliorarne l'estetica perchè sta diventando troppo disordinato, partendo dall'alto:
1) questa l'attuale situazione e mi piace tantissimo aprire il coperchio e vedere questa crescita di limnobium, però la parte sottostante è troppo adombrata, stavo pensando di trasformare il cerchio in pvc in un rettangolo andando così ad emarginare ai bordi il limnobium Che ne pensate di queste 2 opzioni e nel caso quale ?
2) la riccia fluitans come si vede in foto comincia ad essere abbastanza prepotente

ed è ottima per l'accrescimento dei piccoli di caridina etc...
ma pensavo di sfruttarla meglio...si sta propagando sia orizzontalmente che verticalmente

se l'idea precedente del rettangolo dovesse andare ho pensato di spostarla sulla destra così da mantenere ancora una zona d'ombra sopra l'anubias (in basso a destra);
in alternativa avendo sia ardesia che noci di cocco lavati e sterilizzati magari legarla a questi e andare a "coprire" lo sfondo
Ho messo i 2 punti che ritengo più "critici" ma se vi fa piacerre aspetto consigli , dritte e opzioni di miglioramento anche su tutto il resto

PS. a breve acquisterò della Cryptocoryne parva ma sono in dubbio se piantarla sulla parte centrale o posteriormente
Grazie mille in anticipo a tutti