Altro topic sui fondi per acquario...
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Eh credo anch'io, vorrei comparare il peso specifico con prodotti di altre marche ma sembra che non lo dichiari nessuno...Riguardo il lapillo invece, a patto di trovarlo in sabbia, cosa devo aspettarmi come influenza sui valori dell'acqua? È proprio inerte o lavora in qualche modo?
Posted with AF APP
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Il lapillo solitamente è inerte, alcune volte puó contenere ferro, ma non è dannoso tranne che per le caridina, non altera i valori ed è ottimo per l'insediamento batterico 

Enjoy the silence
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Intanto mi sto guardando le schede dei vari fondi jbl: il proscape, fondo alla moda che costa al litro come un vinello passabile, pesa 9 kg per sacco da 9 litri, quindi 1 kg/l contro i 0,82 del manado dark e i 0,68 del classico. Per avere un paragone la sabbia pesa intorno ai 1,5 kg/l.
Resta il fatto che 80 euro per due sacchetti di pallette dalla composizone più o meno ignota non li spendo manco se mi ritrovo con una valigetta di soldi della mala da riciclare
Resta il fatto che 80 euro per due sacchetti di pallette dalla composizone più o meno ignota non li spendo manco se mi ritrovo con una valigetta di soldi della mala da riciclare

Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48067
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Ho risposto prima ma evidentemente invece di inviare ho cancellato

https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Visto, mi piace molto come idea! Colore giusto e non dovrebbe impaccarsi come la sabbia se usato in spessori importanti. L'ideale sarebbe trovarlo in zona, appena ho tempo faccio due chiamate ai garden qui intorno...Monica ha scritto: ↑21/12/2020, 22:17Ho risposto prima ma evidentemente invece di inviare ho cancellato
https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48067
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Chiedi anche nei fai da te con reparto giardinaggio, io l'avevo trovato li 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...

Aggiunto dopo 24 minuti 38 secondi:
aggiorno: dopo la visita di ieri dal pescivendolo, che mi ha cantato le lodi del fondo Prodibio, mi sono fatto prendere dalla curiosità e la voglia di sperimentare un fondo attivo è aumentata. Ho fatto due conti sulla quantità e guardato qualche prezzo online, alla fine con una cifra intorno ai 30 - 40 euro si potrebbe fare tutta la vasca. 80 non ce li spendevo, un trenta e qualcosa magari si. Su Agrizoonline in particolare hanno ottimi prezzi sui fondi.
Per tentare di fare una valutazione senza perdersi completamente, avrei ristretto la scelta tra questi:
- Tropica aquarium soil - è fertilizzato, dà un bello sprint iniziale alle piante, ma poi che fa? è allofano? bho, non danno molte informazioni
- ADA Amazonia light - fertilizzato (non esageratamente), abbassa pH e KH, quindi è un fondo allofano?
- Elos Terra - fertilizzato, non si sa se tanto o poco, dichiarato allofano.
- Prodibio - allofano (pescivendolo dixit), fertilizzato con tanto di analisi chimiche pubblicate
Al netto del punto di domanda sul fatto che i primi due siano effettivamente allofani, sembrano più o meno intercambiabili.
Che ne dite?
- Monica
- Messaggi: 48067
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
Da quello che so sono tutti fertilizzati e allofani
quindi volendo utilizzarne uno ti direi quello che costa meno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Altro topic sui fondi per acquario...
penso anch'io che a parte qualche eccezione, la differenza sostanziale sia il nome sul sacchetto, facile che un buon numero di questi fondi venga dallo stesso produttore, magari con qualche specifica particolare a seconda della marca....si assomigliano troppo.
intanto la vasca l'ho recuperata, adesso inizia il bello...

ah, i prezzi vantaggiosi del sito segnalato sopra si spiegano, manca l'iva

- Monica
- Messaggi: 48067
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rapallo e 5 ospiti