Primo Acquario 90lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 22/12/2020, 16:01

Ciao a tutti, come descritto dal titolo sono intenzionato ad avviare per la prima volta un acquario di acqua dolce.
Come acquario ho reperito usato un Wave 80 (se non erro) con misure di 80x31x40h dovrebbe essere un 90lt netti visto che attualmente ce l'ho in garage per fare la prova tenuta e controllare che non ci siano perdite, e l'ho riempito con 4 taniche da 20 lt e mancano ancora altri 3/4 cm all'orlo..di accessori sono compresi il filtro originale con una pompa regolabile da 70/420lt/h, un riscaldatore regolabile da 100w e un termometro, come luci c'è un classico neon di obi da 9w che ho già previsto di cambiare con un impianto strip LED fai da te proporzionato in base all'esigenza appena appurato quale saranno la flora e la fauna.

Prima di scrivere ho letto e riletto articoli e schede tecniche, visto e rivisto vari video su YouTube e sono giunto a una conclusione (con la speranza che sia fattibile) che dovrebbe accontentare tutti in casa (me, compagna e figlie).
Visto che a me piace molto il Betta e vorrei anche accontentare la visione delle donne di casa con un acquario con più pesci sarei intenzionato ad avviare un acquario con delle Rasbore e eventualmente aggiungere un Betta maschio o in alternativa un gruppetto di Betta Femmine.

Detto della Fauna, passiamo alla flora, la scelta è ricaduta su Sessiliflora e Polysperma come piante a rapida crescita, Sagittaria per provare a fare un discreto pratino con qualche Cryptocoryne sparsa qua e là, delle anubias legate a rocce e rami e come galleggianti qualche Limnobium.

Spero che come progetto iniziale sia un buon punto di partenza, mi manca da stabilire che tipo di fondo inserire, per quanto riguarda l'acqua di rubinetto non riesco a trovare i valori completi, o meglio gli ultimi completo risultano essere quelli di gennaio/febbraio mentre quelli più recenti riportano solo pH 7,74 e conduttività 254 πS/cm.

Detto questo aspetto vostri consigli e pareri :)

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Ilsandro » 22/12/2020, 16:22

Ciao :-h il progetto è fattibilissimo. Per il fondo ti consiglio uno un po' scuro, così è meglio per i pesci e risaltano di più i colori.
Cerca in internet i valori dell'acqua nel tuo comune così si può vedere se è possibile utilizzarla così com'è o c'è bisogno di "calibrarla".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
Matt44 (22/12/2020, 18:00)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 22/12/2020, 17:05

Serbatoio Loc. Marcianese.pdf
Come detto questi sono i valori più recenti ma non dicono molto anzi forse non dicono niente.
In ogni caso sono in procinto ad acquistare i test a reagente per misurare tutti i valori del caso, ho già un phmetro e conduttimetro, come test mi limito a prendere quelli per KH, GH, NO2- ed NO3-? O ci sono altri test fondamentali per quanto riguarda la fase di maturazione?
Ilsandro ha scritto:
22/12/2020, 16:22
Per il fondo ti consiglio uno un po' scuro, così è meglio per i pesci e risaltano di più i colori.
Ero orientato sul Manado che ho visto che in molti lo usano o il Sansibar rimanendo su JBL, vorrei evitare di utilizzare un fondo fertile con un substrato per non complicarmi troppo la vita anche perché se non erro tutte le piante che ho deciso di mettere si accontentano anche di fertilizzazione in colonna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Ilsandro » 22/12/2020, 17:11

Io ho due acquari, il secondo con sansibar jbl senza fondo fertile mi trovo molto bene anche per quel che riguarda le fertilizzazioni.
Per i test sicuramente anche PO43-.
Per quanto riguarda l'acqua si dovrebbe sapere il valore del sodio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
Matt44 (22/12/2020, 18:00)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 22/12/2020, 17:28

Ilsandro ha scritto:
22/12/2020, 17:11
Io ho due acquari, il secondo con sansibar jbl senza fondo fertile mi trovo molto bene anche per quel che riguarda le fertilizzazioni.
Per i test sicuramente anche PO43-.
Per quanto riguarda l'acqua si dovrebbe sapere il valore del sodio.
Bene allora vado di Sansibar e aggiungo il test del PO34- alla lista della spesa :D

Per il valore del sodio sono dovuto risalire ai test di febbraio che sono i più completi sul sito ma ho notato anche una differenza tra pH e conduttività rispetto ai più recenti quindi non so fino a che punto ora siano gli stessi.
Serbatoio Marcianese.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Ilsandro » 22/12/2020, 17:35

Il valore è molto basso non dovresti avere problemi con le piante cmq aspetta gli esperti di sezione :-bd
Pensi di fertilizzare con PMDD?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Posted with AF APP

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 22/12/2020, 17:59

Ilsandro ha scritto:
22/12/2020, 17:35
Il valore è molto basso non dovresti avere problemi con le piante cmq aspetta gli esperti di sezione :-bd
Pensi di fertilizzare con PMDD?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Infatti è quello che pensavo anch'io, e appena ho visto quel valore ho capito perché pago tanto di acqua, praticamente faccio la doccia con acqua Lete :)).
A parte gli scherzi penso di sì, ho già letto l'articolo ed è molto esauriente e il metodo è anche molto economico rispetto ai prodotti commerciali..poi naturalmente quando sarà il momento provvederò a chiedere ulteriori chiarimenti nella sezione apposita.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 90lt

Messaggio di roby70 » 22/12/2020, 18:14

@Matt#44 invece del pdf riesci a riportare i valori o l'immagine? Da cellulare a volte non si aprono.
Comunque è un'acqua tenere (GH 7); prova a misurare il KH se hai il test così abbiamo un'idea completa. A sensazione facendo 50% rubinetto e 50% osmosi o demineralizzata dovresti avere valori idonei per il betta.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ilsandro (22/12/2020, 18:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matt44
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 01/12/20, 22:43

Primo Acquario 90lt

Messaggio di Matt44 » 22/12/2020, 18:42

@roby70 ti allego uno screen ma come già detto questi sono test riferiti a febbraio
IMG_20201222_183136.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario 90lt

Messaggio di gem1978 » 22/12/2020, 23:17

Più o meno ti è stato detto tutto.
Matt#44 ha scritto:
22/12/2020, 16:01
Sagittaria per provare a fare un discreto pratino con qualche Cryptocoryne sparsa qua e là
La Cryptocoryne probabilmente prenderà mazzate dalla sagittaria.
Io ho avuto assieme una Cryptocoryne wendtii brown ed della sagittaria subulata; alla prima si sono sciolte le radici :(

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti