Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Teo88

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/12/20, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo 4mm
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo88 » 22/12/2020, 14:37
Grazie mille, ho dato una lettura e sembra abbastanza semplice se si seguono bene i passaggi.. Magari a fine maturazione aprirò un post nella sezione delle piante.
Nel frattempo mi consigli una pianta a crescita lenta abbastanza resistente da inserire insieme all'egeria?
Posted with AF APP
Teo88
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 22/12/2020, 18:07
Teo88 ha scritto: ↑22/12/2020, 14:37
Nel frattempo mi consigli una pianta a crescita lenta abbastanza resistente da inserire insieme all'egeria?
Anubias ad esempio da legare a legni o rocce; anche al crypto da interrare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Teo88

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/12/20, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo 4mm
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo88 » 22/12/2020, 20:28
roby70 ha scritto: ↑22/12/2020, 18:07
Anubias ad esempio da legare a legni o rocce; anche al crypto da interrare.
Volendo posso mettere le radici all'interno dell'anfora?
Posted with AF APP
Teo88
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 22/12/2020, 23:57
Volendo si.
Ma io metterei l'anubias sopra l'anfora...così con il tempo la copre tutta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Teo88 (23/12/2020, 14:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Teo88

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/12/20, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo 4mm
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo88 » 26/12/2020, 11:08
Buongiorno ed auguri a tutti, vi volego aggiornare sulla maturazione dell'acquario.
L'acqua è leggermente ambrata, penso per il tannino.
Sull'egea e sul tronchetto si sta creando dell'ovatta bianca.
Consigli?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Teo88
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 26/12/2020, 12:22
La muffa sul tronco è normale in maturazione, è fi origine batterica, andrà via da sola o ci penseranno pesci o eventuali lumachine.
Quelle sull'egeria mi sembrano più un inizio di filamentose, anche quelle normali in maturazione.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Teo88 (26/12/2020, 13:12)
Fiamma
-
Teo88

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/12/20, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo 4mm
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo88 » 29/12/2020, 22:15
Aggiornamento, 8° giorno di maturazione
Oggi ho inserito un Anubia
Ma purtroppo credo che l'Egeria si stia rovinando, o è solo mia impressione?
Consigli?
ps. Qualcuno è entrato d'abuso nel mio acquario, la lascio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Teo88
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 30/12/2020, 8:32
Teo88 ha scritto: ↑29/12/2020, 22:15
Qualcuno è entrato d'abuso nel mio acquario, la lascio
Si. Le lumache sono alleate importanti nella gestione di una vasca.
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Teo88 ha scritto: ↑29/12/2020, 22:15
l'Egeria si stia rovinando
sembra anche a me.
hai allestito da meno di dieci giorni e potrebbe essere in adattamento.
Potrebbe dipendere dalle condizioni diverse rispetto a dove era prima: durezze, illuminazione, ecc...
Prova a staccare uno stelo e metterla galleggiante per vedere se migliora e se noti che cresce un pochino.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Teo88

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/12/20, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo 4mm
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Teo88 » 04/01/2021, 20:34
Anubia che cresce a dismisura.. l'Egeria non riesco a regolarmi.. vedo che gli steli che metto a galleggiare si riprendono, le filamentose spariscono, ma riappaiono sulle altre che pianto... alcuni steli son verdi, altri stanno diventando marroncine.
Sto dando un fotoperiodo di 4 ore, anche 4 ore e mezza.
qualche consiglio in generale?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Teo88
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/01/2021, 10:35
I valori attuali quali sono? In particolare gli NO3-.
Intanto la luce portala almeno a 5 ore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti