Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di roby70 » 22/12/2020, 18:29

@Kable visto l'argomento ti sposto in primo acquario :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di BlackMolly » 22/12/2020, 18:35

Scusa fermi tutti ... un attimo ...
A parte i pessimi consigli del negozio ... e questa è una cosa assai ricorrente purtroppo.

Cerchiamo di capire perché @Kable vuole allestire una vasca senza filtro; non è la prima cosa che consiglierei a chi inizia. Ad una vasca senza filtro ci si arriva dopo qualche anno di esperienza.

Cerchiamo di capire anche perché vuole allestire una vasca fredda.
Sono scelte inusuali in un primo allestimento.
Longare - (VI)

Avatar utente
Kable
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/12/20, 22:13

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Kable » 22/12/2020, 20:54

Ragazzi innanzi tutto grazie per i consigli che sicuramente sono meglio di quelli della negoziante, poi vorrei rispondere alla domanda “perché voglio partire dall’acquario senza filtro”, so che sicuramente è più difficile da fare, ma purtroppo sono incappato nell’articolo scritto su questo forum di quello senza filtro, ed avendo un’orto che si autogestisce da solo con un suo habitat per quando riguarda il terreno, vorrei lo stesso per il mio acquario, e quindi che si crei un’ecosistema senza bisogno della mano dell’uomo se non per i rabbocchi e il cibo

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di BlackMolly » 22/12/2020, 21:53

@Kable, ascolta ... io capisco la tua grande voglia di avere un ecosistema ecosostenibile, ma gestire un orto è una cosa gestire una vasca è un'altra.
Non fraintendere, non voglio dire che sia più difficile o più facile, solo è tutta un'altra esperienza. Io ti posso consigliare di partire con una vasca con filtro, farti una certa esperienza e poi quando ti senti pronto e la vasca abbastanza matura eliminare il filtro. Io credo che quasi tutte le vasche vengano avviate e fatte maturare con filtro e solo in un secondo momento il filtro venga dismesso.
Se però passa di qua qualcuno che possiede vasche senza filtro magari porta anche la sua esperienza ed il suo parere.
Longare - (VI)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di gem1978 » 23/12/2020, 0:20

BlackMolly ha scritto:
22/12/2020, 18:35
Ad una vasca senza filtro ci si arriva dopo qualche anno di esperienza.
Non necessariamente :)
Non vedo particolari problemi nel gestirenun senza filtro :-?? Basta sapere quello che si fa, come in una con il filtro chiaramente.
BlackMolly ha scritto:
22/12/2020, 21:53
Se però passa di qua qualcuno che possiede vasche senza filtro magari porta anche la sua esperienza ed il suo parere.
La mia personale:
Vasca 40 litri Tolto il filtro per disperazione :-?? Mi ero stufato di combattere con pulizia del perlon e flusso troppo forte o troppo debole.

Avviata altra vasca 15 litri adibita a caridinaio direttamente senza filtro. Sapevo di avere materiale organico in vasca (una roccia con muschio terrestre) destinato a marcire per cui ho preferito una maturazione lunga due mesi. Ora ci sono 15/20 davidi a godersela.

Poi potrei portare ad esempio le vasche avviate senza filtro in primo acquario o più in generale sul forum , ma la mia memoria è corta :-s però cercando ce ne sono ;)
Kable ha scritto:
22/12/2020, 20:54
vorrei lo stesso per il mio acquario
Per me si può fare serenamente.
Coadiuvato con una o più emerse meglio ancora o comunque rapide e galleggianti.
Poi con il tempo sarà il fondo a nitrificare ed anche denitrificare :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Fiamma » 23/12/2020, 1:24

BlackMolly ha scritto:
22/12/2020, 21:53
Io credo che quasi tutte le vasche vengano avviate e fatte maturare con filtro e solo in un secondo momento il filtro venga dismesso.
Se però passa di qua qualcuno che possiede vasche senza filtro magari porta anche la sua esperienza ed il suo pare
Presente
Ho vasche con filtro ma ho anche due vasche partite senza filtro, maturazione breve (in una brevissima) facili perché dentro ci sono dei Betta .
Poi ho 3 minipond fuori, tutti senza filtro, in uno ci sono pure 5 Carassi che come carico organico non scherzano.
Poi c'è @Gioele che fa tutto senza, dai Botia ai Carassi, lui e @Starman con gli Anabantidi...
Una volta capito come funziona direi che non c'è niente di così difficile.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Starman » 23/12/2020, 2:01

Fiamma ha scritto:
23/12/2020, 1:24
lui e @Starman con gli Anabantidi
Pure un tanganika ora... :D
Non sono l'unico tra l'altro :ymdevil: @EnricoGaritta :-

Per quanto riguarda il metodo senza filtro non c'è nulla di complicato, anzi, lo considero molto più facile da gestire
Diciamo che, in caso di allestimenti ben piantumati e con un carico organico relativamente basso si può popolare abbastanza presto, -anche qualche settimana- se le piante crescono e non c'è troppo organico in decomposizione :)
Lì dove il carico è più alto (roba tipo discus, Malawi, tanganika, carassi etc.) e/o le piante sono assenti, o comunque poche e lente, occorre un po' di pazienza per far maturare completamente la vasca prima di popolare :)
BlackMolly ha scritto:
22/12/2020, 21:53
Io credo che quasi tutte le vasche vengano avviate e fatte maturare con filtro e solo in un secondo momento il filtro venga dismesso.
Sì può anche fare, ma partire senza è decisamente più semplice :) così facendo la vasca matura e si stabilizza senza la competizione del filtro
Se invece si avvia con filtro, sarà lui il cuore della filtrazione e rimuoverlo comporta una destabilizzazione degli equilibri ;) ovviamente nulla di insormontabile, se lo si leva nelle giuste condizioni (vasca non troppo giovane e con piante in crescita) non ci sono problemi :-bd
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/azoto-acquario-senza-filtro/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
EnricoGaritta (24/12/2020, 21:14)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Gioele » 23/12/2020, 9:03

Fiamma ha scritto:
23/12/2020, 1:24
che fa tutto senza, dai Botia ai Carassi
Col cavolo che mi tengo in vasca un oggetto così pericoloso di nuovo [-x e così scomodo.
Kable ha scritto:
22/12/2020, 20:54
vorrei lo stesso per il mio acquario, e quindi che si crei un’ecosistema senza bisogno della mano dell’uomo se non per i rabbocchi e il cibo
Direi che hai le idee chiare.

Allora.
Senza filtro si può fare onestamente tutto. Gli esempi non mancano.
Detto ciò, come prima esperienza ciclidi dei laghi africani o discus, te li sconsiglierei. Esistono esempi pure di queste vasche eh, ma pochi, e fatti da gente cogli attributi.

Comunque, o hai già in mente i pesci che vuoi, oppure...
Bisogna capire un paio di cose:
Dimensione, capirai che in 40cm puoi fare alcune cose, in 60 altre, poi 80, un metro, un metro e venti...è la cosa più importante per scegliere una specie.

Movimento oppure no. Senza filtro non vuol dire necessariamente acqua ferma, ti limiterebbe troppo, come già detto io ho i botia, in acqua ferma non ci stanno, hanno bisogno di molto ossigeno disciolto,qui si aggiungono le pompe di movimento, o la pompa di movimento.

Temperatura. Ci sono animali che stanno tutto l'anno senza doverla regolare, animali a cui la devi abbassare in estate, altri a cui la devi alzare in inverno (la più difficile è la prima chiaramente mentre il riscaldatore ti risolve davvero il problema opposto)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (25/12/2020, 2:02)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Scardola » 23/12/2020, 14:52

Phenomena ha scritto:
22/12/2020, 18:19
Gli ha consigliato le anubias perché hanno la fama di essere piante resistenti e dalle poche pretese, ma sul senza filtro nessun negoziante è preparato, oppure sa ma non gli conviene dire. Magari spera che i pesci non ce la facciano e torni da lui con la coda tra le gambe a comprare il filtro..
Secondo me il ragionamento del venditore su Anubias e senza filtro è: "questo vuole fare la classica vaschetta dove cambia tutta l'acqua una volta alla settimana, per non mettere il filtro, e le altre piante schiattano"

Aggiunto dopo 39 minuti 25 secondi:
Detto ciò, @Kable: quanto vorresti farlo "piccolo"?
Non lo farei troppo piccolo. Con 30 litri senza riscaldatore puoi fare un caridinaio.
Per i pesci non mi azzarderei sotto i 60 litri. Prendi in considerazione i Medaka come pesce da acqua fredda, altrimenti anche i Tanichthys (li ho tenuti in una vasca sul balcone anche in inverno)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Kable
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/12/20, 22:13

Inesperto in acquari chiedo aiutoooo

Messaggio di Kable » 23/12/2020, 16:04

Aspettate, io mi sono perso ahah ... troppi termini e nomi tecnici 😂 a me andrebbe bene anche molte piane e due o tre pesci, massimo 5, ma vorrei capire che esigenze hanno e se qualcuno può stare con altri. Ad esempio oggi ho visto una sorta di piccolo serpente (perdonatemi non so i nomi 😂) ma il negoziante mi ha detto che senza riscaldatore quello non va, mi piacciono molto anche i neon ma lui mi parlava di nitriti, ma in ogni caso io vengo sempre a chiedere qui perché ho visto è seguito tutto quello scritto sul forum e questo negoziante ha venduto l’anticloro ad una signora e quindi non mi fido 😂😂😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Ricz, verynoob e 10 ospiti