Cosa può essergli successo?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
PaolaF
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/06/2020, 22:22
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fauna: Ancistrus
Danio rerio
Corydoras
Molly
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Cosa può essergli successo?

Messaggio di PaolaF »

Ieri il mio ancistrus maschio stava benissimo, oggi l'ho trovato nascosto nel suo solito rifugio tutto spellato da un lato e sembra agonizzante :((

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Così, solo da un lato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/2017, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati: 745
Grazie ricevuti: 1446

Cosa può essergli successo?

Messaggio di trotasalmonata »

Ogni tanto si incastrano e per liberarsi si grattano.
Ma nuota?
Riesci a fare più foto? O magari un video. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Cosa può essergli successo?

Messaggio di marko66 »

Haj mica il riscaldatore in vetro dentro la vasca senza la protezione in plastica?
@Matty03 @EnricoGaritta date un'occhiata,grazie.
Avatar utente
PaolaF
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/06/2020, 22:22
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fauna: Ancistrus
Danio rerio
Corydoras
Molly
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Cosa può essergli successo?

Messaggio di PaolaF »

Ho avuto anche io il dubbio che si fosse incastrato. Il riscaldatore è a posto. In ogni caso è morto. :(( :(( :((
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 8783
Iscritto il: 12/02/2020, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario

Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido

Altri Acquari

60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento

60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario

60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia

Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati: 1635
Grazie ricevuti: 1815

Cosa può essergli successo?

Messaggio di EnricoGaritta »

Decisamente molto strano :-? specie un epilogo così veloce.
Mi dispiace comunque :(
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
PaolaF (22/12/2020, 13:30)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D
Avatar utente
PaolaF
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/06/2020, 22:22
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fauna: Ancistrus
Danio rerio
Corydoras
Molly
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Cosa può essergli successo?

Messaggio di PaolaF »

Oggi controllo bene tutti gli altri ma non penso sia stato malato...
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Cosa può essergli successo?

Messaggio di marko66 »

PaolaF ha scritto: 22/12/2020, 7:41 Il riscaldatore è a posto
In che senso?Non è dentro la vasca?E' nel filtro?Non è una malattia,è un trauma dovuto a qualcosa successo in vasca.
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Cosa può essergli successo?

Messaggio di Macco »

Mah gli ancistrus di solito sbiadiscono in alcune zone per una forma di spavento - paura - stress.. da cosa noti che è agonizzante?

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Cosa può essergli successo?

Messaggio di marko66 »

Macco ha scritto: 22/12/2020, 21:13 Mah gli ancistrus di solito sbiadiscono in alcune zone per una forma di spavento - paura - stress.. da cosa noti che è agonizzante?
@Macco purtroppo il pesce è morto :-?? Poi dalla foto si intuisce che è qualcosa di diverso dal semplice stress.
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Cosa può essergli successo?

Messaggio di Macco »

marko66 ha scritto: 22/12/2020, 21:57
Macco ha scritto: 22/12/2020, 21:13 Mah gli ancistrus di solito sbiadiscono in alcune zone per una forma di spavento - paura - stress.. da cosa noti che è agonizzante?
@Macco purtroppo il pesce è morto :-?? Poi dalla foto si intuisce che è qualcosa di diverso dal semplice stress.
Azz... così veloce neanche una micosi può aver preso, se non si è manco bruciato con il termo che cazz è successo

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Bloccato