Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Twindiego

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Baricella
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x46x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Anubias Barteri
Cryptocoryne Willisii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Riccia fluitans
Salvinia Natans
Qualche ciuffo di photos
- Fauna: Carina Multidentata
Betta
Boraras Brigitte
Lumache? Vediamo....
- Altre informazioni: Filtro 300 l/h con spugna e mini siphorax
No CO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Twindiego » 22/12/2020, 8:30
roby70 ha scritto: ↑22/12/2020, 8:25
mi ricordi da quanto hai allestito? E hai messo nuovi materiali filtranti
Certamente, ho allestito il 28 novembre, quindi sono passate 4 settimane, sono partito senza filtro, poi 2 settimane fa ho inserito un filtro (portata 300 l/h) con solo le spugne e sabato sera scorso (il 19/12) ho inserito il mini siphorax nel filtro senza mettere attivatori batterici.
Stamattina ho portato il fotoperiodo a 5 ore e mezza
Twindiego
-
Fiamma
- Messaggi: 17608
- Messaggi: 17608
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 22/12/2020, 8:38
Direi che sei in pieno picco batterico, anche se quei nitrati cosi alti senza fauna non me li spiego....hai sicuramente parecchi batteri in giro (la patina, la mucillagine...)
Fiamma
-
Twindiego

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Baricella
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x46x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Anubias Barteri
Cryptocoryne Willisii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Riccia fluitans
Salvinia Natans
Qualche ciuffo di photos
- Fauna: Carina Multidentata
Betta
Boraras Brigitte
Lumache? Vediamo....
- Altre informazioni: Filtro 300 l/h con spugna e mini siphorax
No CO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Twindiego » 22/12/2020, 8:44
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 8:38
quei nitrati cosi alti senza fauna non me li spiego....
L'unica spiegazione che mi sono dato da incompetente è che i nitrati così alti sono dati per via della decomposizione delle galleggianti, dato che rispetto all'avvio più della metà hanno preso un colore marroncino e io non le ho mai tolte..... Nel frattempo i batteri (a quanto pare) hanno lavorato in sordina, perchè ho avuto nitriti e nitrati a 0 per 3 settimane, poi l'altro giorno sono decisamente esplosi....
Ma potrebbe essere anche una colossale fesseria

Twindiego
-
Fiamma
- Messaggi: 17608
- Messaggi: 17608
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 22/12/2020, 9:59
Può essere...
Comunque se hai molte piante in decomposizione puoi anche toglierle un po'
Fiamma
-
Twindiego

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Baricella
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x46x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Anubias Barteri
Cryptocoryne Willisii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Riccia fluitans
Salvinia Natans
Qualche ciuffo di photos
- Fauna: Carina Multidentata
Betta
Boraras Brigitte
Lumache? Vediamo....
- Altre informazioni: Filtro 300 l/h con spugna e mini siphorax
No CO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Twindiego » 22/12/2020, 10:06
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 9:59
Comunque se hai molte piante in decomposizione puoi anche toglierle un po'
Fatto lo stesso ragionamento ieri sera..... e ci ho perso mezz'ora

Twindiego
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 22/12/2020, 22:39
Se la patina in superficie aumenta considerevolmente avvisa .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Twindiego

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Baricella
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x46x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Anubias Barteri
Cryptocoryne Willisii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Riccia fluitans
Salvinia Natans
Qualche ciuffo di photos
- Fauna: Carina Multidentata
Betta
Boraras Brigitte
Lumache? Vediamo....
- Altre informazioni: Filtro 300 l/h con spugna e mini siphorax
No CO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Twindiego » 23/12/2020, 7:51
gem1978 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:39
Se la patina in superficie aumenta considerevolmente avvisa .
Per il momento mi sembra abbastanza stabile, dalla sezione fertilizzazione mi hanno consigliato di dare un po di movimento superficiale all'acqua e di acidificare con foglie o pigne, ho a disposizione sia catappa che foglie di quercia, sono due prove che posso fare senza problemi

Twindiego
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 8:51
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Twindiego

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Baricella
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 76x46x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Anubias Barteri
Cryptocoryne Willisii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Riccia fluitans
Salvinia Natans
Qualche ciuffo di photos
- Fauna: Carina Multidentata
Betta
Boraras Brigitte
Lumache? Vediamo....
- Altre informazioni: Filtro 300 l/h con spugna e mini siphorax
No CO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Twindiego » 23/12/2020, 10:39
Ma..... mi sta venendo un piccolo dubbio.......
Ho letto l'articolo relativo ai Colisa Ilalia e ho visto che i parametri consigliati dell'acqua sono, tutto sommato compatibili con quelli che ho (o meglio, che avrò) in acquario, idem per vegetazione ed allestimento..... Che ne dite?
Twindiego
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 14:43
Le durezze vanno bene ma il pH lo porterei in zona acida; con quel KH non sarà difficile usando foglie e pigne.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti