Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
  
- Messaggi:  6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467 
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
- 
    Grazie inviati:
    979 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 22/12/2020, 23:16
			
			
			
			
			Comunque differenza notevole  
 
  
	
	
			Marco   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 22/12/2020, 23:27
			
			
			
			
			Marcov ha scritto: ↑22/12/2020, 23:16
Comunque differenza notevole
 
aragorn ha scritto: ↑22/12/2020, 23:16
bella differenza e vasca ancora più bella
 
Mi aspettavo una differenza, ma ad essere sincero non così marcata. Sono impressionato dal miglioramento della resa cromatica 
 
 
Le rosse centrali le ho inserite una settimana (insieme a p. helferi, rosanervig, pinnatrifida) fa per cui non è merito mio, sono in fase di adattamento. Però saranno un ottimo test su come risponderanno alla.nuova luce, sperando di andare dietro la vasca con una corretta fertilizzazione.
Di vecchio ho una ludwigia, vedrò anche lei come cambierà
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
  
- Messaggi:  6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467 
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
- 
    Grazie inviati:
    979 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 22/12/2020, 23:36
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑22/12/2020, 23:27
Mi aspettavo una differenza, ma ad essere sincero non così marcata. Sono impressionato dal miglioramento della resa cromatica
 
Stessa cosa io prima di mettere la chihiros...
L'effetto è stato WOW
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marcov per il messaggio: 
- joey (23/12/2020, 0:19)
 
	 
	
			Marco   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gintonico							
 
- Messaggi:  418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58 
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
 Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne becketii
 Anubias barterii nana
 Anubias barterii petit
 Rotula Rotundifolia
 Aponogeton Ulvaceus
 Ludwigia "mini red"
 Hydrocotyle leucocephala
 Micrantemum "montecarlo"
 Hygrophila Lancea
 Alternanthera Rosaefolia
 Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
- 
    Grazie inviati:
    46 
- 
    Grazie ricevuti:
    58 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gintonico » 22/12/2020, 23:43
			
			
			
			
			Wow che differenza! Ste chihiros sono anche molto ben piazzate come prezzi, delle volte c'è da pensarci se vale la pena di mettersi a costruirsele in casa le plafo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gintonico
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 22/12/2020, 23:54
			
			
			
			
			Marcov ha scritto: ↑22/12/2020, 23:36
Stessa cosa io prima di mettere la chihiros...
L'effetto è stato WOW
 
Decisamente wow!!
L'ho posizionata a 5cm dal pelo come mi avevi suggerito, ma ho l'impressione che la parte posteriore alta riceva poca luce (anteriore poco importa di solito ci sono piante basse). Può essere un problema? Forse le piante posteriori curveranno verso il centro...
Gintonico ha scritto: ↑22/12/2020, 23:43
Wow che differenza! Ste chihiros sono anche molto ben piazzate come prezzi, delle volte c'è da pensarci se vale la pena di mettersi a costruirsele in casa le plafo
 
Io sono abbastanza smanettone (fino a ieri avevo la mia faidate), ma ad essere sincero a quel prezzo non vale la pena. Se vuoi fare una cosa bella e funzionale alla fine spendi cifre simili. Poi un piccolo modding nel futuro ci sta 

	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gintonico							
 
- Messaggi:  418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58 
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
 Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne becketii
 Anubias barterii nana
 Anubias barterii petit
 Rotula Rotundifolia
 Aponogeton Ulvaceus
 Ludwigia "mini red"
 Hydrocotyle leucocephala
 Micrantemum "montecarlo"
 Hygrophila Lancea
 Alternanthera Rosaefolia
 Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
- 
    Grazie inviati:
    46 
- 
    Grazie ricevuti:
    58 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gintonico » 23/12/2020, 0:12
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑22/12/2020, 23:54
Se vuoi fare una cosa bella e funzionale alla fine spendi cifre simili.
 
Smanettone impenitente anch'io 

, ci sono appena passato, ero partito carico per una bella lampada, piccola e potente, avevo pronti progetto e calcoli ma per dei LED di marca, un buon dissipatore e tutto il contorno alla fine spendevo veramente una cifra senza senso ( c'è un mio topic in proposito...). Adesso sto guardando la wrgb 2 di chihiros di cui dicono gran bene...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gintonico
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
  
- Messaggi:  6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467 
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
- 
    Grazie inviati:
    979 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 23/12/2020, 1:00
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑22/12/2020, 23:54
ho l'impressione che la parte posteriore alta riceva poca luce
 
Spostala leggermente verso la parte posteriore e vedi come va
	
	
			Marco   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 23/12/2020, 10:01
			
			
			
			
			Gintonico ha scritto: ↑23/12/2020, 0:12
Adesso sto guardando la wrgb 2 di chihiros di cui dicono gran bene...
 
L'avevo vista anche io, ma sale troppo di prezzo. Per questo mi sono lasciato un po' di modding su questa, da RGB a WRGB non dovrebbe essere oneroso, ma per ora lascio così per vedere cosa ottengo.
Marcov ha scritto: ↑23/12/2020, 1:00
Spostala leggermente verso la parte posteriore e vedi come va
 
Fatto, vediamo. La programmazione funziona, 9.30 accesa e 30 min alba (poi qualche piccolo giochino di scena con le luci in questi 30 min lo implemento  

 )
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gintonico							
 
- Messaggi:  418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58 
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
 Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne becketii
 Anubias barterii nana
 Anubias barterii petit
 Rotula Rotundifolia
 Aponogeton Ulvaceus
 Ludwigia "mini red"
 Hydrocotyle leucocephala
 Micrantemum "montecarlo"
 Hygrophila Lancea
 Alternanthera Rosaefolia
 Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
- 
    Grazie inviati:
    46 
- 
    Grazie ricevuti:
    58 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gintonico » 23/12/2020, 10:20
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑23/12/2020, 10:01
RGB a WRGB non dovrebbe essere oneroso
 
Nel senso che è fattibile l'upgrade fai da te? Io ho appena fatto una cosa del genere, ho una plafo zetlight che aveva sulla PCB due serie di piazzole libere, dato che è la stessa scheda che usano per il modello marino che ha due serie di LED  in piú. Le ho usate per metterci due serie di rossi e blu, lavoro pulito e a costo quasi zero.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gintonico
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 23/12/2020, 10:45
			
			
			
			
			Gintonico ha scritto: ↑23/12/2020, 10:20
Nel senso che è fattibile l'upgrade fai da te?
 
Secondo me si, ma come aggiunta esterna laterale. Avevo pensato a 2 strisce bianche da "installare" ai lati seguendo il profilo di alluminio della lampada. Tanto gli effetti si fanno con RGB, nel fotoperiodo centrale si aggiungerebbero i bianchi (ON/OFF o dimmerati). Ma devo ancora pensarci bene e iniziare la ricerca dei materiali corretti e idonei...con calma lo farò, per ora sarebbe già un bel traguardo far crescere bene le piante con questa RGB e senza alghe soprattutto.  

	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti