Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 21/12/2020, 23:08
giuppy ha scritto: ↑21/12/2020, 22:53
picco c'é giá stato perché nonostante gli "inquinanti vegetali" nitriti e nitrati sono sempre nulli
Fai la prova, metti un pondi mangine e misura. due figlioline in decomposizione sono un carico organico praticamente nullo, che sarà probabilmente assorbito interamente dalle alghe.
Inoltre aumentando carico organico, introducendo pesci ad esempio, poi anche riavere il picco, nel caso non ci siano sufficienti batterii che t trasformino NO
2- in NO
3-, per questo si consiglia di inserire un po per volta.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
giuppy

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 16/11/20, 14:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81x61x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo nero granulometria fine e s
- Flora: Ludwuigia
Vallisneria
Anubias
Microsorum
Cryptocoryne (2 varietà)
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuppy » 23/12/2020, 12:27
Prova fatta. Ieri mattina ho messo tre scaglie di cibo e la sera tardi ho misurato nitriti e nitrati: entrambi zero come prima
giuppy
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 14:54
Mi ricordi da quanto hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giuppy

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 16/11/20, 14:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81x61x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo nero granulometria fine e s
- Flora: Ludwuigia
Vallisneria
Anubias
Microsorum
Cryptocoryne (2 varietà)
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuppy » 23/12/2020, 15:30
Iniziato il 2/3 dicembre. Oggi sono già 3 settimane. Ti spiego: vorrei metterci dentro i pesci più piccoli perchè un pesce è morto forse per idropisia e ora un'altra guppy è malata. Diciamo che anche se non è contagiosa vorrei mettere gli avanotti nell'acqua più sana.
Posted with AF APP
giuppy
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 16:32
per la guppy malata hai aperto un topic in acquariologia? Meglio curarla prima di metterla.
Il picco potrebbe arrivare a breve, per sicurezza una settimana la aspetterei ancora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giuppy

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 16/11/20, 14:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81x61x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo nero granulometria fine e s
- Flora: Ludwuigia
Vallisneria
Anubias
Microsorum
Cryptocoryne (2 varietà)
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuppy » 23/12/2020, 16:39
Si si ho giá chiesto come curarla di sicuro sarebbe una delle ultime ad entrare. Ma davvero non c'è nenache una possibilitá che ci sia giá stato il picco?
Posted with AF APP
giuppy
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 18:03
giuppy ha scritto: ↑23/12/2020, 16:39
Ma davvero non c'è nenache una possibilitá che ci sia giá stato il picco?
Se non lo hai visto può esserci stato come no; il problema è... te la senti di rischiare? Se poi arriva pensi di riuscire a togliere al volo i pesci da dentro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giuppy

- Messaggi: 409
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 16/11/20, 14:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81x61x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo nero granulometria fine e s
- Flora: Ludwuigia
Vallisneria
Anubias
Microsorum
Cryptocoryne (2 varietà)
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuppy » 23/12/2020, 18:35
Non lo so. Più che altro non avendo misurato le prime due settimane non posso avere la certezza. Solo solo che ci sono molte alghe marroni che sembrano soffici a guardarle, nematodi e lumachine. La ludwigia sta benissimo e la vallisneria ancora di più (la Cryptocoryne no ma me lo aspettavo). Qujndi non so proprio come capirlo
Posted with AF APP
giuppy
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 23/12/2020, 18:43
giuppy ha scritto: ↑23/12/2020, 18:35
alghe marroni che sembrano soffic
Diatomee, normale in avvio e usando acqua di rubinetto. La crypto non mi preoccuperei, capita che con un cambio ambiente perda tutte le foglie e sembri defunta, poi rispunta dalle radici.
Per il picco puoi continuare ad inserire un po di mangime a giorni alterni e misurare i valori.
Magari per una volta metti piú di tre scaglie, fai finta che stai alimentando pesci, che cosí qualcosa dovresti rilevare; tre scaglie probabilmente son state poche per avere qualcosa di rilevabile, sicuramente ci hai nutrito i batteri ma non hai avuto degli aumenti di NO
2-/3 tali da poter essere rilevati dai test.. a proposito: son test a reagente?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
mr_ics il 23/12/2020, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/12/2020, 18:43
Non si può capire guardando l'acquario ma solo facendo i test

Come detto qualche altro giorno lo aspetterei per sicurezza, ovvio che se poi ci sono problemi nella vaschetta si può rischiare di metterli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 14 ospiti