Il mio acquaterrario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giù99
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/12/20, 23:28

Il mio acquaterrario

Messaggio di Giù99 » 24/12/2020, 0:01

Acquaterrario in scatola di plastica (58x38x42)
Flora: ancora nessuna volevo inserire del vetiver
Fauna : 1 tartaruga scripta qualcosa,2 pesciolini e 1 pesce pulitore
Poi ho un filtro , riscaldatore ,lampada uva/uvb
Una piattaforma di plastica con ventosa e un pezzo di corteccia di sughero.
Ho bisogno di aiuto per come postare foto.
Volevo sapere come vi sembra ,in generale visto che ho fatto tutto in 1/2 settimana avendo esperienza pari a 0.
Poi avevo intenzione di aggiungere un'altra Tartaruga però di razza diversa e qualche altro pesciolino

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Il mio acquaterrario

Messaggio di Dani24 » 24/12/2020, 2:40

Ciao e benvenuto su AF! :)
Per cominciare, presentati nella sezione Presentiamoci così puoi dirci qualcosa di te :-bd
Ti consiglio inoltre di leggere con attenzione questi utilissimi articoli per iniziare a conoscere questo meraviglioso hobby che è l'acquariofilia. La parola d'ordine, in questo hobby, è informarsi! ;)

Adesso andiamo con ordine. In genere, quando vogliamo allestire un nuovo acquario, consiglio sempre di scegliere prima quali specie di pesci (o anche tartarughe, anfibi o altri animali) vogliamo allevare in modo da informarci al meglio delle loro esigenze, per poi comprare tutto il necessario per loro, acquario compreso. In ogni caso, se vuoi mantenere lo stesso il tuo acquario, faremo il possibile per consigliarti al meglio quali specie sono compatibili. Purtroppo per ora penso che sia necessario che, per il loro bene, riporti al negoziante sia la tartaruga che i pesci, in modo tale che prima ci possiamo informare per bene sulle loro esigenze. Mi raccomando... per nessun motivo al mondo non abbandonare nulla in natura.

Le Trachemys sono delle tartarughe americane che si cibano anche di piccoli pesci dunque non è compatibile con nessun pesce. Inoltre, per evitare di crescere malformate e morire precocemente (lo sai che possono vivere fino a 30 anni e diventare lunghe fino a 30cm?) hanno bisogno di un grande acquaterrario o, idealmente, di un laghetto.
Sai i nomi delle specie dei pesci? Posta delle foto così possiamo riconoscerli insieme. Per farlo clicca su "aggiungi file" in fondo alla pagina e seleziona le foto che vuoi mettere. Le immagini saranno aggiunte automaticamente al messaggio. Se invece vuoi metterle in un punto preciso del testo clicca col mouse il punto in cui vuoi aggiungere la foto e poi clicca su "Inserisci in linea con il testo", a destra del file appena aggiunto.

Riguardo al pesce pulitore... Purtroppo viene usato ancora questo termine, soprattutto dai negozianti, ma non esiste nessun animale (né pesce, né altro) che "pulisce", tutti gli animali mangiano e defecano esattamente come noi, quindi vanno trattati esattamente come tutti gli altri pesci, non sono strumenti che ci aiutano a tenere pulito l'acquario.

Allora, che dici? Quali specie vorresti allevare? La prima cosa da scegliere direi... tartarughe o pesci?

Aggiunto dopo 35 minuti 29 secondi:
Tra gli articoli che ti ho suggerito prima, aggiungerei anche questo: L'acquario naturale
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio acquaterrario

Messaggio di roby70 » 24/12/2020, 11:24

Giù99 ha scritto:
24/12/2020, 0:01
Volevo sapere come vi sembra ,in generale visto che ho fatto tutto in 1/2 settimana avendo esperienza pari a 0.
Quindi l’acquario non ha fatto la maturazione? Rischi di perdere a breve i pesci se arriva il picco dei nitriti o se li mangerà la tartaruga :-??

Per aggiungere le foto c’è il bottone aggiungi file sotto a dove si scrive: Istruzioni sulle funzioni del forum
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giù99
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/12/20, 23:28

Il mio acquaterrario

Messaggio di Giù99 » 15/02/2021, 18:29

IMG20210215182742.jpg
IMG20210215182747.jpg
IMG20210215182755.jpg
IMG20210215182533.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto :
IMG20210215182526.jpg
IMG20210215182506.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Secondo voi va bene ? Come alimentazione seguo questa deità più o meno
IMG20210215183111.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio acquaterrario

Messaggio di Fiamma » 15/02/2021, 20:32

Ciao
Il "pulitore" è un Corydoras che andrebbe tenuto su fondo in sabbia fine.
La tartaruga come dice Roby farà merenda coi pesci se non muoiono prima per il picco dei nitriti.Il filtro per loro va fatto maturare almeno un mese.
Come ti hanno detto riporterei tutto al negozio e mi informerei prima bene su come allestire un acquario se vuoi i pesci, altrimenti se scegli la tartaruga penso puoi anche tenerla ma in quel caso apri il topic nella sezione Rettili e anfibi ( @Claudio80)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Il mio acquaterrario

Messaggio di Claudio80 » 15/02/2021, 21:06

Buonasera a tutti :)
@Giù99 da quanto tempo hai la tartaruga? Gli esemplari di Trachemys scripta troostii non sono più detenibili liberamente ormai da tempo, ne hai denunciato il possesso entro i limiti previsti dalla normativa?
Ad ogni modo una vasca di quelle dimensioni purtroppo non è assolutamente adatta all'allevamento di quell'animale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Fiamma (16/02/2021, 2:05)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Giù99
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/12/20, 23:28

Il mio acquaterrario

Messaggio di Giù99 » 17/02/2021, 22:38

Claudio80 ha scritto:
15/02/2021, 21:06
Buonasera a tutti :)
@Giù99 da quanto tempo hai la tartaruga? Gli esemplari di Trachemys scripta troostii non sono più detenibili liberamente ormai da tempo, ne hai denunciato il possesso entro i limiti previsti dalla normativa?
Ad ogni modo una vasca di quelle dimensioni purtroppo non è assolutamente adatta all'allevamento di quell'animale.
Non è quella che hai detto tu, l'ho comprata da un venditore in regola , per il discorso della vasca non mi sembra proprio che non sia adatta la vasca , la tartaruga ha un carapace di circa 5 cm😂 ovviamente tra un paio di anni ho intenzione di portarla in un laghetto in campagna. Ma in questo momento la vasca è più che sufficiente questo è l'unica cosa certa

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Fiamma ha scritto:
15/02/2021, 20:32
Ciao
Il "pulitore" è un Corydoras che andrebbe tenuto su fondo in sabbia fine.
La tartaruga come dice Roby farà merenda coi pesci se non muoiono prima per il picco dei nitriti.Il filtro per loro va fatto maturare almeno un mese.
Come ti hanno detto riporterei tutto al negozio e mi informerei prima bene su come allestire un acquario se vuoi i pesci, altrimenti se scegli la tartaruga penso puoi anche tenerla ma in quel caso apri il topic nella sezione Rettili e anfibi ( @Claudio80)
I pesci me li hanno regalati al negozio e mi ha detto che quello pulitore con uno strato di ghiaia può stare, per quanto riguarda l'altro pesce sembra stare bene per il discorso dei nitriti (l' acqua l'ho fatta decantare per circa 1 giorno in più 6 giorni con il filtro acceso) e alla tartaruga non sembrano interessarle ma molto probabilmente lo regalerò a un amico con un acquario come ho fatto con l'altro

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
roby70 ha scritto:
24/12/2020, 11:24
Giù99 ha scritto:
24/12/2020, 0:01
Volevo sapere come vi sembra ,in generale visto che ho fatto tutto in 1/2 settimana avendo esperienza pari a 0.
Quindi l’acquario non ha fatto la maturazione? Rischi di perdere a breve i pesci se arriva il picco dei nitriti o se li mangerà la tartaruga :-??

Per aggiungere le foto c’è il bottone aggiungi file sotto a dove si scrive: Istruzioni sulle funzioni del forum
Per le foto ho risolto , per quanto riguarda la maturazione ho fatto fare 1 giorno solo acqua e 6 giorni col filtro , alla tartaruga non sembrano interessare

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio acquaterrario

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 22:58

Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
Non è quella che hai detto tu
Veramente l'hai detto tu, o meglio lo hai scritto sul foglietto con l'alimentazione....
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
tra un paio di anni ho intenzione di portarla in un laghetto in campagna.
Non andrebbero assolutamente liberate in natura.Spero il laghetto sia in un tuo terreno e recintato.
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
sembra stare bene per il discorso dei nitriti (l' acqua l'ho fatta decantare per circa 1 giorno in più 6 giorni con il filtro acceso)
Il filtro va fatto maturare un mese.In genere i nitriti, tossici per i pesci, compaiono intorno alla terza settimana .
Per capire come funziona, leggi qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
al negozio e mi ha detto che quello pulitore con uno strato di ghiaia può stare,
E ti ha detto male.Sono pesci che devono stare in gruppo ( minimo 6 esemplari) hanno dei barbigli delicati con cui cercano il cibo grufolando nel fondo, se è grosso o ruvido si possono ferire e perderli.
Poi quei pesci avrebbero bisogno di acqua tenera e pH acido, li sai i valori dell'acqua? Altrimenti campano poco e male .
Anche gli altri due pesci dovrebbero vivere in gruppo.
Ci hai chiesto di dirti se andava bene, ti abbiamo risposto, poi se la risposta non ti va bene :-?? Non veniamo certo a casa tua a toglierti gli animali...però allora è anche inutile chiedere se poi vuoi comunque fare di testa tua ;)

Avatar utente
Giù99
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/12/20, 23:28

Il mio acquaterrario

Messaggio di Giù99 » 17/02/2021, 23:08

Dani24 ha scritto:
24/12/2020, 3:15
Ciao e benvenuto su AF! :)
Per cominciare, presentati nella sezione Presentiamoci così puoi dirci qualcosa di te :-bd
Ti consiglio inoltre di leggere con attenzione questi utilissimi articoli per iniziare a conoscere questo meraviglioso hobby che è l'acquariofilia. La parola d'ordine, in questo hobby, è informarsi! ;)

Adesso andiamo con ordine. In genere, quando vogliamo allestire un nuovo acquario, consiglio sempre di scegliere prima quali specie di pesci (o anche tartarughe, anfibi o altri animali) vogliamo allevare in modo da informarci al meglio delle loro esigenze, per poi comprare tutto il necessario per loro, acquario compreso. In ogni caso, se vuoi mantenere lo stesso il tuo acquario, faremo il possibile per consigliarti al meglio quali specie sono compatibili. Purtroppo per ora penso che sia necessario che, per il loro bene, riporti al negoziante sia la tartaruga che i pesci, in modo tale che prima ci possiamo informare per bene sulle loro esigenze. Mi raccomando... per nessun motivo al mondo non abbandonare nulla in natura.

Le Trachemys sono delle tartarughe americane che si cibano anche di piccoli pesci dunque non è compatibile con nessun pesce. Inoltre, per evitare di crescere malformate e morire precocemente (lo sai che possono vivere fino a 30 anni e diventare lunghe fino a 30cm?) hanno bisogno di un grande acquaterrario o, idealmente, di un laghetto.
Sai i nomi delle specie dei pesci? Posta delle foto così possiamo riconoscerli insieme. Per farlo clicca su "aggiungi file" in fondo alla pagina e seleziona le foto che vuoi mettere. Le immagini saranno aggiunte automaticamente al messaggio. Se invece vuoi metterle in un punto preciso del testo clicca col mouse il punto in cui vuoi aggiungere la foto e poi clicca su "Inserisci in linea con il testo", a destra del file appena aggiunto.

Riguardo al pesce pulitore... Purtroppo viene usato ancora questo termine, soprattutto dai negozianti, ma non esiste nessun animale (né pesce, né altro) che "pulisce", tutti gli animali mangiano e defecano esattamente come noi, quindi vanno trattati esattamente come tutti gli altri pesci, non sono strumenti che ci aiutano a tenere pulito l'acquario.

Allora, che dici? Quali specie vorresti allevare? La prima cosa da scegliere direi... tartarughe o pesci?

Aggiunto dopo 35 minuti 29 secondi:
Tra gli articoli che ti ho suggerito prima, aggiungerei anche questo: L'acquario naturale
Allora io volevo allevare la tartaruga( so che non si può liberare in natura soprattutto perché è una specie esotiche invasiva) e ho comprato tutto ciò che serviva per la tartaruga cioè lampada UVA/UVB, riscaldatore d'acqua , filtro dell'acqua e anche la corteccia di sughero 😂
Per quanto riguarda il discorso della vasca io penso che una vasca con 40 cm di altezza considerando solo l'acqua (48cm in totale) sia abbastanza profonda
Poi è lunga 60 cm e larga 40 cm.
Penso per una tartaruga che quando l'ho comprata era appena 4 cm (vedi foto) vada più che bene e non lo sto dicendo a sensazione . Ad esempio questo è uno dei tanti siti che avevo letto e su cui mi sono basato prima di acquistare la tartaruga
IMG_20210217_230416_874.jpg
IMG20201009203454.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Fiamma ha scritto:
17/02/2021, 22:58
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
Non è quella che hai detto tu
Veramente l'hai detto tu, o meglio lo hai scritto sul foglietto con l'alimentazione....
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
tra un paio di anni ho intenzione di portarla in un laghetto in campagna.
Non andrebbero assolutamente liberate in natura.Spero il laghetto sia in un tuo terreno e recintato.
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
sembra stare bene per il discorso dei nitriti (l' acqua l'ho fatta decantare per circa 1 giorno in più 6 giorni con il filtro acceso)
Il filtro va fatto maturare un mese.In genere i nitriti, tossici per i pesci, compaiono intorno alla terza settimana .
Per capire come funziona, leggi qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
al negozio e mi ha detto che quello pulitore con uno strato di ghiaia può stare,
E ti ha detto male.Sono pesci che devono stare in gruppo ( minimo 6 esemplari) hanno dei barbigli delicati con cui cercano il cibo grufolando nel fondo, se è grosso o ruvido si possono ferire e perderli.
Poi quei pesci avrebbero bisogno di acqua tenera e pH acido, li sai i valori dell'acqua? Altrimenti campano poco e male .
Anche gli altri due pesci dovrebbero vivere in gruppo.
Ci hai chiesto di dirti se andava bene, ti abbiamo risposto, poi se la risposta non ti va bene :-?? Non veniamo certo a casa tua a toglierti gli animali...però allora è anche inutile chiedere se poi vuoi comunque fare di testa tua ;)
Allora nel fogliettino che ho copiato su internet c'era scritto il nome della tartaruga per cui era scritta la dieta ed era quello ma non è il nome della mia. Comunque anche se la mia è quella, è stata comprata da un rivenditore autorizzato che ha un negozio di animali.
Ovviamente il laghetto di cui parlo è in una campagna privata chiusa e appunto personale.
il fatto di far maturare il filtro non lo sapevo se no avrei senza dubbio aspettato più tempo

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Fiamma ha scritto:
17/02/2021, 22:58
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
Non è quella che hai detto tu
Veramente l'hai detto tu, o meglio lo hai scritto sul foglietto con l'alimentazione....
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
tra un paio di anni ho intenzione di portarla in un laghetto in campagna.
Non andrebbero assolutamente liberate in natura.Spero il laghetto sia in un tuo terreno e recintato.
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
sembra stare bene per il discorso dei nitriti (l' acqua l'ho fatta decantare per circa 1 giorno in più 6 giorni con il filtro acceso)
Il filtro va fatto maturare un mese.In genere i nitriti, tossici per i pesci, compaiono intorno alla terza settimana .
Per capire come funziona, leggi qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 22:45
al negozio e mi ha detto che quello pulitore con uno strato di ghiaia può stare,
E ti ha detto male.Sono pesci che devono stare in gruppo ( minimo 6 esemplari) hanno dei barbigli delicati con cui cercano il cibo grufolando nel fondo, se è grosso o ruvido si possono ferire e perderli.
Poi quei pesci avrebbero bisogno di acqua tenera e pH acido, li sai i valori dell'acqua? Altrimenti campano poco e male .
Anche gli altri due pesci dovrebbero vivere in gruppo.
Ci hai chiesto di dirti se andava bene, ti abbiamo risposto, poi se la risposta non ti va bene :-?? Non veniamo certo a casa tua a toglierti gli animali...però allora è anche inutile chiedere se poi vuoi comunque fare di testa tua ;)
Okok il fatto che vivono in gruppi di 6 posso rimediare, per il discorso del fondo anche, mentre non ho idea di come capire se l'acqua è tenera e il pH acido
e comunque non mi è sembrato affatto di farvi capire che la risposta non andava bene, ho solo fatto delle precisazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio acquaterrario

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 23:59

Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 23:18
come capire se l'acqua è tenera e il pH acido
Con dei test per acquario...
Giù99 ha scritto:
17/02/2021, 23:18
e comunque non mi è sembrato affatto di farvi capire che la risposta non andava bene, ho solo fatto delle precisazioni
Beh, ti abbiamo detto che i pesci e la tartaruga insieme non andavano bene e ne vuoi aggiungere altri, che il Cory non va bene sulla ghiaia ma dici che va bene, che la vasca non va bene per la tartaruga ma ribatti che va bene... :)) mi avevi un po' dato questa impressione :))
Se non è così ho capito male e mi scuso :ymblushing:
Rimane il fatto di quello che ti è già stato detto però :-??
Comunque ora dovresti ridare indietro i pesci perché a parte la tartaruga che è ancora piccola per mangiarli ( poi cresce però) il filtro non è maturo e rischi lo stesso che muoiano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti