Inpianto CO2 ma quale?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Buon giorno. Sto per finire di montare il mio impianto di CO2 ma mi è sorto un dubbio. Apparte la tabella per sapere quante bolle erogare. Ma quanta pressione di esercizio? Non riesco a trovare più un articolo sul forum che parlava di questo anche del fatto erogare 24/24 o no?
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Che diffusore hai? Se hai un bazooka o simili puoi impostarla a 2.8 bar
Parti con poche bolle e poi ti regoli in base alla tabella incrociando il KH..
Ovviamente fai passare almeno un giorno da ogni regolazione in modo che il pH si stabilizzi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- FabioVicenzino (24/12/2020, 13:27)
Marco

-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
- john419
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 04/05/20, 21:15
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Ciao, se hai comprato il riduttore R100, non puoi regolare la pressione di esercizio a tuo piacimento (a differenza del modello R120). La pressione di uscita è preimpostata a 3-6 bar (di solito è intorno a 4).FabioVicenzino ha scritto: ↑24/12/2020, 9:03Buon giorno. Sto per finire di montare il mio impianto di CO2 ma mi è sorto un dubbio. Apparte la tabella per sapere quante bolle erogare. Ma quanta pressione di esercizio? Non riesco a trovare più un articolo sul forum che parlava di questo anche del fatto erogare 24/24 o no?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Ok c' è una vite a brugola proprio sotto la vite che si collega alla bombola a cosa serve @john419. E la regolazione della Manola frontale quindi la puoi regolare fino ai limiti che mi hai detto. Si e un r100
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bufera
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 17/11/20, 19:33
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Ciao
mi ricollego quà per non aprire un'altro topic
mi servono delle info prima di acquistare e far di testa mia ....... e sbagliare.
vasca è attiva da maggio 20, amtra 60L
flora:
Anubias, microsurum, vallisneria, sessiliflora, Cryptocoryne wendtii
la vasca è un sovrappopolazione dopo parto di molly e guppy
sono direzionato verso le usa e getta, solo per praticità
segno le mie domande per punti in modo che non mi perdo nulla.
1) il riduttore di pressione, volevo prendere uno della whimar (italia) che adotta la tecnologia a pistone autoregolante, cioè adatta automaticamente la CO2 in uscita al calare della pressione della bombola mantenendo stabile l’erogazione della CO2.
2) NO manometri, in fondo non sono indispensabili, quando finisce la CO2 me ne accorgo dal contabolle e fuoriuscita del gas in acqua
3) l'erogazione conviene tenerla aperta H24 ? oppure con un elettrovalvola ed erogare solo quando l'illuminazione è accesa?
spero di non aver dimenticato nulla..
grazie
mi ricollego quà per non aprire un'altro topic
mi servono delle info prima di acquistare e far di testa mia ....... e sbagliare.
vasca è attiva da maggio 20, amtra 60L
flora:
Anubias, microsurum, vallisneria, sessiliflora, Cryptocoryne wendtii
la vasca è un sovrappopolazione dopo parto di molly e guppy
sono direzionato verso le usa e getta, solo per praticità
segno le mie domande per punti in modo che non mi perdo nulla.
1) il riduttore di pressione, volevo prendere uno della whimar (italia) che adotta la tecnologia a pistone autoregolante, cioè adatta automaticamente la CO2 in uscita al calare della pressione della bombola mantenendo stabile l’erogazione della CO2.
2) NO manometri, in fondo non sono indispensabili, quando finisce la CO2 me ne accorgo dal contabolle e fuoriuscita del gas in acqua
3) l'erogazione conviene tenerla aperta H24 ? oppure con un elettrovalvola ed erogare solo quando l'illuminazione è accesa?
spero di non aver dimenticato nulla..
grazie
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode
- Bufera
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 17/11/20, 19:33
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
apro un'altro topic?
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode
-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Inpianto CO2 ma quale?
Ciao @Bufera il motivo, se non sbaglio, dell'erogazione 24\24 è per il fatto di non avere sbalzi grandi del pH in vasca. Per i manometri e una questione di gusti ma credo che un indicatore almeno della bombola sia utile ma non indispensabile. la bombola pensavo pure io di prenderla usa e getta ma poi pensando che una ricarica costa meno che una usa e getta. Per il regolatore lascio la parola.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 4 ospiti