
In vasca metteró
PIANTE ORDINATE DA ME : Bacopa amplexicaulis, Cabomba aquatica, Echinodorus Harbii rosa, Echinodorus reni, Echinodirus radicans, Elodea densa ( Egeria), Hydrocotyle leucocephala, Eleocharis minima, Aponogeton crspus ( so che é dello srj lanka ma mi piace troppo ) e Taxiphyllum barbieri.
PIANTE MANDATE DA ALTRO VENDITORE NON SCELTE DA ME : Ceratopteris, Echinodorus red flame, Echinodorus phyton, Cryptocoryne wendtii green.
Si ho preso troppi echinodorus ( acquisto compulsivo) e me ne han mandati altri 2.. Vedró di tenerli gabbati e piú avanti mi prenderó un altra vasca dove lasciarli sfogare.
Visto che Echinodorus e Cryptocoryne (fanno a pugni) e che la crypto é moribonda, la metteró altrove , non in vasca.
Invece per il Ceratopteris ci sono allelopatie con le piante che ho scelto? É a crescita veloce vero?
Una volta modificata l'illuminazione avró, spero , sui 4000 lumen ( 6200 - 6500 k + fitostimolanti ), avró sistema CO2 fai da me con citrico/bicarbonato.
Fondo jbl proscape brown per 2/3 della superficie della base + lapillo sotto sabbia basaltica per zona anteriore.
Dove la metto la ceratopteris? Valori ideali dell'acqua? Bisogno luce?
Grazie infinite