Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 24/12/2020, 15:24
Aiutatemi a capire cosa c'è che non va!
Avevo messo una ventina di otocinclus in due trance e adesso me ne ritrovo solo qualcuno ma quella probabilmente è stata colpa mia

qualcuno mi aveva avvisato che era troppo presto quindi aspettavo un bel po' a reinserirli.
Ho messo circa una settimana fa 10 nannostomus, ne vedo già solo 5/6...
La vasca è senza filtro avviata a fine luglio.
Fertilizzazione con PMDD
Questi sono i valori ormai stabili
- GH 8
- KH 3.5
- pH 6.8
- NO
2- 0
- NO
3- 10
- PO
43- 1
- Conducibilità 532 µS/cm
- Temperatura 23.3 °
- Fe 0,5 mg/l
E questa è la vasca
20201224152603.jpg
Aggiunto dopo 26 minuti 11 secondi:
Parlando con un altro acquariofilo lui ipotizzava una possibile carenza di ossigeno nelle ore notturne. Può essere plausibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/12/2020, 16:14

come fauna cosa hai dentro? Hai trovato i cadaveri? Avevano segni strani (tipo rossori ecc)? Ha fatto l'ambientamento prima di inserirlo?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 24/12/2020, 16:22
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 16:14

come fauna cosa hai dentro? Hai trovato i cadaveri? Avevano segni strani (tipo rossori ecc)? Ha fatto l'ambientamento prima di inserirlo?
Caridinie, ampullarie e gasteropodi vari oltre ai succitati otocinclus e nannostomus.
Non ho trovato mai trovato nessun cadavere però non vedo neanche pesci che nuotano. Nella selva che ho potrebbero essere ovunque. Caridinie e gasteropodi sono capaci di farli sparire in una notte.
Fatti i consueti ambientamenti tutte le volte. Prima stemperamento e graduale adattamento all'acqua della vasca
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/12/2020, 17:49
Per la carenza di ossigeno... i pesci li hai mai visti boccheggiare?
In più (io di nannostomus mi intendo poco però) la temperatura dovrebbe essere un pelino più alta.
Per i 5 pesci che ti sembrano spariti... sicuro di averli contati tutti? Con la vegetazione che hai in vasca magari qualcuno lo hai "perso" nel conto

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 24/12/2020, 17:55
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 17:49
Per la carenza di ossigeno... i pesci li hai mai visti boccheggiare?
In più (io di nannostomus mi intendo poco però) la temperatura dovrebbe essere un pelino più alta.
Per i 5 pesci che ti sembrano spariti... sicuro di averli contati tutti? Con la vegetazione che hai in vasca magari qualcuno lo hai "perso" nel conto
No, non li ho mai visti boccheggiare però mi parlava di carenza di ossigeno notturna quando le piante consumano ossigeno invece di produrlo.
E per gli otocinclus invece che mi dici? Può essere stato davvero solo l'errore di averli inseriti in un acquario non era abbastanza maturo per loro?
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/12/2020, 18:02
Sì potrebbe essere, probabilmente c'è stato un picco di nitriti che li ha uccisi...
Allora la carenza di ossigeno potrebbe essere dovuta (se è questo il problema) al fatto che non avendo filtro e avendo molte piante. e un acquario di grosse dimensioni l'acqua non si ossigena bene, per cui se lo hai potresti provare a inserire un areatore e vedere se ti spariscono altri pesci..
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 24/12/2020, 18:28
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 18:02
Sì potrebbe essere, probabilmente c'è stato un picco di nitriti che li ha uccisi...
Li ho comunque inseriti a fine ottobre/inizio novembre, però ci sta...
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 18:02
Allora la carenza di ossigeno potrebbe essere dovuta (se è questo il problema) al fatto che non avendo filtro e avendo molte piante. e un acquario di grosse dimensioni l'acqua non si ossigena bene, per cui se lo hai potresti provare a inserire un aeratore e vedere se ti spariscono altri pesci..
Potrei mettere l'aeratore con un timer ed alternarlo alla CO
2, uno di giorno e l'altro di notte. Potrebbe essere una prova?
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/12/2020, 18:46
Sì poi controlla bene che la bombola eroghi la quantità giusta e non in più di gas, in più (magari lo fai già) prova a spegnerla la notte
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 24/12/2020, 18:55
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 17:49
la temperatura dovrebbe essere un pelino più alta.
solitamente la temperatura è più alta, la media degli ultimi due mesi è di 24.4°
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 18:46
controlla bene che la bombola eroghi la quantità giusta e non in più di gas
é gestito dal phcontroller
sp19 ha scritto: ↑24/12/2020, 18:46
in più (magari lo fai già) prova a spegnerla la notte
Non lo faccio, intanto provo quello. Poi domani collego luci e elettrovalvola allo stesso timer e ad un altro timer acceso solo di notte un aeratore
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Però in teoria se la notte le piante producono CO
2 non dovrebbe partire l'elettrovalvola...

and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/12/2020, 19:02
MarcocraM ha scritto: ↑24/12/2020, 18:57
l'elettrovalvola
La magia dell'elettronica, sempre il rischio che non funzioni

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 14 ospiti