Quanto campa una physa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Quanto campa una physa?

Messaggio di edoardoegreg » 27/12/2020, 18:23

Ciao a tutti! La mia vaschetta è partita a marzo scorso, con physa da subito (arrivate clandestinamente con le prime piante). Ora guardando bene, qui e là, ho visto qualche guscio di physa morta. Non è una moria (credo) saranno 4 o 5, ma è normale?
Grazie!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quanto campa una physa?

Messaggio di fablav » 27/12/2020, 18:43

É normale, é la vita.
Si nasce, vive e si muore :))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Quanto campa una physa?

Messaggio di edoardoegreg » 27/12/2020, 19:06

Evvabbè fino a quello ci arrivo... :))

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quanto campa una physa?

Messaggio di fablav » 27/12/2020, 19:08

edoardoegreg ha scritto:
27/12/2020, 19:06
Evvabbè fino a quello ci arrivo... :))
Era x ridere, comunque ci sta che qualche lumaca muoia, é fisiologico.
Ma che valori hai in vasca?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Quanto campa una physa?

Messaggio di edoardoegreg » 27/12/2020, 19:20

È una bettiera da 30lt netti, 1 solo Betta maschio, molte piante. Ho pH 6,5 KH 5 e GH 7. Sono spesso scarso a nitrati, ma il cifo azoto nel mio acquario è troppo potente (con 2 gocce l'estate scorsa mi sono partite le filamentose). Di uova ne fanno, le trovo su arredi, vetri e piante. Non sifono mai, ho un bel po' di melmaccia. Ultimamente ho fertilizzanti con ferro.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quanto campa una physa?

Messaggio di fablav » 27/12/2020, 19:32

edoardoegreg ha scritto:
27/12/2020, 19:20
cifo azoto
In 30 litri MAI puro. Sempre diluito.
Se vuoi ti spiego come.
I valori sono ok.
Le alimenti?
Devono mangiare anche loro. Si autoregolano in base al cibo che trovano a disposizione. Altrimenti si estinguono.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Quanto campa una physa?

Messaggio di edoardoegreg » 27/12/2020, 20:04

Si infatti, col cifo azoto ci ho rimesso le penne già una volta.
Come lo diluisco?
In effetti.. Ora che me lo fai notare... No non le alimento, ho molta microfauna in acquario e quindi mi limito a dare un po' di mangime al pesce 2/3 vv a settimana (larve e krill liofilizzatli, mangime proteico in granuli).

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quanto campa una physa?

Messaggio di fablav » 27/12/2020, 21:34

edoardoegreg ha scritto:
27/12/2020, 20:04
Come lo diluisco?
Lo diluisci facendo una soluzione con 9 parti di acqua demineralizzata e 1 parte di Cifo Azoto.
Così invece di mettere, per esempio 0,05 ml di Cifo puro metterai 0,5 ml della soluzione diluita. Così é più facile dosare e si perdonano anche gli errori della siringa da insulina. Infatti spesso il liquido presente nel beccuccio sono altri 0,05 ml che molti non considerano.
edoardoegreg ha scritto:
27/12/2020, 20:04
non le alimento
Una rondella di zucchina sbollentata 4 minuti una volta a settimana.
Vedrai la festa.

Aggiunto dopo 28 minuti 34 secondi:
É qui la festa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
edoardoegreg (27/12/2020, 22:12)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti