colisa molto malato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 27/12/2020, 11:48

so che può sembrare assurdo, ma il pesce è ancora vivo! Stavo per cercare di capire come recuperare il corpo quando ho visto il movimento dell'occhio. Ora si trova in una posizione assurda, ho provato anche a recuperarlo con le mani ma ha fatto qualche scatto e avevo paura di ferirlo ancora di più. Si trova sotto una delle radici principali dell'acquario, lunga almeno 30 centrimetri, su cui è cresciuta la pianta che forma quel cespuglio e tante altre piante, che però sono intrecciate tra di loro e con il resto dell'acquario (filtro compreso) per cui toglierla vuol dire veramente rimuovere mezzo acquario. Sto cercando di recuperarlo in qualche modo ma accetto consigli, la vasca di quarantena è già pronta

Aggiunto dopo 17 minuti 30 secondi:
enrico.pretto ha scritto:
27/12/2020, 11:48
so che può sembrare assurdo, ma il pesce è ancora vivo! Stavo per cercare di capire come recuperare il corpo quando ho visto il movimento dell'occhio. Ora si trova in una posizione assurda, ho provato anche a recuperarlo con le mani ma ha fatto qualche scatto e avevo paura di ferirlo ancora di più. Si trova sotto una delle radici principali dell'acquario, lunga almeno 30 centrimetri, su cui è cresciuta la pianta che forma quel cespuglio e tante altre piante, che però sono intrecciate tra di loro e con il resto dell'acquario (filtro compreso) per cui toglierla vuol dire veramente rimuovere mezzo acquario. Sto cercando di recuperarlo in qualche modo ma accetto consigli, la vasca di quarantena è già pronta
RECUPERATO! video in arrivo

Aggiunto dopo 10 minuti 21 secondi:
eccolo

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
in questo video vi assicuro che sembra stia molto meglio di come lo vedevo in acquario, prima stava assolutamente fermo anche se battevo sul vetro per vedere se aveva una reazione. Ho aumentato leggermente il contrasto del video, quindi le squame di notano un po' di più. Il colore ora sembra più vivo di quanto era nei giorni precedenti. Tra poco gli metto il riscaldatore, ora sta scaldando l'acqua da mettere al posto di quella che ho rimosso (che il filtro altrimenti ha problemi a pescarla e sta facendo un po' di rumore)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa molto malato

Messaggio di EnricoGaritta » 27/12/2020, 19:16

@enrico.pretto il pescetto mangia?
Inserisci un aeratore con flusso minimo :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 27/12/2020, 19:26

EnricoGaritta ha scritto:
27/12/2020, 19:16
@enrico.pretto il pescetto mangia?
Inserisci un aeratore con flusso minimo :)
non lo so, non ho provato a dargli da mangiare da quando è cosi, anche perchè aspettavo a vedere se assieme al cibo era da dargli antibiotico. L'aereatore che ho non ha il regolatore ma ci metto un molletta al tupo per diminuire il flusso

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa molto malato

Messaggio di EnricoGaritta » 27/12/2020, 19:36

enrico.pretto ha scritto:
27/12/2020, 19:26
un molletta al tupo per diminuire il flusso
Ottimo :-bd
Prova a dargli qualcosa, ma proprio pochissimo solo per vederr se mangia ma ne dubito

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 27/12/2020, 19:52

EnricoGaritta ha scritto:
27/12/2020, 19:36
enrico.pretto ha scritto:
27/12/2020, 19:26
un molletta al tupo per diminuire il flusso
Ottimo :-bd
Prova a dargli qualcosa, ma proprio pochissimo solo per vederr se mangia ma ne dubito
Non riesce.. ci prova eh ma non riesce a muoversi abbastanza per prenderlo anche se glielo ho messo davanti alla bocca, il fatto è che la bocca non tocca il fondo della vasca e quindi il cibo si trova più in basso

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 28/12/2020, 18:54

Ho visto che ha fatto feci, il che credo sia incoraggiante. Ma per il resto è stazionario. Mi chiedo da quanto tempo non stia mangiando però e non so assolutamente come riuscire a nutrirlo

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa molto malato

Messaggio di EnricoGaritta » 29/12/2020, 21:35

enrico.pretto ha scritto:
28/12/2020, 18:54
Mi chiedo da quanto tempo non stia mangiando però e non so assolutamente come riuscire a nutrirlo
I pesci hanno un ottima resistenza alla fame.
Hai antibiotici in casa?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 02/01/2021, 14:42

EnricoGaritta ha scritto:
29/12/2020, 21:35
enrico.pretto ha scritto:
28/12/2020, 18:54
Mi chiedo da quanto tempo non stia mangiando però e non so assolutamente come riuscire a nutrirlo
I pesci hanno un ottima resistenza alla fame.
Hai antibiotici in casa?
riesco a rispondere solo oggi, questi sono stati giorni molto pesanti per il lavoro. Avrei dovuto averne di antibiotico, ma non riesco a trovarlo. Il pesce è stazionario, qualche giorno fa ero riuscito a fargli mangiare un pochettino, con le pinzette gli facevo cadere il cibo direttamente davanti alla bocca e dopo vari e vari tentativi qualcosa lo aveva messo in bocca, ma lo ha sputato. la cosa strana è che però quando vedeva il cibo tentava di di prenderlo con la bocca. L'antibiotico comunque credo di riuscire a procurarmelo, in farmacia mi sonoscono e non è la prima volta che son andato a prenderlo per i pesci

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

colisa molto malato

Messaggio di EnricoGaritta » 03/01/2021, 11:15

@enrico.pretto ottimo, allora procurarti minocin o claritromicina in farmacia.
Dovrai approntare un secondo contenitore con acqua alla stessa temperatura (va bene anche piu piccolo) nel quale dovrai fare dei bagni di antibiotico di 6 ore una volta al giorno.
Nel contenitore nuovo dovrai sciogliere 50mg/L di principio attivo e farlo nuovo ogni giorno.

Direi anche di provare a dare un po di pasto medicato se riesce a mangiare qualcosa, dai quello che dai di solito ma ammollalo per due minuti in acqua e poi pastalo con olio di arachidi/oliva e polvere di antibiotico.
Se vedi che proprio non ne mangia avita di dargliene

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

colisa molto malato

Messaggio di enrico.pretto » 24/01/2021, 21:30

EnricoGaritta ha scritto:
03/01/2021, 11:15
@enrico.pretto ottimo, allora procurarti minocin o claritromicina in farmacia.
Dovrai approntare un secondo contenitore con acqua alla stessa temperatura (va bene anche piu piccolo) nel quale dovrai fare dei bagni di antibiotico di 6 ore una volta al giorno.
Nel contenitore nuovo dovrai sciogliere 50mg/L di principio attivo e farlo nuovo ogni giorno.

Direi anche di provare a dare un po di pasto medicato se riesce a mangiare qualcosa, dai quello che dai di solito ma ammollalo per due minuti in acqua e poi pastalo con olio di arachidi/oliva e polvere di antibiotico.
Se vedi che proprio non ne mangia avita di dargliene
Aggiorno purtroppo per chiudere. Ho avuto difficoltà a procurarmi l'antibiotico, in quanto tutti i farmacisti che mi conoscevano erano in ferie e il sostituto non m'ha voluto darlo senza ricetta. Son andato dal mio negoziante di fiducia che mi ha dato un prodotto apposito, non so dire il nome in quanto me ne ha dato in un piccolo barattolino ma era verde e mi sembra della sera. Dato col giusto dosaggio purtroppo non è servito e il giorno stesso è morto.. dopotutto ormai erano settimane che stava cosi e credo di aver fatto anche l'errore di dargli da mangiare nello stesso momento in cui gli ho dato la medicina.
Oggi però credo di aver scoperto la causa: dei piccoli colisa! A quanto pare il maschio non era diventato cattivo senza motivo, da qualche giorno avevo anche notato che attaccava perfino le boraras. Il problema purtroppo è che me ne son accorto dopo aver fatto il cambio d'acqua e dopo aver rimosso le lenticchie d'acqua che mi erano arrivate in vasca per errore (a saperlo anche se non mi piacevo me le tenevo). Il sospetto a questo punto è che il colisa malato era in realtà la madre magari indebolita dal parto che è stata anche attaccata dal maschio (almeno quando avevo i guppy notavo che spesso dopo il parto le femmine si ammalavano, non so se vale anche per loro). Un peccato.. spero di riuscire comunque a salvare gli avannotti, gli ho polverizzato sopra delle dafnie essiccate e domani vado a vedere se hanno qualche cibo apposito, il loro angolo d'acquario è comunque ben difeso, gli altri colisa ormai non tentano neanche di avvicinarsi e appena vedono il maschio si immobilizzano o scappano alla sua carica

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti