NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di Varj » 27/12/2020, 8:24

Buongiorno a tutti.
Come consigliatomi da @Pisu e @mmarco, metto qua il mio problema. Ho sempre gli NO3- a 50ml e i PO43- sempre bassi.
In vasca ho l'akadama che mi ciuccia PO43-, che integro ogni 2 giorni con 0,6ml di Cifo fosforo, che puntualmente mi alzeranno anche gli NO3-.
Purtroppo, circa un mese fa, ho messo dei pezzettini di stick sotto l'Hygrophila corymbosa, perché è sempre carente di potassio, ma poi ho scoperto che questi stick hanno una percentuale di N alta. Sarebbero da togliere, sempre se li ritrovo in vasca. Inoltre con l'akadama è quasi inutile mettere stick.
Ho letto delle discussioni sul forum, dove altri han gli stessi miei problemi, con nitrati alti e fosfati sempre bassi...
Vorrei provare a portare lentamente i PO43- a 2, togliere le foglie marce, mettere potassio e ferro, e magari meno cibo ai pesci. Di solito ne metto un pochino una volta al giorno, con un giorno a digiuno, ma a volte il cibo finisce sul fondo.
Poi boo
Grazie
Vi allego delle foto anche delle mie galleggianti

Copio e incollo qua, un pezzo di una discussione che avevo aperto in fertilizzazione, magari vi è utile:
Dunque, le galleggianti peggiorano sempre di più, e dopo il cambio di acqua, il vetro comincia a sporcarsi di alghette verdi. Oltre al potassio e cifo fosforo, non ho messo nulla.
Il resto delle piante lo vedo bene.
Fra l'altro, in passato avevo il Ceratophyllum che era quasi sparito, ma adesso si è ripreso bene, e cresce. Il bello è che dovrebbe avere un allelopatia con l'Egeria densa, ma crescono bene entrambe.
Bo
L'unica cosa che noto, è che ogni pianta di crypto ha un paio di piccoli buchi su una o due foglie...
Bo
Il magnesio a quanto pare l'hanno assimilato
Non saprei se provare a non mettere più neanche il cifo fosforo per vedere se gli NO3- scendono
Bo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di mmarco » 27/12/2020, 8:32

Buongiorno :)
Non levare nulla e non rimescolare niente.
Inizia con il pulire il filtro, parte meccanica, ogni quindici giorni ed a stomaco pieno.
Per il resto cedo parola.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Segui una strada alla volta altrimenti ti perdi.....
Intendo: se la pulizia del filtro non sortisce, cambi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di Varj » 27/12/2020, 9:16

mmarco ha scritto:
27/12/2020, 8:34
Intendo: se la pulizia del filtro non sortisce, cambi
Va bene. Ma metto comunque ferro e potassio?
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di mmarco » 27/12/2020, 9:51

Noti carenza di ferro?
Potassio nu sacciu @Pisu
Io però mi concentrerei sui nitrati.....impossibile che non scendano.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di Pisu » 27/12/2020, 9:55

Io farei il cambio.
Non vorrei addirittura che la pista soffrisse i nitrati alti...
Però continua in chimica per capire bene perché sono così alti

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di Varj » 27/12/2020, 10:16

mmarco ha scritto:
27/12/2020, 9:51
impossibile che non scendano.
Pisu ha scritto:
27/12/2020, 9:55
che la pista soffrisse i nitrati alti...
È questo il problema. Praticamente da quando ho avviato la vasca, gli NO3- son sempre stati alti, e fino a metà novembre (circa) buttavo parecchie galleggianti perché erano infestanti. Poi da circa metà novembre, han cominciato a peggiorare sempre di più
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
LorLor81
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/04/20, 17:55

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di LorLor81 » 28/12/2020, 11:42

Akadamisti con problemi di fosforo, potremmo fare un club!! Intanto fai un po' di cambi ravvicinati per abbassare gli NO3-, io la soluzione migliore con l'akadama la sto trovando cambiando integratore.
Mi spiego, integrando nitrati con kno3, alcalinità con bicarbonato di k e fosforo con kh2po4 mi trovavo quantità eccessive di k in vasca, ora l'ho sostituito con una sola 10% di h3po4.
Si abbassano sempre a cannone ma riesco a stare sui 2 mg/l mantenendo il k intorno a 20 mg/l

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

NO3- sempre alti PO43- sempre bassi...

Messaggio di Varj » 28/12/2020, 17:09

LorLor81 ha scritto:
28/12/2020, 11:42
Akadamisti con problemi di fosforo, potremmo fare un club!! Intanto fai un po' di cambi ravvicinati per abbassare gli NO3-, io la soluzione migliore con l'akadama la sto trovando cambiando integratore.
Mi spiego, integrando nitrati con kno3, alcalinità con bicarbonato di k e fosforo con kh2po4 mi trovavo quantità eccessive di k in vasca, ora l'ho sostituito con una sola 10% di h3po4.
Si abbassano sempre a cannone ma riesco a stare sui 2 mg/l mantenendo il k intorno a 20 mg/l
Urca... Roba da chimici! ^:)^
Mi son perso nell'h3po4...
Io per integrare il fosforo uso il Cifo fosforo :-s

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Serbas e 6 ospiti