Come consigliatomi da @Pisu e @mmarco, metto qua il mio problema. Ho sempre gli NO3- a 50ml e i PO43- sempre bassi.
In vasca ho l'akadama che mi ciuccia PO43-, che integro ogni 2 giorni con 0,6ml di Cifo fosforo, che puntualmente mi alzeranno anche gli NO3-.
Purtroppo, circa un mese fa, ho messo dei pezzettini di stick sotto l'Hygrophila corymbosa, perché è sempre carente di potassio, ma poi ho scoperto che questi stick hanno una percentuale di N alta. Sarebbero da togliere, sempre se li ritrovo in vasca. Inoltre con l'akadama è quasi inutile mettere stick.
Ho letto delle discussioni sul forum, dove altri han gli stessi miei problemi, con nitrati alti e fosfati sempre bassi...
Vorrei provare a portare lentamente i PO43- a 2, togliere le foglie marce, mettere potassio e ferro, e magari meno cibo ai pesci. Di solito ne metto un pochino una volta al giorno, con un giorno a digiuno, ma a volte il cibo finisce sul fondo.
Poi boo
Grazie
Vi allego delle foto anche delle mie galleggianti
Copio e incollo qua, un pezzo di una discussione che avevo aperto in fertilizzazione, magari vi è utile:
Dunque, le galleggianti peggiorano sempre di più, e dopo il cambio di acqua, il vetro comincia a sporcarsi di alghette verdi. Oltre al potassio e cifo fosforo, non ho messo nulla.
Il resto delle piante lo vedo bene.
Fra l'altro, in passato avevo il Ceratophyllum che era quasi sparito, ma adesso si è ripreso bene, e cresce. Il bello è che dovrebbe avere un allelopatia con l'Egeria densa, ma crescono bene entrambe.
Bo
L'unica cosa che noto, è che ogni pianta di crypto ha un paio di piccoli buchi su una o due foglie...
Bo
Il magnesio a quanto pare l'hanno assimilato
Non saprei se provare a non mettere più neanche il cifo fosforo per vedere se gli NO3- scendono
Bo