Nuova avventura con Rio LED 350
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
@Monica
Ho fatto le misurazioni con CO2 dimezzata
Il pH sempre 6,5 e il KH 5,5 - 6 (5 gocce erano poche sei troppo)
Ho provato a mettere un po di acqua in bottiglia....fatto cocktail.....rifaccio le misure pH 7,5 stesso KH.
Facendo la differenza avrei 60 mg/l di CO2......Latina direi. Stasera prima di spegnere le luci rifaccio la misurazione e vediamo se cambia qualcosa....la misurazione è stata fatta nelle stesse condizioni di ieri prima dell'accensione. Magari con il buio aumenta la concentrazione della CO2? Provo.....
Ho fatto le misurazioni con CO2 dimezzata
Il pH sempre 6,5 e il KH 5,5 - 6 (5 gocce erano poche sei troppo)
Ho provato a mettere un po di acqua in bottiglia....fatto cocktail.....rifaccio le misure pH 7,5 stesso KH.
Facendo la differenza avrei 60 mg/l di CO2......Latina direi. Stasera prima di spegnere le luci rifaccio la misurazione e vediamo se cambia qualcosa....la misurazione è stata fatta nelle stesse condizioni di ieri prima dell'accensione. Magari con il buio aumenta la concentrazione della CO2? Provo.....
Posted with AF APP
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Sí, ma non a livelli altissimi, io scenderei ancora un po con l'erogazione, il pH non scende nell'immediato, le misurazioni vanno fatte dopo almeno 24 ore dalla modifica

Enjoy the silence
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48082
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Dagli un pochino più di tempo allora 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Se con 25 bolle in 350 litri sei ancora alto di CO2 bisogna pensare.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Buongiorno....infatti sembra stranotrotasalmonata ha scritto: ↑29/12/2020, 20:29Se con 25 bolle in 350 litri sei ancora alto di CO2 bisogna pensare..

Io ho sempre il dubbio che i legni di jati possono acidificare falsando il risultato. Ovviamente un mio pensiero anche perché facendo la prova del pH shekerato il pH arriva a 7,5 con una concentrazione di 60 mg/l di CO2.
Sicuramente ho detto qualche sciocchezza ma non mi viene altro. Ho usato solo acqua di rubinetto per riempire
Posted with AF APP
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
@Monica @trotasalmonata @fla973
Buonasera a tutti,
Aggiornamento quotidiano delle 16.00....ormai un incubo per voi


Rimisurato il tutto....pH 6.5 e KH dopo due misurazioni direi 5....alla quinta goccia c'è la variazione di colore anche se non accentuata per intenderci. Penso di prendere un phmetro digitale....conviene?
Non so se può essere di aiuto....ho un conduttivimetro che misura solo TDS. Il valore misurato in acquario è passato da 93 ppm (prima misurazione effettuata come ho inserito l'acqua) a 89 ppm misurato oggi. Era rimasto stabile poi sta scendendo.
Con il pH più acido però ho visto un netto miglioramento della fauna....soprattutto l'aponogeton che ha almeno 6 foglie nuove che nel giro di 3/4 giorni sono cresciute tanto quanto quelle che aveva all'inserimento in vasca....l'unica differenza che sono di un verde che tende al marroncino.
Non ho ancora iniziato il protocollo di fertilizzazione
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ultima info sempre se può essere utile....20 bolle al minuto di CO2 disciolte in vasca.....fatti i conti avrò inserito circa 300 litri di acqua in vasca
Aggiunto dopo 16 minuti 57 secondi:
Per intenderci in questi uso solo acqua di rubinetto....cambio un 4 litri al mese su 20 di capienza e i valori sono identici a quelli che avevo in vasca. pH 7.2 KH 6 GH 8 130 ppm
Buonasera a tutti,
Aggiornamento quotidiano delle 16.00....ormai un incubo per voi
Rimisurato il tutto....pH 6.5 e KH dopo due misurazioni direi 5....alla quinta goccia c'è la variazione di colore anche se non accentuata per intenderci. Penso di prendere un phmetro digitale....conviene?
Non so se può essere di aiuto....ho un conduttivimetro che misura solo TDS. Il valore misurato in acquario è passato da 93 ppm (prima misurazione effettuata come ho inserito l'acqua) a 89 ppm misurato oggi. Era rimasto stabile poi sta scendendo.
Con il pH più acido però ho visto un netto miglioramento della fauna....soprattutto l'aponogeton che ha almeno 6 foglie nuove che nel giro di 3/4 giorni sono cresciute tanto quanto quelle che aveva all'inserimento in vasca....l'unica differenza che sono di un verde che tende al marroncino.
Non ho ancora iniziato il protocollo di fertilizzazione
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ultima info sempre se può essere utile....20 bolle al minuto di CO2 disciolte in vasca.....fatti i conti avrò inserito circa 300 litri di acqua in vasca
Aggiunto dopo 16 minuti 57 secondi:
Per intenderci in questi uso solo acqua di rubinetto....cambio un 4 litri al mese su 20 di capienza e i valori sono identici a quelli che avevo in vasca. pH 7.2 KH 6 GH 8 130 ppm
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 12 ospiti