Primo caridinaio senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di Satsui » 29/12/2020, 20:51

Effettivamente non sarebbe il mio primissimo acquario, ma il secondo.. hahah comunque l'esperienza è un altra cosa, quindi volevo chiedere un po' di consigli.. stavo pensando di creare un acquario senza filtro, con molte piante, Anubias Barteri Nana, Hygrophila Polysperma, Cryptocoryne Undulata, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii Green, Lilaeopsis Mauritiana queste sono quelle che ho comprato, con maturazione da 5 a 6 mesi strutturato in una vasca 40x30 con 1 cm di terriccio da giardino e 3/4 di ghiaietto inerte, il tutto condito con una plafoniera full spettro LED da 490 lumen, e ovviamente per dare un po' di movimento pensavo di attivare un aeratore in periodi brevi tutto il giorno per muovere l'acqua e aiutare la proliferazione dei batteri, chiaramente sono pieno di dubbi, ma un po' perché ho già una tartarughiera che ha bisogno di tanta corrente un po' perché è un progetto affascinante mi piacerebbe provarci.. ancora devo allestire il tutto, e alla fine della totale maturazione vorrei mettere delle neocaridine davidi.. quali dritte potete darmi? p.s. so che un filtro molto piccolo potrebbe aiutare e magari consumare 1/2w ma per non alimentare problematiche in casa.. Grazie in anticipo dei consigli..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di gem1978 » 30/12/2020, 1:48

Ciao.
Io la farei ancora più semplice.
Niente areatore, solo ghiaino inerte e niente filtro.
Le piante che hai elencato direi che vanno bene , magari potresti aggiungere una galleggiante.

Se invece vuoi usare comunque un terriccio da giardino metti in conto che non è proprio semplice all'inizio la gestione.
Di certo va scelto con "saggezza" :)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di Satsui » 30/12/2020, 9:38

gem1978 ha scritto:
30/12/2020, 1:48
Ciao.
Io la farei ancora più semplice.
Niente areatore, solo ghiaino inerte e niente filtro.
Le piante che hai elencato direi che vanno bene , magari potresti aggiungere una galleggiante.

Se invece vuoi usare comunque un terriccio da giardino metti in conto che non è proprio semplice all'inizio la gestione.
Di certo va scelto con "saggezza" :)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/
Grazie per la risposta. allora.. prima di rispondere "ho studiato" e in effetti forse la scelta del terriccio era più un mix di informazioni prese a destra e manca.. quindi grazie per lo spunto metterò solo inerte, ma adesso la domanda sorge spontanea piante come la Cryptocoryne so che hanno bisogno di fertilizzazione dal basso, e leggendo sempre qui e li nel forum sono spuntati gli stick della Compo, può essere una buona soluzione?
Chiaramente non ho ancora fatto alcun test dell'acqua per sapere i valori e scegliere l'npk migliore, in caso ho scaricato la qualità dell'acqua della mia zona, ma mi devo basare su quei valori? o semplicemente quello universale 13-6-10 va più o meno bene per tutto? caos.. scusa le mille domande..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di gem1978 » 30/12/2020, 10:03

Satsui ha scritto:
30/12/2020, 9:38
sono spuntati gli stick della Compo, può essere una buona soluzione?
Certo. :) anche se pare che ultimamente i compo non si sciolgano in acqua.
Puoi comunque provare una qualsiasi altra marca di stick NPK oppure qualche tabs specifica per acquari ;) insomma le soluzioni ci sono.

Credo di aver risposto anche alle altre domande. Se hai ancora dubbi, chiedi .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di Satsui » 05/01/2021, 9:19

gem1978 ha scritto:
30/12/2020, 10:03
Satsui ha scritto:
30/12/2020, 9:38
Credo di aver risposto anche alle altre domande. Se hai ancora dubbi, chiedi .
Eccomi qui.. scusa, oggi è il giorno di piantare, leggendo a destra e manca ho letto di tagliare gli stick e metterne più pezzi da mezzo centimetro nel fondo, e che ad occorrenza mettere uno stick in infusione, in un infusore da tè, in acqua.. ora le domande sono.. è giusto il procedimento? ogni quanto mettere gli stick? stavo pensando anche di comprare il nitrato di potassio per fertilizzare in colonna.. meglio gli stick o prendo il potassio? grazie e scusa le mille domande.. mi sto buttando nel vuoto.. :)) :))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 10:42

Degli stick puoi metterne un pezzettino piccolo sotto alle piante che si nutrono dalle radici.
In infusione dipende da cosa serve alle piante e stessa cosa per il nitrato di potassio; diciamo che questo è un argomento più da fertilizzazione dopo che le hai messe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di Satsui » 05/01/2021, 13:27

roby70 ha scritto:
05/01/2021, 10:42
Degli stick puoi metterne un pezzettino piccolo sotto alle piante che si nutrono dalle radici.
In infusione dipende da cosa serve alle piante e stessa cosa per il nitrato di potassio; diciamo che questo è un argomento più da fertilizzazione dopo che le hai messe.
Al momento ho messo 4 pezzettini da più o meno 5 mm 1 sotto ogni Crypto e 2 pezzetti sotto il finto prato di Lilaeopsis da oggi inizia il mio caridinaio senza filtro e senza CO2 mi da adesso come badare alle piante.. se usare il protocollo pmdd o se utilizzare solo potassio e magnesio e all'occorrenza il ferro in pochissime gocce, visto che le Caridina ne sono particolarmente infastidite.. non so.. potrebbe andare bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 17:23

Satsui ha scritto:
05/01/2021, 13:27
isto che le Caridina ne sono particolarmente infastidite
Se parliamo di red cherry o davidi in generale non è vero ;) In ferro chelato che viene introdotto non gli fa niente.

Sul discorso fertilizzazione comunque adesso dai tempo alle piante di adattarsi e iniziare a crescere; poi magari apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Satsui (05/01/2021, 17:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Satsui
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/11/20, 11:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di Satsui » 07/01/2021, 12:42

gem1978 ha scritto:
30/12/2020, 1:48
magari potresti aggiungere una galleggiante.


Chiedo scusa, ho bisogno di un ultima dritta.. ho aggiunto una pianta galleggiante una lemna minor e mi sono state date anche delle Planorbidae e delle Phisidae mi chiedevo in questo periodo di maturazione devo aggiungere ogni tanto delle piccolissime parti di cibo per loro o per ora fino a quando non metterò le Caridina possono stare così? Grazie chiedo venia per lo stress.. :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 07/01/2021, 15:23

Le lumache mangiano quello che trovano, non servi metti niente. Comunque un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni aiuta la maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti