Non mi funzionano i LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Non mi funzionano i LED

Messaggio di fla973 » 01/01/2021, 10:06

Ciao @ellepicci80 scusa il ritardo, hai controllato la programmazione della centralina? Puó capitare che faccia qualche scherzo :)

Prima di smontare verfica anche colegando direttamente le barre all'alimentatore, cosí escludiamo la centralina :)
Enjoy the silence

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Non mi funzionano i LED

Messaggio di ellepicci80 » 01/01/2021, 11:27

fla973 ha scritto:
01/01/2021, 10:06
Ciao @ellepicci80 scusa il ritardo, hai controllato la programmazione della centralina? Puó capitare che faccia qualche scherzo :)

Prima di smontare verfica anche colegando direttamente le barre all'alimentatore, cosí escludiamo la centralina :)
Come faccio a collegarli direttamente all'alimentatore?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Non mi funzionano i LED

Messaggio di fla973 » 01/01/2021, 11:32

Stacchi la centralina dall'alimentatore e attacchi una barra o due alla volta, se funzionano dovrebbe essere un problema di centralina

@AleDisola
Enjoy the silence

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Non mi funzionano i LED

Messaggio di ellepicci80 » 01/01/2021, 11:38

Buongiorno di nuovo, fatta la prova ad invertire i canali dei bianchi ma nada. Il problema è nella plafo sopra. Domanda: come la valutate il fatto che la grow della plafo malfunzionante cmq si accende un minimo? Cioè ha il positivo in comune con i bianchi ma quelli non funzionano ma lei si (anche se una schifezza).

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Non mi funzionano i LED

Messaggio di fla973 » 01/01/2021, 11:40

Scusa se mi ripeto hai ricontrollato la programmazione della centralina?
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Non mi funzionano i LED

Messaggio di AleDisola » 01/01/2021, 11:52

fla973 ha scritto:
01/01/2021, 11:40
Scusa se mi ripeto hai ricontrollato la programmazione della centralina?
Non é lei, ha invertito i canali e le barre LED continuano comunque a non funzionare :-s

@ellepicci80, l'unica cosa che resta é aprire le barre dal lato saldature e vedere come sono messe...
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
fla973 (01/01/2021, 11:54)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Non mi funzionano i LED

Messaggio di ellepicci80 » 01/01/2021, 12:10

@AleDisola :-s mi preparo la sala operatoria..a fine intervento l'operazione sarà riuscita ma speriamo che il paziente non muoia. Possono i LED bianchi influire sulla grow in quel modo? Cioè non funzionando loro non fanno accendere la grow esattamente al 100%? O è una cosa separata quella?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Non mi funzionano i LED

Messaggio di AleDisola » 01/01/2021, 12:20

ellepicci80 ha scritto:
01/01/2021, 12:10
Possono i LED bianchi influire sulla grow in quel modo? Cioè non funzionando loro non fanno accendere la grow esattamente al 100%? O è una cosa separata quella?
No, sono collegati in parallelo
Ció significa che ognuno assorbe la corrente che serve, senza dar fastidio all'altra :-bd :-bd

Per questo sconsiglio sempre di collegare in serie le strip LED... Non si puó mai sapere il reale assorbimento istante per istante, e se si collegano in serie si obbligano le strip ad un assorbimento di corrente x, a discapito dell'una o dell'altra :-bd
Faccio un esempio: io e te siamo due strip LED, peggio ancora se differenti; io sono una fitostimolante, tu un 6500K

Ci "colleghiamo in serie", e veniamo alimentati da una tensione di 24 Volt (perché siamo strip da 12 Volt, siamo in due, quindi 12+12 = 24 Volt)
Tu, peró, sei piú potente di me: hai quindi bisogno di piú corrente per lavorare.
Con molta probabilitá tu non ti accendi al 100%, perché io ti limito la corrente: a me ne serve meno perché sono meno potente, e dato che siamo in serie tu ti devi accontentare della corrente che utilizzo io
Potrebbe invece capitare il contrario: sei tu che obblighi me ad utilizzare la quantitá di corrente che serve a te
In quel caso, tu avresti la tua corrente per lavorare e saresti a posto, ma io ne avrei una quantitá superiore a quella che mi serve: non posso decidere di utilizzarne di meno perché sono in serie a te, quindi ho la tua stessa corrente e non posso farci niente (a differenza del parallelo), e quindi se mi va bene mi surriscaldo ma lavoro comunque, ma se va male.. mi brucio

(Nella realtá non saprei dirti con esattezza se la corrente tende verso di me, meno potente, o verso di te piú potente: questo perché i LED sono imprevedibili.. Comunque, in linea generale, la corrente dovrebbe assestarsi su una via di mezzo: tu avresti una corrente poco inferiore a quella nominale, ed io invece ne avrei una poco superiore a quella nominale. Io quindi lavorerei male, surriscaldandomi o rischiando di bruciarmi)

In parallelo invece io son collegato all'alimentatore, e tu pure: non siamo collegati assieme! quindi io non ho influenza su di te, e tu non hai influenza su di me
Per questi motivi, se a me serve 1 Ampere prendo un ampere, indipendentemente dal fatto che tu ne usi 2 o 20 :-bd :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Non mi funzionano i LED

Messaggio di ellepicci80 » 01/01/2021, 15:50

AleDisola ha scritto:
01/01/2021, 12:20
ellepicci80 ha scritto:
01/01/2021, 12:10
Possono i LED bianchi influire sulla grow in quel modo? Cioè non funzionando loro non fanno accendere la grow esattamente al 100%? O è una cosa separata quella?
No, sono collegati in parallelo
Ció significa che ognuno assorbe la corrente che serve, senza dar fastidio all'altra :-bd :-bd

Per questo sconsiglio sempre di collegare in serie le strip LED... Non si puó mai sapere il reale assorbimento istante per istante, e se si collegano in serie si obbligano le strip ad un assorbimento di corrente x, a discapito dell'una o dell'altra :-bd
Faccio un esempio: io e te siamo due strip LED, peggio ancora se differenti; io sono una fitostimolante, tu un 6500K

Ci "colleghiamo in serie", e veniamo alimentati da una tensione di 24 Volt (perché siamo strip da 12 Volt, siamo in due, quindi 12+12 = 24 Volt)
Tu, peró, sei piú potente di me: hai quindi bisogno di piú corrente per lavorare.
Con molta probabilitá tu non ti accendi al 100%, perché io ti limito la corrente: a me ne serve meno perché sono meno potente, e dato che siamo in serie tu ti devi accontentare della corrente che utilizzo io
Potrebbe invece capitare il contrario: sei tu che obblighi me ad utilizzare la quantitá di corrente che serve a te
In quel caso, tu avresti la tua corrente per lavorare e saresti a posto, ma io ne avrei una quantitá superiore a quella che mi serve: non posso decidere di utilizzarne di meno perché sono in serie a te, quindi ho la tua stessa corrente e non posso farci niente (a differenza del parallelo), e quindi se mi va bene mi surriscaldo ma lavoro comunque, ma se va male.. mi brucio

(Nella realtá non saprei dirti con esattezza se la corrente tende verso di me, meno potente, o verso di te piú potente: questo perché i LED sono imprevedibili.. Comunque, in linea generale, la corrente dovrebbe assestarsi su una via di mezzo: tu avresti una corrente poco inferiore a quella nominale, ed io invece ne avrei una poco superiore a quella nominale. Io quindi lavorerei male, surriscaldandomi o rischiando di bruciarmi)

In parallelo invece io son collegato all'alimentatore, e tu pure: non siamo collegati assieme! quindi io non ho influenza su di te, e tu non hai influenza su di me
Per questi motivi, se a me serve 1 Ampere prendo un ampere, indipendentemente dal fatto che tu ne usi 2 o 20 :-bd :-bd
Diciamo che c'ho capito poco, ma non nulla. Quindi ricapitolando, ora dissaldo tutto, controllo che non ci siano bruciature su nessun filo, e controllo i collegamenti se vanno. Domanda: se trovassi su una strip le lamine di rame, dove ho saldato i fili, bruciate, posso tagliarne un tratto fino all'altro punto di saldatura e provare se vanno? O si brucia tutta la strip in questo caso?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Non mi funzionano i LED

Messaggio di fla973 » 01/01/2021, 18:38

No tagli e saldi nel punto successivo
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti