Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Gabrypux » 27/12/2020, 21:07

Ciao.

Ti hanno già dato molti consigli: alla fine sei tu che devi decidere cosa fare.
In generale ti dico, essendoci passato qualche mese fa, che lottare contro le diatomee, soprattutto nel primo mese di avvio della vasca, è inutile. Come sono arrivate se ne vanno, da un giorno all’altro.
Non c’è nulla che tu possa fare per debellarle: la loro causa non è solo la presenza di silicati. Ed anche fosse i silicati non è detto che arrivino solo dall’acqua. C’entrano i parametri, la luce (tipo di luce è durata del fotoperiodo), la competizione alimentare. Con solo dell’egeria in vasca in questo momento considerati fortunato ad avere solo diatomee. ;)

Lascia alla vasca il tempo di maturare, non cercare scorciatoie (più che altro perché di solito non risolvono i problemi, ne creano altri), e vedrai che tra qualche mese avrai l’acquario che vuoi. :-bd

Avatar utente
Bri10
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 11/12/20, 11:31

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Bri10 » 27/12/2020, 21:12

Aspetta almeno un mese e poi vedi come è la situazione...

Posted with AF APP

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di twisted » 27/12/2020, 21:32

Pardio ha scritto:
16/12/2020, 2:42
ma gli cambio il 70% di acqua tutti i giorni biocondizionand
🙄🙄 ma perché?
Pardio ha scritto:
16/12/2020, 2:42
misurato i nitriti adesso, 0 ..... ma non è che è già maturato?
Dovresti avere NO3- se è maturato, pochi anche ma dovresti averli
Pardio ha scritto:
18/12/2020, 22:57
Ora ho messo i pesci dentro (tutti rossi e loro varianti
Cioè carassi? Quanti ne hai messi? In 90lt lordi uno o al massimissimo due eh.. Poi aggiungiamo che non sei sicuro che sia maturo, ok che magari i carassi sono tori, ma li vuoi proprio ammazzare....
Continuare a spostarli da una vasca all'altra non gli fa certo bene sai? Potevi allestire il 90 e lasciarlo maturare come si deve
Pardio ha scritto:
18/12/2020, 22:57
Per le diatomee, ho pulito tutto, ora il 50% è di osmosi (ma non ho cartuccia anti-silicati) speriamo bene
Ripeto, sta fermo, si finiscono i silicati e spariscono le alghe.
Pardio ha scritto:
18/12/2020, 22:57
Ora ho l'acqua con la nebbia.... spero sparisca presto....
Nebbia batterica, era meglio se non avevi i pesci dentro per i probabili NO2-
Andcost ha scritto:
19/12/2020, 9:55
Mi puoi dire le caratteristiche? Troppo blu non va bene in acquario dolce
Concordo con @Andcost
Pardio ha scritto:
26/12/2020, 22:35
ma è salita parecchio ed ho fatto un cambio acqua per abbassarla, trapassare tutto ad una vasca all'altra temo abbia fatto più danni di quanto pensassi. Per ora sto abbassando l'ammoniaca con zeolite e cambi acqua di un 10%.... se non migliora tolgo i pesci e lascio andare la maturazione
Smetti di smanettare, sposta i pesci ormai e lascia stare quella vasca... A mio parere stai solo buttando via soldi
Pardio ha scritto:
27/12/2020, 20:43
I filtri con le resine antisilicati perchè non dovrebbero risolvere il problema?
Perché se hai un po' di pazienza (che è la cosa fondamentale se hai un acquario) se ne vanno da sole appena la vasca inizia ad avere un suo equilibrio, ma fai un po' come ti pare ti è stato detto in mille modi.. La vasca è tua! Continuare a mettere cose, togliere cose, mettere mani, togliere mani, fai solo casino..
Pardio ha scritto:
27/12/2020, 20:43
Lo so, ma mi sono accorto che: i cannolicchi in dotazione con il filtro erano buoni per la fionda e non per un filtro, quindi ho messo i siporax etc.
Perché? In base a cosa? Tutto mercato, I batteri si insediato benissimo anche coi sassi nel filtro, ed anche in una vasca senza filtro in realtà dato che un mese è il tempo minimo medio per la maturazione del filtro ma non della vasca. Puoi avere anche una vasca senza filtro, ma non con la poca pazienza che hai quello sicuro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
Catia73 (01/01/2021, 1:37)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di roby70 » 28/12/2020, 11:18

Pardio ha scritto:
27/12/2020, 20:43
Ma ho letto ovunque che sono i silicati a scatenare le diatomee anche qui nel forum in vecchie discussioni l'ho letto.
I silicati possono favorirle ma non sono loro a scatenarle. Altrimenti in un acquario in cui si usa sempre acqua di rubinetto ci sarebbero sempre mentre questo non avviene e non ci sarebbero mai usando acqua d'osmosi + sali mentre all'inizio si possono avere lo stesso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
twisted (29/12/2020, 0:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Pardio » 31/12/2020, 23:54

Sei carassi: tre normali e tre ornamentali. Man mano che crescono li trasferirò in altre location devo fare una vasca molto più grossa.
Al momento ho NO3- intorno ai 10 .... NO2- 0,5 oggi e ammoniaca 0,5 .... Deve essere finito il picco di nitriti tra ieri e l'altro ieri perchè i nitriti si alzavano molto di più e velocemente, facevo il test 3 volte al giorno e li ho trovati a 1 la mattina, ridotti a zero alle 14 erano di nuovo ad 1 idem per la sera..... Ora sono rimasti stabili da stamattina, ho messo un pò di toxivec per portarli comunque a zero.

Non è molto blu nella foto da una virata di colore che non è quella reale.
La quantità di batteri che si formano nelle porosità è maggiore rispetto ai ceramici, quelli in dotazione erano una schifezza.

Oramai è andata così, allestita con altre premesse, pensando che i prodotti per mettere subito i pesci dentro anche se dovendoci lavorare un pò potessero essere veramente un aiuto: NO .... perchè se non avessi cambiato l'acqua, usato toxivec e nitrivec e fatto i test tre volte al giorno i pesci sarebbero sicuramente morti ed ho speso un patrimonio di test & prodotti. Ovviamente ad averlo saputo avrei aspettato di far maturare con più tranquillità il filtro.

Dissento per i silicati, ho letto moltissimo in merito, le diatomee si creano (ammesso che si formino, le variabili sono molte) solo se trovano anche i silicati, altrimenti non possono proprio vivere. Ovviamente l'impianto osmosi da solo non basta, ci vuole la resina antisilicati e spesso anche in doppio stadio in base alla quantità di silicati presente nella rete di casa, nel mio caso sono un numero che per misurarli a 2 (riscontro blu del test) ho dovuto fare 5 diluizioni con acqua distillata. Anche qui nel forum leggendo post di anni fa è stato più volte detto che le diatomee ritornano spesso, ci sono momentanee invasioni che ti costringono a pulire tutto. Ho il vetro frontale dell'acquario che sembra infangato tanto da non vedere più nemmeno i pesci in alcuni punti da tante che sono, la sabbia è diventata marrone da bianca che era. Non può sparire niente senza pulire sono attaccate a tutto anche finendo i silicati, non se ne creano altre ma quelle che ci sono li rimangono per mesi.... e una volta pulito tutto se ritrovano le condizioni ideali ed i silicati si ripresentano, se gli si toglie i silicati non proliferano. Questo viene dato come certezza ovunque.

Mi è arrivato il bicchiere e le resine mi mancano ancora due raccordi e poi monto il tutto e vediamo che succede, se non son a zero nel permeato metto un ulteriore stadio sempre a resine antisilicati, devono sparire dalla mia acqua a costo di andare a tre stadi.

Intanto BUON ANNO !!!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 10:57

@Giueli ci dici la tua sulle diatomee e i silicati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Giueli » 01/01/2021, 11:47

Pardio ha scritto:
31/12/2020, 23:54
Dissento per i silicati, ho letto moltissimo in merito, le diatomee si creano (ammesso che si formino, le variabili sono molte) solo se trovano anche i silicati
Vi è una differenza sostanziale tra avere qualche diatomea e una fioritura algale :D

Le diatomee necessitano di silicati per vive in quanto grazie a questo elemento creano il proprio guscio siliceo, ma se in vasca ti ritrovi una fioritura importante questa è data dalla instabilità del sistema in particolare dei macro nutrienti, non è un caso che grosse fioriture di diatomee si sviluppino solo in maturazione.
Grazie all'indice diatomeioco è possibile stabilire lo stato di salute di un corso d'acqua.


Se non stabilizzi in primis la vasca avrai sempre problemi silicati o non silicati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Andcost (01/01/2021, 14:51)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Pardio » 01/01/2021, 13:18

Giueli ha scritto:
01/01/2021, 11:47
Pardio ha scritto:
31/12/2020, 23:54
Dissento per i silicati, ho letto moltissimo in merito, le diatomee si creano (ammesso che si formino, le variabili sono molte) solo se trovano anche i silicati
Vi è una differenza sostanziale tra avere qualche diatomea e una fioritura algale :D

Le diatomee necessitano di silicati per vive in quanto grazie a questo elemento creano il proprio guscio siliceo, ma se in vasca ti ritrovi una fioritura importante questa è data dalla instabilità del sistema in particolare dei macro nutrienti, non è un caso che grosse fioriture di diatomee si sviluppino solo in maturazione.
Grazie all'indice diatomeioco è possibile stabilire lo stato di salute di un corso d'acqua.


Se non stabilizzi in primis la vasca avrai sempre problemi silicati o non silicati.
Io al momento ho solo ed esclusivamente diatomee.... per fortuna! In teoria date le diluizioni fatte artigianalmente, se non ho sbagliato qualcosa, dovrei avere 10,5 mg/l di silicati nell'acqua di acquedotto. Tolti i silicati non le avrei avute, magari ne avrei avute come dici giustamente altre di alghe.

Sono arrivato a questa assurda misura diluendo 10 ml di acquedotto e 60ml di distillata (x6 la quantità per il test fondoscala 2mg/l) quindi dovrei aver avuto un fondoscala SIO3 di 14mg/l ..... si è fermato allo step prima, valore di 1,5 mg/l .... dire altissime è un eufemismo. Credo che nel mio caso non ci sarebbero state diatomee senza o con molti meno silicati, parlano di un valore accettabile fino a 1mg/l ..... io ne ho almeno x 10 volte.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di Giueli » 01/01/2021, 14:11

Pardio ha scritto:
01/01/2021, 13:18
io ne ho almeno x 10 volte.
Io ho un tanganyika in cui rabbocco 5 litri ogni due giorni con rubinetto... di silicati ne ho × 100 e fioriture di diatomee manco a pagarle... ripeto te le ritrovi perché hai un equilibrio instabile della vasca ,visto tutto ciò che è stato fatto in avvio.

Se fossi in te invece di star li ad impazzire dietro silicati,resine e prodotti totalmente inutili, metterei i pesci in un contenitore anche in plastica tipo salma Ikea e inizierei d'accapo come si deve,caso mai post in primo acquario così da essere seguito per bene. :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alghe marroni (diatomee) acquario in maturazione (o forse già maturato)

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 14:59

Pardio ci fai vedere queste diatomee? Nell’ultima foto non si vedono ma forse avevi appena pulito.

Sul resto non posso che essere d’accordo con giueli, il tuo acquario non è maturo e in questo momento stai rischiando non tanto le alghe ma la salute dei pesci.
Per il resto hai anche troppi pesci e mal assortiti per il tuo acquario.. esattamente quanti litri sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti