non mi risulta

questo non lo so
non mi risulta
questo non lo so
Tuberi, legumi, semi, frutti, cereali....tutta roba che seppure con altre varietà mangiavamo già da tempo immemore
ma infatti solo gli erbivori sono in grado di metabolizzare la cellulosa (legno, piante)
questo anche agli onnivori se vengono nutriti solo con vegetali o con carni
per la decima volta non sono pro cereali vorrei solo capire se c'è qualche motivo scientifico per cui facciano male o per cui bisogna evitarli. Principalmente nell'ottica della scelta della qualità del mangime.
ma infatti. Li portavo solo come esempio di alimenti che abbiamo scoperto solo recentemente che non facevano parte del nostro "mondo" ma che siamo perfettamente in grado di digerire e che anzi costituiscono ormai buona parte della nostra dieta.Gioele ha scritto: ↑01/01/2021, 12:47Ragazzi fermi.
Una patata e un pomodoro sono due solanacee, a livello di percentuale di nutrienti non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
La soia come Proteina grezza fa paura rispetto ad un pisello è gonfio di carboidrati.
Non potete andare per famiglie tipo frutta cereali verdura, banalissimo, le sopra citate uva e banane hanno un tenore zuccherino Imparagonabile ad un mirtillo, e tra di loro il rapporto tra glucosio e fruttosio è ben diverso
In realtà, sì.
No dai alla fine molti vengono cresciuti col proteico.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti