Volete mettere la soddisfazione di distruggerla tutta .
Caloglossa
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caloglossa
Caloglossa, continuo a riprodurne sui cannolicchi, avendo la Crispata labile e latente , quando sarà lotta seria , spero di averne tanta ( di Caloglossa ).
Volete mettere la soddisfazione di distruggerla tutta .
Volete mettere la soddisfazione di distruggerla tutta .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Caloglossa
Dicci di più, come la stai coltivando con che valori con quali luci a che temperatura...insomma tutto
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caloglossa
Tutto teorico , non ricordo chi mi aveva fatto i calcoli per acqua di rete e RO .
Penso comunque che il pH sia da 6,5 - 6,8 .
KH e GH sicuramente bassi.
Silicati credo pressoché nulli ( non sono mai comparse alghe silicee.
Temperatura 23- 25 °C ( non ho gradini ) fa fede il riscaldatore ( più o meno ).
Luce : Pl di recupero con lampada a basso consumo , 6 ore accesa .
Non ricordo la data di avvio , forse 2 mesi , ad ora come fertilizzante 2 volte 5 gocce di Verde Incanto.
Molto più veloce la Caloglossa della Riccardia ( so che alla Riccardia la differenza la fa la CO2 ) non ne ho e non ne compro.
Mai comparse filamentose normali se non 3 piccoli fili del genere Melosira , di queste avevo notato anche nel passato di trovarle nella Caloglossa.
Mai comparse Green , Diatomee , ecc.
Anche se non si vede so che c'è la Crispata ma se mette il " becco " fuori è fottu.....
Come sai , io faccio le cose senza sindacare oltre , poi se va , va , altrimenti vaf....ci siam capiti
Penso comunque che il pH sia da 6,5 - 6,8 .
KH e GH sicuramente bassi.
Silicati credo pressoché nulli ( non sono mai comparse alghe silicee.
Temperatura 23- 25 °C ( non ho gradini ) fa fede il riscaldatore ( più o meno ).
Luce : Pl di recupero con lampada a basso consumo , 6 ore accesa .
Non ricordo la data di avvio , forse 2 mesi , ad ora come fertilizzante 2 volte 5 gocce di Verde Incanto.
Molto più veloce la Caloglossa della Riccardia ( so che alla Riccardia la differenza la fa la CO2 ) non ne ho e non ne compro.
Mai comparse filamentose normali se non 3 piccoli fili del genere Melosira , di queste avevo notato anche nel passato di trovarle nella Caloglossa.
Mai comparse Green , Diatomee , ecc.
Anche se non si vede so che c'è la Crispata ma se mette il " becco " fuori è fottu.....
Come sai , io faccio le cose senza sindacare oltre , poi se va , va , altrimenti vaf....ci siam capiti
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Caloglossa
Hai qualche foto di questa alga? Il Phylum è lo stesso delle diatomee giusto?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caloglossa
Il Phylum è lo stesso delle diatomee giusto?
Può darsi ma non lo so
Filamentosa del genere Melosira.
Credo abbastanza rara .
La fonte la ritengo molto attendibile perché me lo aveva detto l' autore dell' " acquario segreto " .
Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
Guarda questa , acqua fredda pond .
Chlorophyta Hydrodictyon Reticulatum ( stessa fonte ) .
Può darsi ma non lo so
Filamentosa del genere Melosira.
Credo abbastanza rara .
La fonte la ritengo molto attendibile perché me lo aveva detto l' autore dell' " acquario segreto " .
Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
Guarda questa , acqua fredda pond .
Chlorophyta Hydrodictyon Reticulatum ( stessa fonte ) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Caloglossa
La foto non gli rende giustizia, è strutturalmente bellissima. Ma è apparsa spontanea?
Grazie per la foto della melosira, non so se sia rara ma qualche foto simile l'ho vista in acquari avviati da poco
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caloglossa
La Chlorophyta era arrivata con le Ninfee .
La Melosira arrivata con la Caloglossa.
Incredibile ma vero , di tutte le alghe e macroalghe che mi sono passate per le mani ho sempre cercato di coltivarle ....
in compenso le ho sempre " crepate " tutte.
Tentativo fallito con la Melosira
La Melosira arrivata con la Caloglossa.
Incredibile ma vero , di tutte le alghe e macroalghe che mi sono passate per le mani ho sempre cercato di coltivarle ....
in compenso le ho sempre " crepate " tutte.
Tentativo fallito con la Melosira
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Caloglossa
Non sei l'unico, io per ora sto avendo um moderato successo con questa Devo ancora capire di cosa si tratta, però ho notato che quando stanno in carenza vagano per l'acquario come rose del deserto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Andcost
- Messaggi: 4427
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Caloglossa
Il colore varia dall'azzurro al nero. Di notte se illuminate con la torcia sono rosse. Credo che l'azzurro sia il segnale di una carenza perché quelle nere sono ben adese alle superfici mentre quando sono libere nella colonna assumono il colore come quello in foto
Ci tengo più delle piante
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

