Askoll pure L modificato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Askoll pure L modificato

Messaggio di giovanni.graziano » 01/01/2021, 16:18

Buona sera a tutti, premetto che non sono un neofita in quanto ho già allestito qualche acquario di discus, ma mi farebbe piacere condividere con voi questa avventura. Partirei col dire che purtroppo per problemi di spazio non mi sono potuto permettere un acquario più grande, la vasca è allestita da 2 anni ma praticamente vuota da 1 perché ho capito quasi subito che con filtri a coperchio non è possibile allevare pescetti per cui li ho riportati dall’allevatore e ho atteso un momento di tranquillità per effettuare le modifiche e ripartire. Vorrei la vostra opinione sulle scelte fatte per poi capire se aggiustare il tiro o partire con il fine allestimento e popolazione. Ho scelto il filtro Eden 501 con riscaldatore incorporato che comunque è gestito da un termostatò esterno, che già avevo, che lo fa partire al bisogno, le luci vi posto foto del modello, per quanto riguarda le piante ci sono quelle in foto in attesa di decidere cosa aggiungere (per la quale attendo vostri consigli), vorrei creare una vasca dedicata a una coppia che potrebbe essere di Betta o ciclidi nani, con qualche caridina japonica e un gruppetto di rasbore. Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll pure L modificato

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 17:22

giovanni.graziano ha scritto:
01/01/2021, 16:18
perché ho capito quasi subito che con filtri a coperchio non è possibile allevare pescetti
Perché? Cosa te lo fa pensare? Poi ovviamente quel filtro non è il massimo ma questo è un altro discorso.

Il coperchio originale quindi lo hai tolto del tutto, giusto? E pensi di lasciarlo spero con quella plafoniera ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Askoll pure L modificato

Messaggio di giovanni.graziano » 01/01/2021, 17:29

roby70 ha scritto:
01/01/2021, 17:22
filtri a coperchio non è possibile allevare pescetti
Perché? Cosa te lo fa pensare? Poi ovviamente quel filtro non è il massimo ma
Forse sono stato un po’ drastico, ma intendo che la manutenzione diventa asfissiante e tenere un biotopo in equilibrio preferisco un filtro con più capacità, meno manutenzione e soprattutto di facile fattura senza continuare a mettere le mani in acqua.
Si coperchiò completamente tolto e lo vorrei lasciare così solo con la plafo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll pure L modificato

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 17:36

Sul primo punto non sono molto d’accordo anche perché qui in molti hanno acquari senza filtro in perfetto equilibrio ;)

Il filtro che hai messo comunque è sicuramente ottimo.
Sulla scelta dei pesci eviterei forse una coppia di betta per il rischio che inizino a darsele e dovresti avere pronto un piano per separarli. Con il betta sicuramente japonica e rasbore ci stanno ma non con i ciclidi (a quali pensavi però?)
Sicuramente l’acquario dovrà comunque essere molto più piantumato ; esattamente che piante hai adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Askoll pure L modificato

Messaggio di giovanni.graziano » 01/01/2021, 17:47

roby70 ha scritto:
01/01/2021, 17:36
Sul primo punto non sono molto d’accordo anche perché qui in molti hanno acquari senza filtro in perfetto equilibrio
Mi fa sempre molto piacere confrontarmi e sentire opinioni diverse dalla mia, andrò a leggere qualche topic dopo per capire meglio.
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 17:36
Con il betta sicuramente japonica e rasbore ci stanno ma non con i ciclidi (a quali pensavi però?)
Pensavo a Ramirezi, Cacatioides o Borellii. Ma in realtà mi piacciono tutti per cui valuto consigli per la coppia.
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 17:36
esattamente che piante hai adesso?
Microsorum e Anubias che sono le sopravvissute.
Sulle piante ho un po’ di difficoltà nella scelta e vorrei essere aiutato un po’ nella scelta legata magari alle caratteristiche tecniche della plafo che ho. Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll pure L modificato

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 18:11

Partiamo dalla plafoniera: lumen e kelvin sono indicati?
Poi di piante c’è ne sono molte e vediamo quali mettere
I ciclidi che hai indicato vogliono fondo sabbioso (i caca meno); esattamente che fondo hai?

Sul discorso senza filtro poi se ti interessa approfondiamo, intanto ti lascio una cosa da leggere: Acquario senza filtro?... Si può fare!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Askoll pure L modificato

Messaggio di giovanni.graziano » 01/01/2021, 18:16

roby70 ha scritto:
01/01/2021, 18:11
Sul discorso senza filtro poi se ti interessa approfondiamo, intanto ti lascio una cosa da leggere: Acquario senza filtro?... Si può fare!
Grazie mille
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 18:11
Partiamo dalla plafoniera: lumen e kelvin sono indicati?
Lumen 1160 e kelvin 6500
Precisamente questa
Al quale io ho aggiunto il suo timer che permette di regolare anche la % di intensità.
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 18:11
I ciclidi che hai indicato vogliono fondo sabbioso (i caca meno); esattamente che fondo hai?
Tutta sabbia il fondo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll pure L modificato

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 18:30

giovanni.graziano ha scritto:
01/01/2021, 18:16
Lumen 1160 e kelvin 6500
sei a circa 20 lumen/litro. Pochini anche per piante poco esigenti. Ma l'hai già comprata?
Al massimo si può ragionare su piante galleggianti sopra e poco esigenti sotto che andrebbe bene sia per il betta che per i ciclidi.
giovanni.graziano ha scritto:
01/01/2021, 18:16
Tutta sabbia il fondo
Allora direi che non ci sono problemi. Viste le misure in alternativa a betta + rasbore valuterei caca + neon o Petitelle georgiae.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Askoll pure L modificato

Messaggio di giovanni.graziano » 01/01/2021, 18:37

roby70 ha scritto:
01/01/2021, 18:30
sei a circa 20 lumen/litro. Pochini anche per piante poco esigenti. Ma l'hai già comprata?
Al massimo si può ragionare su piante galleggianti sopra e poco esigenti sotto che andrebbe bene sia per il betta che per i ciclidi
Si è già in funzione ma nulla mi vieta di cambiarla se dovessero esserci problemi, potresti postarmi qualche pianta per capire cosa potrei comprare? Grazie
roby70 ha scritto:
01/01/2021, 18:30
Allora direi che non ci sono problemi. Viste le misure in alternativa a betta + rasbore valuterei caca + neon o Petitelle georgiae.
Non capisco solo una cosa, intendiamo coppia vero? E per le Caridina si riesce con i caca in caso?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll pure L modificato

Messaggio di roby70 » 01/01/2021, 19:55

Si, per i caca intendo una coppia. Le caridina potrebbero invece venire predate facilmente.

Sul discorso piante prova a vedere se qualcuno ti piace, magari della zona dei pesci che pensi di mettere ma non è obbligatorio: Piante d'acquario e zone di origine
Sicuramente metterei almeno una galleggiante e eviterei piante rosse o pratini
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti