ictio e faunamor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 03/01/2021, 15:14

Salve a tutti, il mio betta ha iniziato ad avere qualche puntino da ictio e seppur abbia già letto tanto su questo argomento ma non essendomi mai capitato fino ad oggi vorrei chiedervi aiuto riguardo ad alcuni dubbi emersi dal bugiardino del farmaco.

1)
Ho portato la vasca a 30°C per ridurre la capacità infestante del primo stadio del ictio e ridurre la probabilità che il parassita riesca a trovare il suo obbiettivo, ma sulla scatola indica di tenere la temperatura tra i 25/27°C a che temperatura tengo la vasca?

2)Sul bugiardino è indicato che uccide anche i batteri buoni....vorrei chiedervi se fosse necessario spostare i siporax in una bacinella ed in caso utilizzare un aeratore. In caso finito il trattamento inserisco un po' di batteri per dare una mano a quei pochi che sopravviveranno?

3)a volte ho letto che qualcuno ha effettuato un ciclo farmacologico solo di un giorno altri per tutta la settimana...come mi devo comportare? Attualmente l'infestazione è leggera ho visto solo 2 puntini

Grazie mille

@Matty03 @fernando89 @EnricoGaritta

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

ictio e faunamor

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 15:55

Ciao! Se è leggera evita il faunanor, di sicuro meglio non metterlo in acquario a meno che tutta la vasca non sia infestata... di solito è sufficiente mettere i pesci in una vaschetta e aggiungere loro un po'di sale ma qui servirebbero le foto :)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 03/01/2021, 16:33

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 15:55
Ciao! Se è leggera evita il faunanor, di sicuro meglio non metterlo in acquario a meno che tutta la vasca non sia infestata... di solito è sufficiente mettere i pesci in una vaschetta e aggiungere loro un po'di sale ma qui servirebbero le foto :)
purtropppo ormai è fatta i puntini hanno iniziato a moltiplicarsi e non ho voluto perdere tempo...come fauna direi che il 100% ne è affetta in quanto la vasca ospita solamente quel betta....ho provveduto a spostare i cannollichi in una bacinella con aeratore.
Se dici che era meglio evitare eviterò di fare la seconda somministrazione come da bugiardino domani ormai il medicinale è in acqua :- :-??

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

ictio e faunamor

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 16:46

Beh ormai cambia poco, a sto punto fai il trattamento corretto e stop 🤷‍♀️

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 03/01/2021, 16:53

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 16:46
Beh ormai cambia poco, a sto punto fai il trattamento corretto e stop 🤷‍♀️
purtroppo ho letto che bisogna agire il prima possibile ho aspettato un po' la risposta poi ho agito di testa mia(proprio vero che in questo hobby bisogna avere pazienza)

aggiungo la foto del betta...sono riuscito a fotografare solo il lato messo meglio con un solo puntino, sull'altro lato ce ne sono 3 uguali.

E' possibile che l ictio ce l'abbia portato io somministrando i naupli di artemia stamattina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

ictio e faunamor

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 17:04

Non credo, hai introdotto nuovi animali o variato le condizioni? (Es. Temperatura, cambio acqua..)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 03/01/2021, 17:16

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 17:04
Non credo, hai introdotto nuovi animali o variato le condizioni? (Es. Temperatura, cambio acqua..)
Il betta è stato inserito da una settimana ma è arrivato sano...le condizioni che sono variate è il KH che con la torba è passato da 3 a 0 ma pH stabile a 6.6

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

ictio e faunamor

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 17:23

Ok allora probabilmente era in una fase latente della malattia e l'ha attaccata a tutti gli altri... non hai fatto quarantena vero?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 03/01/2021, 18:09

sp19 ha scritto:
03/01/2021, 17:23
Ok allora probabilmente era in una fase latente della malattia e l'ha attaccata a tutti gli altri... non hai fatto quarantena vero?
Mi spiego meglio il betta(maschio) è il primo e unico abitante della vasca quindi niente quarantena

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

ictio e faunamor

Messaggio di sp19 » 03/01/2021, 18:32

Meglio così, almeno ne hai solo uno da gestire, cmq il discorso vale uguale, fatti il ciclo di faunamor, a questo punto in vasca visto che è già partito seguendo in modo preciso il bugiardino

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti